EUROTARGET BIANCHI VITASANA, LA PRIMA VOLTA AL GIRO D'ITALIA

DONNE | 04/07/2018 | 15:51

Il team manager Giovanni Fidanza ha ufficializzato la selezione del team Eurotarget Bianchi Vitasana per il Giro d'Italia Donne.


Saranno sette le atlete che correranno la Corsa Rosa; Arianna Fidanza, la belga Suzanne Verhoeven, la campionessa rumena (strada e crono) Ana Maria Covrig, Alice Gasparini, Debora Silvestri e le debuttanti, Martina Fidanza e Nicole D'Agostin.
Mancano pochi giorni al via (venerdì la partenza con la cronosquadre di Verbania) e inizia a salire la tensione. L'obiettivo della squadra bergamasca, la più giovane fra le 24 formazioni al via, sarà quello di finire la corsa sapendo di aver dato tutto. Per le ragazze di Fidanza un'esperienza unica e un salto di qualità importante.

"Essere alla partenza del Giro d'Italia è già un riconoscimento importante per il nostro team. Fino allo scorso anno correvamo gare regionali e nazionali, ora siamo una squadra UCI World Tour e ci apprestiamo a realizzare il sogno di partecipare alla corsa rosa dove ci confronteremo con un cast stellare- spiega Fidanza-. Per i nostri sponsor e per le atleta significa molto il Giro, una sensazione prima d'ora mai provata. E di questo siamo grati agli organizzatori per la fiducia che ci hanno concesso e non vediamo l'ora di
cominciare".

Non ci sono pressioni all'interno della squadra, i risultati conteranno relativamente. L'importante è che questo primo Giro sia un'esperienza utile a tutte le atlete. Fare bella figura, dare il massimo in corsa, senza naturalmente lasciare sfuggire nessuna occasione.
Unico rammarico l'assenza di Manuela Sonzogni sulla quale Fidanza aveva riposto grandi
aspettative: "Manuela purtroppo non si è ripresa del tutto dopo la caduta in Svizzera,
quindi non c'erano le condizioni e la sicurezza per schierarla alla partenza. Un vero
peccato, sarebbe stata una bella scommessa".  

Sulla carta è un Giro impegnativo, dieci tappe (6-15 luglio), l'arrivo sul terribile Zoncolan, la cronometro in salita da Lanzada a Diga Campo di Moro, conclusione a Cividale del Friuli. Una corsa di dieci giorni è un'incognita per la tenuta delle atlete, che sono motivate e convinte di poter arrivare fino in fondo.


Copyright © TBW
COMMENTI
Non va prorpio
4 luglio 2018 17:37 venetacyclismo
Mi dispiace ma dire che tutto va bene è proprio una ipocrisia, dove sono finite le promettenti sorelle Fidanza? Mi meraviglio di Giovanni, le sta annullando, due splendide atlete del genere.
Se vogliono crescere , diventare grandi devono levarsi dall'abbraccio paterno, ma insomma non siamo giochi della gioventù, un padre DS , inconcepibile, come fanno non capire.
Inoltre è stata fatta una attività open ridotta, come possono crescere? lasciate libere queste due atlete , se non volete eleminare totalmente.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La seconda giornata degli Europei Under 23 e Juniores sulla pista di Anadia si conclude con in altro oro per l’Italia, A conquistarlo sono stati Stefano Minuta, Mattia Predomo e Daniele Napolitano che hanno vinto il torneo della velocità a...


Una carovana con il fiato sospeso, tutti stretti in un abbraccio ideale a Samuele Privitera, vittima di una terribile caduta oggi nella prima tappa. In attesa di notizie, il comitato organizzatore ha deciso di annullare la seconda tappa della corsa,...


Il secondo oro della seconda giornata ai Campionati Europei su pista arriva dal friulano Davide Stella. L'azzurro della Uae Team Emirates Gen Z vince nettamente la volata finale dello Scratch under 23 a conclusione di una gara tiratissima e combattuta....


Francesco Cornacchini, Alessio Magagnotti, Riccardo Colombo e Francesco Matteoli (con Ruben Ferrari che ha pedalato in qualificazione) sono i nuovi campioni europei dell’inseguimento a squadre. In finale hanno girato in 3.55.635 battendo la Gran Bretagna di Hinds, Gravelle, Hobbs, Thompson...


Bella medaglia d'argento di Sara Fiorin ai campionati europei su pista di Anadia. L'azzurra-brianzola della Ceratizit WNT Pro Cycling conquista il secondo posto nello Scratch riservato alla categoria donne under 23 dove si è vista superare soltanto dalla tedesca Messane...


Quello dell’undicesima tappa del Tour de France con arrivo a Tolosa è stato un finale palpitante non solo per l’appassionante contesa tra i pretendenti alla vittoria parziale ma anche per quanto accaduto nel gruppo dei big della generale. Qui...


Dalle lacrime in ospedale un mese fa alla vittoria al Tour de France: Jonas Abrahamsen (Uno-X Mobility) ha realizzato l’impresa più incredibile della sua carriera.  Oggi il norvegese, appena un mese dopo l'incidente e la frattura della clavicola al Giro...


Jonas ABRAHAMSEN. 10 e lode. Vittoria storica e meritata per il 29enne norvegese della Uno X Mobility. Corsa presa di petto, dove alla fine gli appuntano una medaglia. Corsa d’attacco, in una tappa breve ma spezzagambe, che alla vigilia dei...


È ricoverato in gravi condizioni all'ospedale Umberto Parini di Aosta il ciclista imperiese Samuele Privitera, di 20 anni, della squadra Hagens Berman Jayco, caduto a Pontey, durante la prima tappa del 61° Giro Ciclistico della Valle d'Aosta - Mont Blanc,...


Prima di salire sul bus, gettarsi sotto la doccia e affidarsi alle cure del medico, Tadej Pogacar ha rilasciato qualche dichiarazione al termine di una tappa nervosa e alla fine anche complicata. «Un corridore della Uno-X Mobility (Tobias Johannessen, ndr)...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024