GF LA MEDIEVALE, APPUNTAMENTO A SETTEMBRE

GRAN FONDO | 12/06/2018 | 07:08

Da Tivoli a San Polo dei Cavalieri attraversando il Parco dei Monti Lucretili. Per il quarto anno consecutivo torna, per il 30 settembre 2018, l’appuntamento con la Granfondo La Medievale, l’appuntamento organizzato dall’Asd Ciclismo Lazio che permetterà ai cicloamatori di vivere una gara unica. La partenza sarà a Tivoli, città famosa in quanto, secondo il mito, sarebbe stata fondata addirittura prima di Roma, con Villa Adriana e Villa d’Este che fanno parte del patrimonio dell’umanità dell’Unesco; l’arrivo in quota, che stuzzica la fantasia di tanti corridori che non vogliono mancare all’appuntamento. Quella di San Polo dei Cavalieri è una salita vera, in quanto misura 6 km con una pendenza media del 6,5%. 


Sulla carta non sembra una salita particolarmente difficile, ma la particolarità della Granfondo La Medievale risiede in questo arrivo in salita che tante emozioni ha offerto in questi anni. San Polo dei Cavalieri sarà affrontata dopo poco più di 90 km di gara, e come di consueto sarà un banco di prova importante per tutti coloro che vorranno sfidare questa salita. 


Per la quarta edizione, il main sponsor della gara sarà Vidya Gourmet, azienda distributrice di olio extravergine di oliva, olii aromatizzati e confetture con sede a Latina. Vidya Gourmet è partner di questo evento fin dal primo anno, e per questa quarta edizione della Granfondo l’impegno da parte dell’azienda di Latina sarà ancora una volta confermato. L’olio è alla base della dieta mediterranea e della corretta alimentazione, anche per gli sportivi, e l’olio extravergine di oliva Vidya Gourmet è realizzato solo con olive dell’Agro Pontino. 

Numerose sorprese saranno svelate nelle prossime settimane, che renderanno ancora più unica la quarta edizione della Granfondo La Medievale - Vidya Gourmet.

La Granfondo La Medievale - Vidya Gourmet si svolgerà su un percorso unico di 105 km. E’ possibile iscriversi con o senza pacco gara. Di seguito i costi valevoli fino al 18 settembre:


Con pacco gara: 35 euro per gli uomini, 25 euro per le donne;

Senza pacco gara: 20 euro per gli uomini, 10 euro per le donne. 

5 euro di sconto per gli abbonati allo Scudetto Campano.

Le quote non comprendono i 3 euro per il chip, che devono essere versati dal partecipante al momento del ritiro del numero di gara

Link per le iscrizioni: http://www.icron.it/services/icronGO/elencoiscrittipubblico.php?idgara=2018291&raggruppa=AL

Per ogni ulteriore informazione sulla Granfondo La Medievale è possibile consultare il sito http://www.gflamedievale.it, mentre per conoscere il mondo Vidya è possibile consultare https://www.vidyasrl.com


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sabato 10 e domenica 11 maggio appuntamento d’eccezione con il ciclismo femminile nelle Marche: per l’ottava volta prende il via il Giro delle Marche in Rosa, evento che quest’anno si presenta in una veste rinnovata. Rispetto alla tradizionale collocazione nel...


la città pavese di Vigevano ha fatto da cornice al Trofeo Città di Vigevano – Memorial Andrea Giovanni Bazzigaluppi, manifestazione ciclistica riservata alla categoria Giovanissimi della Federazione Ciclistica Italiana, di età compresa tra i 7 e i 12 anni. L’evento,...


Quella che avete appena visto in foto è la S-Works Tarmac SL8 Remco “Golden Season” LTD,  un tributo all’anno da record di Remco Evenepoel che diventa limited edition visti i soli 272 esemplari disponibili in tutto il mondo. Da tempo non si vedeva un...


Quanta Italia vedremo in corsa al Giro? Sono 48 i nostri rappresentanti pronti a scattare venerdì da Durazzo con l'obiettivo di arrivare a Romna il prossimio 1° giugno. Tutta italiana la VF Group Bardiani CSF Faizané che schiera Luca Covili,...


Colpo doppio per Femke Gerritse nella terza tappa della Vuelta Femenina by Carreofur, l'olandese della SdWorx ha battuto in volata Marianne Vos (Visma Lease a Bike) ed ha conquistato la maglia di leader della generale strappandola dalle spalle di Letizia...


È una Visma Lease a Bike di alto lignaggio quella che si schiererà al via del Giro d'Italia. Confermatissima la presenza di Wout Van Aert, che andrà in caccia della maglia rosa sin salla prima giornata. Accanto a lui ci...


Il piano della Arkea B&B Hotels per il Giro d'Italia che scatta venerdì è chiaro: «L'obiettivo che si pongono i nostri corridori - spiega il direttore sportivo Didier Rous -: puntare alla vittoria di tappa. Luca Mozzato sarà il nostro...


A segno sia nel 2023 con Aurelien Paret Peintre che (due volte) nel 2024 con Valentin Paret Peintre e Andrea Vendrame, la Decathlon AG2R La Mondiale approccia il Giro d’Italia 2025 con l’idea di continuare la propria serie vincente...


Le grandi battaglie sui muri e sulle pietre sono andate in archivio, la stagione delle classiche ora lascia il posto al primo dei tre grandi giri dell'anno: una delle sfide più dure del ciclismo mondiale, il Giro d'Italia. Forte della...


Per un appuntamento speciale, ci vuole un abito speciale. Al Giro d'Italia del 2025 le biciclette AURUM MAGMA del Team Polti VisitMalta assumeranno una colorazione pienamente in linea col proprio nome: una combinazione brillante e vulcanica, che mescola tonalità rosse e nere...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024