ANDRONI. MASNADA RINUNCIA ALL'ADRIATICA IONICA RACE

PROFESSIONISTI | 19/06/2018 | 09:22

Si torna a correre in Italia dopo un Giro entusiasmante e ricco di soddisfazioni per l’Androni Giocattoli Sidermec. Lo si fa all’Adriatica Ionica Race, la nuova gara a tappe (categoria 2.1) che scatterà domani con una cronosquadre da Jesolo e che metterà in palio preziosi e importanti punti per la Ciclismo Cup. Nella challenge tricolore l’Androni Giocattoli Sidermec, che è la vincitrice uscente, alla vigilia della sesta prova di questo 2018 guida tra i team Professional.


 


All’Adriatica Ionica Race, che si snoderà tra Veneto e Friuli Venezia Giulia, i campioni d’Italia dovranno purtroppo rinunciare a Fausto Masnada, uscito malconcio dal Giro di Slovenia chiuso domenica, dove comunque è riuscito a vincere la maglia azzurra dei gran premi della montagna. Masnada, che è stato uno dei protagonisti fin qui della stagione, con solo un paio di giorni di riposo non è riuscito a recuperare dalla caduta nella penultima tappa della corsa slovena. A prendere il suo posto sarà il colombiano Rodolfo Torres.

 

«Purtroppo quella di Fausto è un'assenza importante nella partecipazione all'Adriatica, ma sapremo reagire con determinazione, come abbiamo fatto in passato» spiega il team manager di Androni Giocattoli Sidermec Gianni Savio. «Infatti, sempre per cadute, avevamo perso Mattia Cattaneo alla Settimana di Coppi e Bartali e Ivan Sosa quando era leader del Tour of the Alps. Nonostante ciò, in entrambe le gare, abbiamo ottenuto i punti che ci hanno portato al primo posto, tra le Professional, nella Ciclismo Cup. Un primato che intendiamo consolidare all’Adriatica». Questi i sette corridori al via della corsa che si concluderà domenica a Trieste e che venerdì proporrà l’arrivo al passo Giau: Francesco Gavazzi, Manuel Belletti, Alessandro Bisolti, Mattia Cattaneo, Marco Frapporti, Ivan Sosa e, appunto, Rodolfo Torres. All'Adriatica Ionica parteciperanno, tra le altre, cinque squadre world tour e la nazionale italiana.

Da giovedì l'Androni Giocattoli Sidermec con l'altra parte del team sarà impegnata anche al Tour de Savoie in Francia.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lille ospiterà la Grand Depart della corsa più grande del mondo il 5 luglio, quando il gruppo affronterà una tappa pianeggiante al termine della quale i velocisti dovrebbero essere sotto i riflettori. Sarà solo l'inizio di quella che potrebbe essere...


Il Team XDS Astana è pronto per continuare la sua grande stagione affrontando la corsa più importante del mondo: il Tour de France. Stamane l'ufficializzazione della formazione per la Grande Boucle che comprende gli italiani Davide Ballerini e Simone Velasco,...


Tra i tanti che domenica hanno seguito i campionati italiani di ciclismo su strada anche Claudio Chiappucci, il varesino che è salito sul podio del Giro d’Italia e del Tour de France e che incantava il pubblico quando scattava in...


È uno degli appuntamenti più attesi dell'estate bresciana e della stagione ciclistica: il Gp Città di Brescia è una delle più belle gare in notturna del mondo, si disputa nel cuore della città su un percorso esigente e spettacolare e...


Straordinario successo per l’edizione 2025 dell’Enjoy Stelvio Valtellina – Passo Spluga Bike Day|FreiPass che ha visto oltre 7.500 passaggi di ciclisti e pedoni provenienti da entrambi i versanti, da Campodolcino per il versante Italiano e da Splugen per il versante...


L’accensione dei motori del Giro d’Italia Women è prevista sabato 5 luglio presso lo Smart District ChorusLife, sede anche del Quartier Tappa di RCS Sport and Events, che ospiterà la presentazione delle squadre al via della 36esima edizione....


Châteauroux, cittadina francese capoluogo dell’Indre dove domenica 13 luglio si concluderà la nona tappa del Tour de France 2025, cambia nome. No, non è uno scherzo ma l’iniziativa che il sindaco e l’Amministrazione comunale della cittadina al centro dell’Esagono hanno...


Obiettivo Tricolore, la grande staffetta paralimpica ideata da Alex Zanardi nel 2020 per riunire l'Italia dopo il lockdown, è pronta a ripartire per una nuova grande sfida, dopo un anno di stop dovuto agli impegni di Parigi 2024 per alcuni atleti del...


In una giornata da bollino rosso per il caldo si sono svolti i sei Campionati Regionali per le categorie esordienti e allievi. A Greve in Chianti con il Memorial Simone Camiciotti le tre maglie per le donne mentre a Pieve...


Un gravissimo lutto ha colpito la famiglia della nostra collega Mariangela Codenotti, prezioso punto di riferimento per il ciclismo giovanile: si è spenta infatti mamma Caterina Faustini in Codenotti. Persona schietta e solare, con un sorriso sempre pronto da regalare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024