BRAILSFORD: IL LIVELLO DI SALBUTAMOLO IN UN SOLO CAMPIONE NON È INDICATORE AFFIDABILE

PROFESSIONISTI | 02/07/2018 | 12:03

Il general manager della squadra Sir Dave Brailsford interviene puntualmente sulla vicenda Froome e spiega: «Abbiamo sempre avuto totale fiducia in Chris e nella sua integrità. Sapevamo che aveva seguito le giuste indicazioni mediche per gestire la sua asma alla Vuelta ed era sicuro che alla fine sarebbe stato prosciolto, cosa che è puntualmente accaduta. Questo è il motivo per cui abbiamo deciso che fosse giusto per Chris continuare a correre, in linea con le regole UCI, mentre il processo era in corso.

«Dopo una revisione completa di informazioni, dati rilevanti e ricerca scientifica, UCI e WADA hanno concluso che nessuna norma è stata infranta. Abbiamo detto sin dall'inizio che ci sono problemi medici e fisiologici complessi che influenzano il metabolismo e l'escrezione di Salbutamolo. Lo stesso individuo può presentare variazioni significative nei risultati dei test eseguiti in più giorni mentre utilizza esattamente la stessa quantità di salbutamolo. Ciò significa che il livello di Salbutamolo in un singolo campione di urina non è un indicatore affidabile della quantità inalata. Una revisione di tutti i 21 risultati dei test di Chris durante la Vuelta ha rivelato che il risultato della tappa numero 18 rientrava nella gamma di variazione prevista ed era pertanto coerente con l’assunzione di una dose consentita di Salbutamolo».

E ancora: «Chris ha dimostrato di essere un grande campione non solo in bicicletta ma anche per come si è comportato in questo periodo. Non è stato facile, ma la sua professionalità e il suo comportamento sono stati esemplari. La più grande gara del mondo inizia tra cinque giorni. Non vediamo l'ora di correre di nuovo e aiutare Chris a vincerla per la quinta volta eguagliando il record».
 


Copyright © TBW
COMMENTI
7 no 5
2 luglio 2018 14:48 limatore
il record è 7 no 5 ....... fenomeno, gli altri sono dopati e il tuo no??? corre per grazia ricevuta .... ricordalo

X limatore
2 luglio 2018 15:50 maicol
Fenomeno sarai tu che fai tanto il sapientone e non sai che il record è 5.. secondo me nn sai nemmeno come è fatta una bici ma dato che i commenti danno voce a tutti non ci si può far nulla che continuare a leggere ca...te anche dopo un assoluzione

XMAICOL
2 luglio 2018 18:54 limatore
1999 LANCE ARMSTRONG
2000 LANCE ARMSTRONG
2001 LANCE ARMSTRONG
2002 LANCE ARMSTRONG
2003 LANCE ARMSTRONG
2004 LANCE ARMSTRONG
2005 LANCE ARMSTRONG
due ruote un telaio e tanta gente intorno che si atteggia a fenomeno.....

Informati
2 luglio 2018 19:43 maicol
Allora cerca su internet se sai cosa è, albo d oro Tour de France e troverai che gli anni che hai scritto tu sono stati revocati ossia cancellati e perciò ad oggi il numero massimo di Tour vinti è 5 poi pensa e di quello che vuoi..

TEMPESTA
2 luglio 2018 19:44 tempesta
IL DOPING, parla solo straniero. Tutti accaniti quando si tratta di uno straniero che ridicolizza tutti i nosti cosidetti campioni,campioni, che vanno a Aqua. Dovremmo stare solo zitti con tutti i dopati che abbiamo in Italia. Potrei fare 10 nomi facilmente poi il commento ( NON PASSA)

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le indiscrezioni circolate nelle scorse settimane hanno trovato oggi una conferma: Michele Gazzoli correrà nel 2026 con la Solution Tech-Vini Fantini. Il bresciano classe ‘99, prossimo a diventare papà, era stato accostato con insistenza negli ultimi tempi alla formazione...


Sembrava tutto fatto ma, almeno per ora, in casa TotalEnergies rimane tutto com’è. Nei giorni scorsi dalla Francia era trapelata un’indiscrezione - raccolta e pubblicata dai colleghi della testata Ouest-France - secondo cui, dopo diversi anni passati come dirigente alla...


Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


Non c’è nessuno come Diego Ulissi che si tiene stretto il suo piccolo grande primato. Solo il livornese è stato capace di vincere almeno una corsa ogni stagione da professonista: è arrivato a 49 successi. Diego, che si chiama così...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Volti nuovi in testa alla classifica della Sei Giorni di Gand al termine della quarta notte di gara: i belgi Lindsay De Vylder e Fabio Van den Bossche hanno spodestato la coppia formata da Yoeri Havik e Jules Hesters che...


In un clima molto rilassato e diretto, senza cioè mettere barriere rispetto al pubblico, Jacopo ed Elisa è un po' come se i rispettivi cognomi, Mosca e Longo Borghini, li avessero lasciati a casa, quando martedì mattina (con tanto di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024