MENDRISIO D'ORO, PREMIATO VAN AVERMAET. GALLERY

PROFESSIONISTI | 18/06/2018 | 16:48

La cerimonia di consegna del prestigioso “Mendrisio d’Oro”, manifestazione di lunga storia giunta alla 46^ edizione e caratterizzata da un albo d’oro nel quale figurano i massimi protagonisti delle due ruote degli ultimi cinquant’anni, si è svolta, come da tradizione, al Centro Manifestazioni del Mercato Coperto di Mendrisio, nel Canton Ticino, la sera di domenica 17 giugno.


Renzo Bordogna, il fondatore del premio, personaggio di peculiare carisma sempre affezionato al ciclismo e per il quale il tempo sembra essersi fermato, unitamente ai suoi collaboratori e con il figlio Massimiliano, quasi con doti di preveggenza, ha sfidato la concomitanza dell’incontro di calcio mondiale fra la Svizzera e il Brasile vivendo – e godendo con tutti i suoi connazionali, in contemporanea - la soddisfazione del risultato oltremodo positivo ottenuto sul campo dai rossocrociati.


Il riconoscimento del Mendrisio d’Oro è stato attribuito dalla giuria del premio al belga Greg Van Avermaet, la medaglia d’oro della prova su strada alle Olimpiadi di Rio de Janeiro (ancora ricorrente il Brasile….) e vincitore di  classiche “monumento” e altre importanti gare anche a tappe, fresco reduce del Giro della Svizzera terminato poco prima nella vicina Bellinzona. Il Mendrisio d’Argento è toccato invece al biker iridato nella prova a squadre, il giovane ticinese Filippo Colombo, del V.C. Monte Tamaro.

La brillante e incisiva conduzione, in tandem, di Giancarlo Dionisio e Flavio Beretta, ha tratteggiato le figure dei due premiati con gli interventi di Rocco Cattaneo, già valido professionista e attuale presidente UEC nonché esponente politico di rilievo della vicina Confederazione, del neo sindaco di Mendrisio Samuele Cavadini e del suo vice, Paolo Danielli, dell’iridato di Mendrisio Cadel Evans che ha illustrato le doti tecniche e, soprattutto, quelle umane, di gentiluomo, fidabile ed educato con tutti, del suo ex compagno e amico Greg Van Avermaet.

Erano presenti anche Oliver Zaugg, vincitore del Giro di Lombardia 2011, Marco Vitali, Andrea Bellati e altri ex corridori elvetici con Renzo Quattropani e Flavio Rusca che, nel loro ruolo non pedalato, svolgono sempre e comunque l’importante funzione, svolta con passione e partecipazione, in favore della sicurezza delle corse, soprattutto nel Canton Ticino.

Come sempre, a mezza strada fra Svizzera e Italia, era presente Domenico De Lillo. C’erano anche altri “nomi” del ciclismo tricolore come Franco Cribiori e signora, Tino Conti ed Enrico Maggioni, il presidente dell’U.S. Pontedecimo, Ivano Carrozzino, organizzatore del Giro dell’Appennino unitamente a Paolo Frigerio e Mauro Viotti, del C.C. Canturino.

Per quest’edizione il Mendrisio d’Oro, premio nell’aristocrazia dei riconoscimenti ciclistici, ha convissuto e ha portato bene anche al calcio rossocrociato, con grande soddisfazione.


foto Viotti

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Va a Mattias Skjelmose la tappa regina dell’85° Tour de Luxembourg. Sfoderando un’ottima progressione nelle ultime centinaia di metri dell’impervia salita in lastricato verso il castello di Vianden, sede d’arrivo di una frazione da 311° metri di dislivello partita...


Il 12 settembre 2025, SRAM ha presentato un reclamo formale all'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (BCA) belga contro l'Unione Ciclistica Internazionale (UCI), contestando il Protocollo UCI sul Rapporto Massimo. Il 17 settembre 2025, dopo aver esaminato il reclamo...


I nostri inviati sono arrivati in Ruanda e ci stanno mandando le prime immagini da Kigali, sede del campionato del mondo di ciclismo che scatta domenica. Questa mattina il nostro Aldo Peinetti ha visto gli azzurri partire dal Kigali Delight...


Era rassicurante, con quella sua presenza che non passava inosservata. Un uomo di livello assoluto, compiuto e per questo ascoltato. Un vero professore che amava profondamente il nostro sport e la nostra “piccola parrocchia”, come ebbe modo di definire il...


Non c’è due senza tre per Paul Magnier all’Okolo Slovenska. Grazie all’ennesimo sprint senza storia, lo sprinter francese della Soudal Quick-Step ha conquistato infatti anche la terza tappa della corsa a tappe slovacca, la Kežmarok-Banská Bystrica di 191.7 chilometri,...


Lorenzo Cataldo si è imposto nella quinta tappa del Tour of Poyang Lake. Il 25enne atleta della Gragnano Sporting Club ha concluso i 120 chilometri della frazione disputata con partenza e arrivo a Lianhua regolando l’estone Norman Vahtra, 28enne della...


Nuovo arrivo per la Q36.5 Pro Cycling Team: si tratta del britannico Thomas Gloag. Il 24enne ciclista britannico corre già tra i professionisti da tre anni con la Visma-Lease-a-Bike, ha disputato un Grande Giro e alcune Classiche. Nelle prossime due...


È un giorno triste per il mondo del ciclismo: se n'è andato il professore Giovanni Tredici, il "dottore del Giro". Era ricoverato all’ospedale Fatebenefratelli di Milano, aveva 81 anni e negli ultimi tempi aveva accusato qualche problema di salute. Giovanni...


Si sta componendo sempre di più il puzzle della Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, che il prossimo 5 ottobre ospiterà alcuni dei prezzi pregiati del ciclismo mondiale. A Lissone arriveranno infatti 22 squadre, 8 appartenenti al circuito WorldTour,...


È stata la prestigiosa cornice della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola a ospitare questa mattina la presentazione ufficiale del Giro dell’Emilia Granarolo e del Giro dell’Emilia BCC Felsinea – Donne Elite, in programma sabato 4 ottobre 2025, due eventi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024