ANDALO. IL MEETING DEI CAMPIONI DI DOMANI

GIOVANISSIMI | 20/06/2018 | 09:32

Ci siamo: domani, giovedi 21 giugno, inizia l’evento più atteso dell’anno per i piccoli ciclisti delle categorie giovanili. Fino a domenica 24 giugno, Andalo ospiterà il 32° Meeting Nazionale di Società per Giovanissimi, l’evento promosso dalla Federciclismo. Sono attesi 1800 atleti in rappresentanza di 215 squadre. Per il comune trentino si tratta di un gradito ritorno, dopo la fortunata edizione ospitata nel 2013.

Stavolta la regia è affidata al Veloce Club Borgo, già organizzatore della rinomata Coppa d’Oro. «Per noi è un onore organizzare una sfida di respiro nazionale. Durante la Coppa d’Oro riusciamo a coinvolgere un migliaio di giovani ciclisti, provenienti dalle province vicine, - afferma Stefano Casagranda, ex pro e oggi presidente del VC Borgo - Crescere i giovani è una bellissima responsabilità. È importante lasciare che si divertano finché sono ancora piccoli perché c’è il pericolo che vengano forzati subito ad inseguire il risultato. Nelle nostre manifestazioni cerchiamo di non dare troppa importanza al momento delle premiazioni, mentre valorizziamo principalmente l’evento come momento di incontro e occasione di crescita. In bici ci si misura prima di tutto con sé stessi e ciò aiuta i ragazzi a forgiare il loro carattere. E questo è il valore che vogliamo trasmettere ai partecipanti al Meeting.»

Non poteva mancare anche l’augurio del Presidente della Federciclismo Renato Di Rocco:
«Il Trentino è sinonimo di successo per le manifestazioni ciclistiche ed anche stavolta sarà così. Questo è un evento importante per la promozione del nostro sport che ha bisogno di nuovi protagonisti e nuovi futuri campioni. La speranza è che l’appuntamento di Andalo possa ispirare i talenti del futuro, e sono certo sarà così.»

Domani il Meeting si aprirà con la sfilata delle squadre, dalle ore 18, per le vie del centro di Andalo. Quest’anno ci sarà una sfida nella sfida: infatti la sfilata farà punteggio ai fini della classifica di società finale. Ogni squadra sarà chiamata ad interpretare il tema “Fauna e flora alpina”.

Poi, da venerdì a domenica, si sale in bici con le prove di abilità e le gare in fuoristrada, pista e strada, divise per categorie, oltre ad una serie di eventi, ciclistici e non, per fare di questi quattro giorni una meravigliosa festa dello sport. «Andalo e il territorio delle Dolomiti Paganella sono da tempo sinonimo di vacanze per le famiglie. Siamo certi che i tantissimi giovani ciclisti insieme ai loro accompagnatori ci regaleranno magnifiche giornate di sport e aggregazione», conclude con un augurio Luca D’Angelo, direttore dell’APT Dolomiti Paganella.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Risorge con un perfetto colpo di reni Elia Viviani! Dopo un lungo digiuno che durava dal 12 ottobre 2023 (prima tappa del Gree-Tour of Guangxi) il veronese della Lotto torna a far centro nella settima tappa del Presidential Cycling Tour...


Patrick Lefevere nella sua rubrica settimanale Column ha parlato della stagione delle Classiche che si è appena conclusa e ha fatto un bilancio della Soudal-Quick Step, la squadra di cui è stato il numero uno per moltissimi anni. C’è delusione...


Le bici da sogno possono diventare realtà? Sì, il sogno diventa realtà con il programma di personalizzazione Project One messo a punto da Trek. Passo dopo passo avrete modo di personalizzare la bici con componenti all’avanguardia, ma soprattutto potrete attingere da...


Un appuntamento da segnare in agenda, un'occasione da non perdere: giovedì 8 maggio alle 22.30 va in onda “I tre sarti del Re”,  il nuovo docufilm prodotto da Raisport. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito...


Senza ombra di dubbio, Egan Bernal è uno dei campioni più amati del ciclismo e quest’anno lo rivedremo al Giro d’Italia. Non è il favorito, anche se di giorno in giorno potrà migliorare e capire fin dove potrà arrivare. Grazie...


Monica Trinca Colonel è il nome nuovo del ciclismo femminile italiano: arrivata al professionismo solo l’anno scorso, la valtellinese della Liv Alula Jayco sta facendo i passi da gigante anche nel World Tour. Nel 2024 erano state le prove generali,...


Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... per proseguire nella lettura vai su tuttobicitech.it


Accessibilità e inclusione abbinati allo svago e allo sport: la Valchiavenna Gravel Escape, in programma il 10 e l'11 maggio, è molto più di una pedalata sulle strade sterrate della Valchiavenna, è una manifestazione solidale che unisce e invita alla...


Il ciclismo romagnolo ha perso il suo cantore per eccellenza: si è spento nella città di Trrinidad, a Cuba, dove viveva da qualche anno, il giornalista Bruno Achilli. Aveva 73 anni e anche con la scelta di volare a Cuba...


Siamo a metà del guado nell'edizione numero 31 del Bike Festival di Riva del Garda, "il primo festival del genere nato in Italia" ricorda orgogliosamente ai nostri microfoni Silvio Rigatti, titolare dell'Aktivhotel Santalucia e presidente dell'agenzia per il turismo Garda...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024