WILIER LASCIA CITRACCA E PUNTA SU UNA DIRECT ENERGIE TOTAL

MERCATO | 08/07/2018 | 08:25
di Pier Augusto Stagi

L’ha già comunicato ad Angelo Citracca: il prossimo anno Wilier punterà solo e soltanto sulla Direct Energie, il team diretto da Jean-René Bernaudeau che già corre questo Tour con le biciclette che furono anche di Fiorenzo Magni e Alfredo Martini, e pure di Marco Pantani.


Una formazione che è sì francese, ma guarda al mondo e che è destinata a crescere nei prossimi anni, e anche prepotentemente.


In questi giorni la Direct Energie è passata sotto il controllo della Total, il colosso petrolifero francese, coorrispondente dell’Eni italiano, che ha deciso di diversificare e puntare sempre più pesantemente nelle energie alternative e rinnovabili. E questo, cosa significa? Che il team di Bernaudeau è destinato a crescere, a puntare decisamente a diventare se non nell’immediato, ma nel prossimo futuro, un team di World Tour.

Il 1° agosto il team francese verserà come da regolamento la cauzione per chiedere di poter entrare a far parte delle magnifiche diciotto della massima categoria. Insomma, qualcosa d’importante si sta muovendo e Andrea Gastaldello con i suoi fratelli, guarda si all’immediato, ma anche al futuro di un marchio che è ormai ben posizionato nel panorama ciclistico europeo, ma vorrebbe diventare sempre più globale. Con alle spalle un progetto targato Total, questo è più che possibile. Le risorse e le energie non mancano.


Copyright © TBW
COMMENTI
poco importa
8 luglio 2018 14:38 FrancoPersico
Poco importa se lasciano Angelo Citracca. Il gatto e la volpe qualche alternativa la troveranno... in bocca al lupo!

Caro Sig. Persico,
8 luglio 2018 20:13 Fra74
certamente come scrive Lei, il DUO per antonomasia, che Lei definisce "Il Gatto e la Volpe", (a proposito chi è il Gatto & chi la Volpe tra i due?!?), saprà trovare un nuovo fornitore di biciclette e, magari, pure un ulteriore (l'ennesimo) invito da parte di RCS per l'edizione del Giro 2019. Ma la domanda sorge spontanea, caro Sig. Perisco, come fa il predetto DUO a "sfangarla" ogni anno, visto che i risultati SPORTIVI sono alla luce e sotto gli occhi di tutti i vari appasionati?! Misteri del CICLISMO. Punto. Stop.
Francesco Conti-Jesi (AN).

Dispiace...... ma
8 luglio 2018 21:42 paciacca
Dispiace un pò che una azienda italiana lasci il cislismo nostrano.........
Credo che comunque non sia stato un fulmine a ciel sereno per Citracca che sono convinto ha già l'alternativa in mano..... statene certi!

squadra già fatta
9 luglio 2018 08:16 9colli
è si visto che la squadra 2019 è praticamente già fatta...................

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...


Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


Dopo la stagione 2025 trascorsa con la squadra continentale XDS Astana Development Team, Gleb Syritsa torna nel WorldTour con l'XDS Astana Team, dove gareggerà nella stagione 2026. Il corridore 25enne ha disputato un anno positivo, gareggiando sia con la sua...


Martedì 18 novembre, alle ore 21, il cinema teatro Monviso (via XX Settembre, 14) di Cuneo ospiterà un nuovo appuntamento della rassegna “Off” del Cuneo Bike Festival, dal titolo “Il mestiere del ciclista: viaggio nelle parole e nelle atmosfere del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024