GIRO D'ITALIA, ABBIATEGRASSO REGINA VERDE

INIZIATIVE | 21/06/2018 | 16:29

 Si è svolta ieri, mercoledì 20 giugno, nello splendido Roof Top della sede milanese di Red Bull, la presentazione dei risultati ufficiali del Giro d’Italia 2018 con le premiazioni delle città di tappa che si sono contraddistinte nell’iniziativa.

L’edizione 101 della corsa Rosa, partita da Gerusalemme e terminata a Roma e che ha visto il trionfo finale di Chris Froome, alla quale Abbiategrasso ha partecipato per la prima volta nella storia come città di tappa lo scorso 24 maggio, ha fatto registrare grandi numeri in tutti i suoi settori.

Tra questi Ride Green, il progetto ecosostenibile di raccolta differenziata giunto al terzo anno di attivazione, dedicato all’ambiente e alla raccolta differenziata che ha dato grandi risultati con ben 75.758,12 kg di rifiuti recuperati nella nelle 18 tappe italiane, di cui il 90,57% riciclato.

La città di Abbiategrasso è stata premiata quale migliore città di tappa di partenza (ma che risulta essere anche la prima in assoluto ndr), nella classifica dei comuni che hanno ottenuto la migliore performance di raccolta differenziata espressa in %.

Ecco nel dettaglio le classifiche del progetto Ride Green 2018:
    •    Comuni che in partenza hanno raccolto il maggior quantitativo di rifiuti differenziati sono stati: Abbiategrasso (93,3%), Tolmezzo (93,1%) e Venaria (90,9%).
    •    Comuni che in arrivo hanno raccolto il maggior quantitativo di rifiuti differenziati sono stati: Nervesa della Battaglia (91,5%), Osimo (91,4%) e Bardonecchia (90,9%).
    •   
Il premio è stato ritirato dal vice presidente del Comitato di tappa Paolo Oldani, dal coordinatore Andrea Ruboni, dall’art director Maurizio Bianchi,  insieme agli Assessori allo sport Beatrice Poggi e all’ecologia Cristina Cattaneo.

Il Comitato Tappa per meglio partecipare al progetto Ride Green, aveva concluso con l’azienda AUESSE una partnership per la fornitura di 20 bidoni per la raccolta dei rifiuti da installare in città in occasione della Notte Rosa fino al termine della tappa del Giro, contenitori che sono stati colorati di rosa con la scritta di benvenuto al Giro d’Italia.
L’operazione è stata poi coadiuvata da AMAGA per la raccolta dei rifiuti, finalizzata a quella differenziata nel giorno della tappa.

Per Abbiategrasso un riconoscimento importante che l’ha spinta ad entrare ancora di più nel gotha delle migliori città di tappa del Giro d’Italia da subito, fin dalla prima partecipazione.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro,  dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo innesto che rende davvero completa la gamma gravel di Canyon. per proseguire...


Lille ospiterà la Grand Depart della corsa più grande del mondo il 5 luglio, quando il gruppo affronterà una tappa pianeggiante al termine della quale i velocisti dovrebbero essere sotto i riflettori. Sarà solo l'inizio di quella che potrebbe essere...


Il Team XDS Astana è pronto per continuare la sua grande stagione affrontando la corsa più importante del mondo: il Tour de France. Stamane l'ufficializzazione della formazione per la Grande Boucle che comprende gli italiani Davide Ballerini e Simone Velasco,...


Tra i tanti che domenica hanno seguito i campionati italiani di ciclismo su strada anche Claudio Chiappucci, il varesino che è salito sul podio del Giro d’Italia e del Tour de France e che incantava il pubblico quando scattava in...


È uno degli appuntamenti più attesi dell'estate bresciana e della stagione ciclistica: il Gp Città di Brescia è una delle più belle gare in notturna del mondo, si disputa nel cuore della città su un percorso esigente e spettacolare e...


Straordinario successo per l’edizione 2025 dell’Enjoy Stelvio Valtellina – Passo Spluga Bike Day|FreiPass che ha visto oltre 7.500 passaggi di ciclisti e pedoni provenienti da entrambi i versanti, da Campodolcino per il versante Italiano e da Splugen per il versante...


L’accensione dei motori del Giro d’Italia Women è prevista sabato 5 luglio presso lo Smart District ChorusLife, sede anche del Quartier Tappa di RCS Sport and Events, che ospiterà la presentazione delle squadre al via della 36esima edizione....


Châteauroux, cittadina francese capoluogo dell’Indre dove domenica 13 luglio si concluderà la nona tappa del Tour de France 2025, cambia nome. No, non è uno scherzo ma l’iniziativa che il sindaco e l’Amministrazione comunale della cittadina al centro dell’Esagono hanno...


Obiettivo Tricolore, la grande staffetta paralimpica ideata da Alex Zanardi nel 2020 per riunire l'Italia dopo il lockdown, è pronta a ripartire per una nuova grande sfida, dopo un anno di stop dovuto agli impegni di Parigi 2024 per alcuni atleti del...


In una giornata da bollino rosso per il caldo si sono svolti i sei Campionati Regionali per le categorie esordienti e allievi. A Greve in Chianti con il Memorial Simone Camiciotti le tre maglie per le donne mentre a Pieve...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024