SLONGO: IO, VINCENZO E LA STESSA PASSIONE

PREPARAZIONE | 23/06/2018 | 07:51
di Pietro Illarietti

Paolo Slongo è da anni la guida di Vincenzo Nibali e ne conosce a fondo carattere e motore. In questa fase di costruzione del lavoro, dalla scrivania, dall’ammiraglia o dallo scooter, ci spiega l’approccio mentale che il gruppo dello Squalo sta tenendo in vista del Tour de France che ormai è alle porte.


«Viaggiamo con la giusta tensione, la stagione è partita bene con la vittoria alla Milano Sanremo, ma poi la Liegi non è andata come speravamo e allora sembra quasi che la prima parte dell’anno si sia chiusa in chiaroscuro. Questo ci ha fatto così rimanere più concentrati per lavorare nel modo più corretto possibile e arrivare al Tour de France nelle migliori condizioni. Il lavoro procede nel migliore dei modi anche granzie al nuovo sistema SportPlusHealth».


Il fatto che Froome abbia già vinto il Giro rappresenta un ostacolo mentale?

«Ci fa prestare maggior attenzione ai dettagli, perché quando vinci tendi inconsciamente ad accontentarti. Qui al Passo San Pellegrino abbiamo lavorato bene e fortunatamente il tempo è stato sempre buono. Solo in un’occasione siamo incappati in un breve tratto di pioggia. Stiamo arivando al Tour de France tranquilli e con il giusto spirito».

Dopo tanti successi come si fa a rimanere ancora al top dal punto di vista mentale?

«Il segreto è uno solo, la passione. Ci piace fare questo lavoro, rapportarci a quello che abbiamo fatto in passato e cercare di migliorare. Anche quando siamo al Teide, ad esempio, ho tutti i miei riferimenti, guardo i dati passati e confronto il lavoro fatto. Certo, stare lontano da casa è un sacrificio. Ma qui al Rifugio Flora Alpina di Passo San Pellegrino abbiamo la fortuna di trovare un ambiente più famigliare: Ormai ci conosciamo da anni e loro fanno di tutto per supportarci, compreso aspettarci fino alle 16 per permetterci di pranzare quando facciamo l'allenamento lungo».

Come ci si sente ad avere in mano la responsabilità della preparazione di un campione?

«Non penso a questo aspetto, non mi preoccupa. Lo spirito è lo stesso di quando allenavo i dilettanti e anche Vincenzo è concentrato sugli obiettivi perché ama il suo lavoro. Il fatto che un campione dal suo palmares abbia ancora entusiasmo per quello che facciamo è la cosa più bella».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale annuncia che la neozelandese Ally Wollaston e l'azzuro Elia Viviani rappresenteranno gli atleti su pista nella Commissione Atleti UCI. Poiché Ally Wollaston è stata l'unica candidata donna a presentare la sua candidatura prima della scadenza per la...


Il percorso del Tour de France è stato svelato e se da una parte c’è Tadej Pogacar che cercherà di conquistare la sua quinta Grande Boucle, sulle strade della corsa gialla i padroni di casa aspettano una sola persona: Paul...


Dopo aver ufficializzato l'innesto di quattro corridori italiani, uno spagnolo, un francese e un argentino, il Team Polti VisitMalta arricchisce il proprio roster 2026 con un atleta dalla nazionalità particolarmente significativa: quella maltese. Significativa è inoltre l'occasione in cui tale annuncio avviene:...


Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR ID2 vi porta in una nuova dimensione della velocità e lo fa con maestria e metodo. Il ciclista resta il cuore del...


Si è spento questa mattina, al termine di un mese nel quale ha lottato tra la vita e la morte sul letto dell'Ospedale San Bortolo di Vicenza, Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank che era stato...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè ufficializza l’ingaggio di Matteo Turconi, classe 2007, proveniente dalla Bustese Olonia e fratello di Filippo Turconi. Il giovane varesino si è distinto nella categoria Juniores, conquistando cinque vittorie, tra cui una tappa al...


Il percorso del Tour de France 2026, annunciato ufficialmente ieri a Parigi, ha un obiettivo ben preciso: impedire che Pogacar vinca la corsa gialla con troppo anticipo. Sappiamo che il campione iridato è attualmente il corridore più forte del mondo...


Isaac Del Toro si è laureato campione messicano della cronometro. Il talentuoso 21enne della UAE Team Emirates – XRG ha ottenuto la vittoria completando i 16 chilometri da El Sauzal a  Valle de Guadalupe in 25 minuti e 25 secondi....


Ha pedalato ad alti livelli per anni, è stata dirigente di importanti formazioni ciclistiche femminili e di ciclismo continua ad occuparsi. Natascha Knaven, moglie dell’ex professionista Servais, madre di quattro cicliste e manager di una squadra giovanile, ha pubblicato sui...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024