WILIER LASCIA CITRACCA E PUNTA SU UNA DIRECT ENERGIE TOTAL

MERCATO | 08/07/2018 | 08:25
di Pier Augusto Stagi

L’ha già comunicato ad Angelo Citracca: il prossimo anno Wilier punterà solo e soltanto sulla Direct Energie, il team diretto da Jean-René Bernaudeau che già corre questo Tour con le biciclette che furono anche di Fiorenzo Magni e Alfredo Martini, e pure di Marco Pantani.


Una formazione che è sì francese, ma guarda al mondo e che è destinata a crescere nei prossimi anni, e anche prepotentemente.


In questi giorni la Direct Energie è passata sotto il controllo della Total, il colosso petrolifero francese, coorrispondente dell’Eni italiano, che ha deciso di diversificare e puntare sempre più pesantemente nelle energie alternative e rinnovabili. E questo, cosa significa? Che il team di Bernaudeau è destinato a crescere, a puntare decisamente a diventare se non nell’immediato, ma nel prossimo futuro, un team di World Tour.

Il 1° agosto il team francese verserà come da regolamento la cauzione per chiedere di poter entrare a far parte delle magnifiche diciotto della massima categoria. Insomma, qualcosa d’importante si sta muovendo e Andrea Gastaldello con i suoi fratelli, guarda si all’immediato, ma anche al futuro di un marchio che è ormai ben posizionato nel panorama ciclistico europeo, ma vorrebbe diventare sempre più globale. Con alle spalle un progetto targato Total, questo è più che possibile. Le risorse e le energie non mancano.


Copyright © TBW
COMMENTI
poco importa
8 luglio 2018 14:38 FrancoPersico
Poco importa se lasciano Angelo Citracca. Il gatto e la volpe qualche alternativa la troveranno... in bocca al lupo!

Caro Sig. Persico,
8 luglio 2018 20:13 Fra74
certamente come scrive Lei, il DUO per antonomasia, che Lei definisce "Il Gatto e la Volpe", (a proposito chi è il Gatto & chi la Volpe tra i due?!?), saprà trovare un nuovo fornitore di biciclette e, magari, pure un ulteriore (l'ennesimo) invito da parte di RCS per l'edizione del Giro 2019. Ma la domanda sorge spontanea, caro Sig. Perisco, come fa il predetto DUO a "sfangarla" ogni anno, visto che i risultati SPORTIVI sono alla luce e sotto gli occhi di tutti i vari appasionati?! Misteri del CICLISMO. Punto. Stop.
Francesco Conti-Jesi (AN).

Dispiace...... ma
8 luglio 2018 21:42 paciacca
Dispiace un pò che una azienda italiana lasci il cislismo nostrano.........
Credo che comunque non sia stato un fulmine a ciel sereno per Citracca che sono convinto ha già l'alternativa in mano..... statene certi!

squadra già fatta
9 luglio 2018 08:16 9colli
è si visto che la squadra 2019 è praticamente già fatta...................

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ieri pomeriggio alla presentazione della Nazionale Italiana per il mondiale di ciclismo di Kigali abbiamo avuto l'occasione di scambiare qualche battuta con Marco Frigo, unico azzurro in forza al Team Israel PremierTech, al centro del ciclone per il genocidio in...


Dopo l'eccelente Tour de France e la vittoria alla Liegi Bastogne Liegi di Kim Le Court, le Isole Mauritius sono di nuovo al centro dell'attenzione con il giovane Tristan Hardy. Classe 2008, il giovane mauritano difenderà la sua bandiera, che...


E’ stata ancora una volta la splendida Sala degli Stemmi di Palazzo Malinverni, cuore istituzionale di Legnano, ad accogliere la conferenza stampa di presentazione della 106° Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM, sulle suggestive immagini del video della scorsa...


L'appuntamento numero 27 con Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, vedrà il successo di Jonas Vingegaard alla Vuelta di Spagna e l'affermazione di Isaac Del Toro nella 77^ edizione del Trofeo Matteotti come temi principali della discussione....


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata ricca, imperniata su due tradizionali appuntamenti del ciclismo giovanile bresciano. Si comincia con gli esordienti impegnati nella 35sima edizione del Trofeo...


Obiettivo Tricolore, la grande staffetta paralimpica nata dal sogno di Alex Zanardi nel 2020 per riunire l'Italia dopo il lockdown, è pronta a ripartire per una nuova grande sfida, dopo un anno di stop dovuto agli impegni di Parigi 2024...


È mancato all’affetto dei suoi cari e degli amici, all’età di 88 anni, Giulio Longoni, appassionato di ciclismo e, nella professione, apprezzato pasticcere con negozio a Barlassina, comune a metà strada fra Milano e Como, lungo la vecchia Comasina, ossia...


Ha 105 anni ma non li dimostra. La storica Coppa Caivano, gara di ciclismo nata nel 1910 e seconda soltanto al Giro d’Italia (più vecchio di un anno), torna ad entusiasmare la comunità locale domenica 21 settembre 2025, dopo tre...


L'avventura mondiale inizia, come da tradizione, con una conferenza stampa che illustra la trasferta - invero complessa -, le formazioni e le ambizioni della nazionale italiana che comincia stasera il suo viaggio verso il Ruanda. E allora ecco le voci...


Si è aperto nel segno di Romain Gregoire l’85° Giro del Lussemburgo. Con una volata lunghissima che gli ha consentito di respingere l’assalto di Marijn van den Berg, il giovane transalpino della Groupama-FDJ ha conquistato la frazione inaugurale, la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024