GP NAZIONALE, AL COMANDO C'È ANDREA PICCOLO

JUNIORES | 13/06/2018 | 08:22
Rino Baron, patron del prestigioso Circuito Nazionale F.W.R. Baron denominato “Progetto Giovani”, giunto alla 6^ edizione e dedicato ai corridori della categoria juniores, ha reso nota la classifica provvisoria del Challenge aggiornata dopo la prova svoltasi domenica 10 giugno a Solbiate (Varese) e valida per il 22° Gran Premio dell’Arno. A guidare la graduatoria, abbinata ai Trofei  F.W.R. Baron, Sunglass e Aarcasa, con 108 punti è sempre Andrea Piccolo, portacolori del Team lombardo LVF, seguito a 8 lunghezze dal laziale Martin Marcellusi (Il Pirata Z’Niper World Bike), a 33 dal padovano Samuele Manfredi (Work Service), a 34 dal toscano Antonio Tiberi (Team Franco Ballerini) e a 35 dall’altro toscano, Alessio Acco (Work Service Romagnano).
  Lo stesso Acco, che nella precedente classifica era in undicesima posizione, è riuscito a farsi sotto grazie anche al successo ottenuto proprio domenica in occasione della prova di Solbiate. La classifica è stata aggiornata anche in vista dei Campionati Italiani di categoria su strada che si disputeranno domenica 17 giugno a Loria, in provincia di Treviso. Subito dopo la tappa tricolore il calendario del Gran Premio Nazionale Juniores F.W.R. Baron prevede un altro importante appuntamento per domenica 24 giugno a Ciampino (Roma) con l’8. Memorial L. Cingolani e cinque giorni dopo, il 29, con il 16° Giro del Friuli a Fontanafredda (Pordenone) che si concluderà domenica primo luglio. "
  "Questo è un momento particolarmente felice per gli atleti che hanno indossato la maglia azzurra - ha osservato con grande soddisfazione Rino Baron nel tracciare il bilancio della prima parte della stagione riservata alla categoria - e che poi sono quelli piazzati ai primi dieci posti in classifica, che hanno avuto convocazioni in nazionale e centrato quindi risultati importanti. Soprattutto Samuele Manfredi che ad un certo punto ha dovuto smettere per l’incidente causato dall’investimento da parte di una moto con il conseguente intervento chirurgico alla mano". "Il ragazzo proprio domenica a Loria, dopo un mese - ha proseguito - ritorna in gara in occasione dei Campionati Italiani. Ci onora anche il campione italiano Alessio Acco che a Solighetto è arrivato terzo, ha vinto il Campionato Regionale della Toscana per distacco e poi si è imposto nel Gran Premio Internazionale dell’Arno. A mio parere quella della Lombardia è la squadra più titolata per i campionati italiani. Ci onora il momento magico di Acco ma io credo che nel Veneto ci siano atleti molto interessanti e quindi in lizza per la maglia tricolore. Potrebbe verificarsi un interessante duello tra i rappresentanti della Lombardia, del Veneto e della Toscana". "E’ bellissimo sapere che domenica a Loria ci sarà grande battaglia - ha concluso Rino Baron - ed io sarò presente. Posso affermare che siamo veramente orgogliosi dei risultati che stiamo raccogliendo e che danno lustro al nostro Gran Premio Nazionale 2018”.

Francesco Coppola
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Scatta domani da Litomerice e si conclude a Terezin domenica 11 maggio la Corsa della Pace per la categoria juniores. Alla prestigiosa corsa a tappe partecipa la Nazionale Italiana diretta dal cittì Dino Salvoldi che per l'occasione ha convocato l'iridato...


Sabato 10 e domenica 11 maggio appuntamento d’eccezione con il ciclismo femminile nelle Marche: per l’ottava volta prende il via il Giro delle Marche in Rosa, evento che quest’anno si presenta in una veste rinnovata. Rispetto alla tradizionale collocazione nel...


la città pavese di Vigevano ha fatto da cornice al Trofeo Città di Vigevano – Memorial Andrea Giovanni Bazzigaluppi, manifestazione ciclistica riservata alla categoria Giovanissimi della Federazione Ciclistica Italiana, di età compresa tra i 7 e i 12 anni. L’evento,...


Quella che avete appena visto in foto è la S-Works Tarmac SL8 Remco “Golden Season” LTD,  un tributo all’anno da record di Remco Evenepoel che diventa limited edition visti i soli 272 esemplari disponibili in tutto il mondo. Da tempo non si vedeva un...


Quanta Italia vedremo in corsa al Giro? Sono 48 i nostri rappresentanti pronti a scattare venerdì da Durazzo con l'obiettivo di arrivare a Romna il prossimio 1° giugno. Tutta italiana la VF Group Bardiani CSF Faizané che schiera Luca Covili,...


Colpo doppio per Femke Gerritse nella terza tappa della Vuelta Femenina by Carreofur, l'olandese della SdWorx ha battuto in volata Marianne Vos (Visma Lease a Bike) ed ha conquistato la maglia di leader della generale strappandola dalle spalle di Letizia...


È una Visma Lease a Bike di alto lignaggio quella che si schiererà al via del Giro d'Italia. Confermatissima la presenza di Wout Van Aert, che andrà in caccia della maglia rosa sin salla prima giornata. Accanto a lui ci...


Il piano della Arkea B&B Hotels per il Giro d'Italia che scatta venerdì è chiaro: «L'obiettivo che si pongono i nostri corridori - spiega il direttore sportivo Didier Rous -: puntare alla vittoria di tappa. Luca Mozzato sarà il nostro...


A segno sia nel 2023 con Aurelien Paret Peintre che (due volte) nel 2024 con Valentin Paret Peintre e Andrea Vendrame, la Decathlon AG2R La Mondiale approccia il Giro d’Italia 2025 con l’idea di continuare la propria serie vincente...


Le grandi battaglie sui muri e sulle pietre sono andate in archivio, la stagione delle classiche ora lascia il posto al primo dei tre grandi giri dell'anno: una delle sfide più dure del ciclismo mondiale, il Giro d'Italia. Forte della...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024