EUROTARGET BIANCHI VITASANA, LA PRIMA VOLTA AL GIRO D'ITALIA

DONNE | 04/07/2018 | 15:51

Il team manager Giovanni Fidanza ha ufficializzato la selezione del team Eurotarget Bianchi Vitasana per il Giro d'Italia Donne.


Saranno sette le atlete che correranno la Corsa Rosa; Arianna Fidanza, la belga Suzanne Verhoeven, la campionessa rumena (strada e crono) Ana Maria Covrig, Alice Gasparini, Debora Silvestri e le debuttanti, Martina Fidanza e Nicole D'Agostin.
Mancano pochi giorni al via (venerdì la partenza con la cronosquadre di Verbania) e inizia a salire la tensione. L'obiettivo della squadra bergamasca, la più giovane fra le 24 formazioni al via, sarà quello di finire la corsa sapendo di aver dato tutto. Per le ragazze di Fidanza un'esperienza unica e un salto di qualità importante.

"Essere alla partenza del Giro d'Italia è già un riconoscimento importante per il nostro team. Fino allo scorso anno correvamo gare regionali e nazionali, ora siamo una squadra UCI World Tour e ci apprestiamo a realizzare il sogno di partecipare alla corsa rosa dove ci confronteremo con un cast stellare- spiega Fidanza-. Per i nostri sponsor e per le atleta significa molto il Giro, una sensazione prima d'ora mai provata. E di questo siamo grati agli organizzatori per la fiducia che ci hanno concesso e non vediamo l'ora di
cominciare".

Non ci sono pressioni all'interno della squadra, i risultati conteranno relativamente. L'importante è che questo primo Giro sia un'esperienza utile a tutte le atlete. Fare bella figura, dare il massimo in corsa, senza naturalmente lasciare sfuggire nessuna occasione.
Unico rammarico l'assenza di Manuela Sonzogni sulla quale Fidanza aveva riposto grandi
aspettative: "Manuela purtroppo non si è ripresa del tutto dopo la caduta in Svizzera,
quindi non c'erano le condizioni e la sicurezza per schierarla alla partenza. Un vero
peccato, sarebbe stata una bella scommessa".  

Sulla carta è un Giro impegnativo, dieci tappe (6-15 luglio), l'arrivo sul terribile Zoncolan, la cronometro in salita da Lanzada a Diga Campo di Moro, conclusione a Cividale del Friuli. Una corsa di dieci giorni è un'incognita per la tenuta delle atlete, che sono motivate e convinte di poter arrivare fino in fondo.


Copyright © TBW
COMMENTI
Non va prorpio
4 luglio 2018 17:37 venetacyclismo
Mi dispiace ma dire che tutto va bene è proprio una ipocrisia, dove sono finite le promettenti sorelle Fidanza? Mi meraviglio di Giovanni, le sta annullando, due splendide atlete del genere.
Se vogliono crescere , diventare grandi devono levarsi dall'abbraccio paterno, ma insomma non siamo giochi della gioventù, un padre DS , inconcepibile, come fanno non capire.
Inoltre è stata fatta una attività open ridotta, come possono crescere? lasciate libere queste due atlete , se non volete eleminare totalmente.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tanta Olanda e nel mezzo una bravissima Sara Casasola che nella sfida europea di Ciclocross per donne elite porta a casa un quarto posto che sta stretto alla friulana. Titolo a Inge Van Der Heijden, classe 1999 olandese di Schaijk...


Per il secondo anno di fila Mattia Agostinacchio è campione europeo di Ciclocross. Nella sua prima stagione con gli under 23 il valdostano della EF Education EasyPost, che nel 2024 aveva conquistato il titolo tra gli juniores a Pontevedra poi...


Non veloce, ma puntuale. Non ha sprintato e nemmeno sgommato, ci mancherebbe, ma la sua Marta Adriano l’ha condotta sul soglio della chiesa San Pietro e Paolo Apostoli di Vailate in provincia di Cremona - dove la famiglia Baffi vive...


Barbora Bukovska, 17 anni compiuti domenica scorsa originaria di Ostrava nella regione di Moravia-Slesia in Repubblica Ceca, è la nuova campionessa Europea donne juniores di Ciclocross. Ha comquistato il titolo a Middelkerke, in Belgio, dove stamane si è aperta la...


Ultimi scampoli di vacanza per Wout Van Aert che è in California con i compagni di squadra della Visma Lease a Bike e sta andando alla scoperta di altri sport. Certo, la bicicletta è sempre al centro dei suoi pensieri...


Sono state 15 le corse a tappe World Tour disputate nel 2025, dal Tour Down Under di gennaio al Tour of Guangxi terminato lo scorso 19 ottobre. Tadej Pogacar e Joao Almeida sono stati i migliori con tre successi a...


Dopo il successo della prima edizione del De Rosa Day 2024, torna un evento che celebra la passione, la famiglia e quel cuore che batte da settantadue anni. Il 21 e 22 novembre, le porte del HeartQuarter di Cusano Milanino si riapriranno per...


«Gaza è come il ciclismo: c’è sempre necessità di una squadra che ti circondi nei momenti difficili, è questo elemento che ho incontrato fin dal primo contatto con la realtà dei territori che non conoscevo. Le due ruote confermano la...


Il ciclismo è uno sport che continua ad affascinare e a richiamare gente, che scende numerosa sulle strade per veder passare i corridori. Considerando il gran numero di persone che si accalca sulle salite simbolo di questo sport, c’è chi...


Chamois Butt’r,  marchio distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, ha una linea di creme per fondello per migliorare il comfort in sella. Tra le varie proposte troviamo anche ULTRA, un prodotto ideato per chi pratica endurance ed in generale per tutti quei ciclisti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024