PRESENTATA «LA VIA DEI PIRATI»

AMATORI | 08/06/2018 | 07:43

Presentata ufficialmente, giovedì 7 giugno, presso la sala comunale di Sulzano (Brescia), la prima edizione della manifestazione “La via dei Pirati”. La corsa ciclistica, organizzata da All In, Team Bar Blanco e Mr Bike Cafè, quest'anno "Memorial Pantani", si svolgerà il 15 Luglio e sarà un occasione per ricordare Marco Pantani, a vent'anni dalla sua celebre vittoria nella tappa con arrivo a Plan di Montecampione, durante il Giro d'Italia del 1998. Alla presenza di moltissimi appassionati di ciclismo, degli sponsor e delle autorità locali, gli organizzatori hanno illustrato tutti i dettagli e le informazioni utili per partecipare. Ospiti d'onore della serata la campionessa bergamasca Claudia Cretti e gli ex professionisti Marco Serpellini, Mario Chiesa e Mino Denti.


Percorso - Manifestazione interamente sul territorio bresciano. Partenza, prevista per le ore nove, da Sulzano e arrivo a Plan di Montecampione. Si passerà dalla pianura, costeggiando il Lago d'Iseo, alla salita, su una delle più mitiche ascese del ciclismo. Si inizierà con un tratto ciclo turistico da Sulzano a Pian Camuno, per poi passare a un tratto competitivo cronometrato da Pian Camuno a Plan di Montecampione, per un totale di 45 km circa. 


A far gli onori di casa Giuseppe Bianchini, vice-sindaco di Sulzano, il quale ha ricordati a tutti la ricchezza del territorio e la risonanza mediatica che il comune ha riscontrato a seguito della stupefacente installazione galleggiante di Christo: “Ringrazio tutti i presenti e coloro che si stanno occupando della parte organizzativa di questo evento. Quando mesi fa mi avevano presentato questo progetto mi aveva fin da subito entusiasmato e mi fa molto piacere che abbiano scelto Sulzano come luogo di partenza e di riferimento per tutto l'evento. The Floating Piers ha lasciato sicuramente un'impronta positiva e ci ha resi consapevoli dell'importanza di essere un paese aperto. Ritengo che conoscere persone che mettono tanta passione sia una fortuna e auguro in bocca al lupo alla gara”.

A seguire sono intervenuti gli organizzatori della manifestazione.

Giuseppe Cretti, presidente Team Bar Blanco e responsabile marketing della manifestazione - “L'idea di organizzare questa manifestazione è nata a Gennaio. Un giorno sono stato contattato da Andrea Spinoni che mi ha proposto di dare una mano, vista la mia esperienza organizzativa, a questo nuovo progetto. Al primo incontro eravamo presenti io, Valter, Katia e Andrea e, condividendo le nostre idee, abbiamo iniziato a dar forma a “La via dei pirati”. Abbiamo deciso fin da subito di aprire questa competizione, oltre che agli agonisti, alle e-bike e ai cicloturisti. Grazie al supporto dei nostri sponsor, possiamo dire di esser pronti ad affrontare questa nuova sfida. Ci tengo inoltre particolarmente a citare anche la Associazione lombarda fibrosi cistica, alla quale devolveremo una parte del ricavato”. 

Carla Dalè, presidente di All In e organizzatrice – “Come già citato prima la manifestazione sarà aperta ai cicloturisti, agonisti e e-bike. La gara si svolgerà il 15 Luglio e il ritrovo è fissato nel cuore di Sulzano, presso la Piazza 28 Maggio e il Mr bike Cafè per le ore 7:30. La gara invece prenderà il via alle 9:00. Abbiamo pensato di mettere a disposizione dei ciclisti due pacchetti, uno da 25 euro, che include anche servizio cronometraggio-classifica, e uno da 15 (specificare). Ogni atleta verrà omaggiato con una bandana appositamente studiata per la nostra manifestazione. Il termine ultimo per le pre-iscrizioni è fissato per il 12 Luglio. La via dei pirati mi riempie d'orgoglio perché è aperta anche ai cicloturisti e invitiamo tutti a partecipare”. 

Valter Violini, vice-presidente di All In e organizzatore – “Il percorso è sostanzialmente diviso in due parti. Il primo tratto, di 24 km, da Sulzano a Pian Camuno, costeggerà prevalentemente il Sebino e valorizzerà il tratto pedo-ciclabile tra Vello e Toline. Il secondo tratto invece, pensato per i più temerari e per risaltare le montagne bresciane, da Pian Camuno a Montecampione (comune di Artogne). Sarà una costante ascesa, cronometrata ai fini della classifica, di poco superiore ai 19 km. Lungo il tragitto saranno posti dei punti ristoro a Pian Camuno, difronte al comune, e all'arrivo a Plan di Montecampione. Voglio fin da subito ringraziare tutti coloro che hanno dato la loro disponibilità per garantire la sicurezza dei ciclisti e la chiusura delle strade”. 

Andrea Spinoni, proprietario Mr bike cafè e organizzatore – “Il mio Mr Bike Cafè il giorno della manifestazione ospiterà le operazioni preliminari, tutti coloro che vorranno prendere parte alla corsa dovranno recarsi li per ritirare il numero e il pacco gara. Al rientro da Montecampione invece saremo ancora a disposizione di tutti i partecipanti per un momento conviviale, utile per recuperare le energie spese durante la competizione. Vi aspetto numerosi!” 

In conclusione un momento emozionante nel ricordo, da parte degli ospiti ex professionisti, di Marco Pantani, al quale è dedicata questa prima edizione. Le parole di Mino Denti, Marco Serpellini, presente il giorno della vittoria a Montecampione, e Mario Chiesa, che corse con il pirata, hanno riacceso nei presenti la passione per il ciclismo e per le imprese dell'indimenticabile campione. 

Per ulteriori informazioni consultare la pagina facebook:  https://www.facebook.com/laviadeipirati/?ref=bookmarks

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A chiudere la puntata, dopo le news a cura di Paolo Broggi, l'analisi del direttore sportivo UAE Fabio Baldato (nella foto, tra i colleghi Mori e Guidi) raccolta dal nostro direttore Pier Augusto Stagi durante il riposo del Giro d'Italia:...


Ha visto per la prima volta le meravigliose mura di Lucca nei suoi anni da corridore e adesso ci abita a due passi. Vuoi che non fosse alla partenza della cronometro di martedì? E’una traiettoria di carriera agonistica che è...


Corse il Giro d’Italia nel 1951 con la maglia gialla della Bartali-Ursus. In prestito: la sua squadra ufficiale era la Legnano-Pirelli, maglia verde. A volerlo in squadra fu proprio Gino. E lui, al capitano, si consegnò anima e corpo, fedele...


Partirà da Rovigo per arrivare a Vicenza la tredicesima tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...


Mercoledì 28 maggio Bormio tornerà protagonista del Giro d’Italia, accogliendo l’arrivo della 17esima tappa dell’edizione 2025. Sarà una giornata speciale per l’Alta Valtellina, legata da una lunga tradizione alla Corsa Rosa: una delle sue perle più preziose si prepara ad...


Canyon presenta Collect & Ride in Italia, un servizio che colma il divario tra l’acquisto online e i punti vendita fisici offrendo un montaggio professionale e la comodità del ritiro presso negozi e officine partner di Canyon. Da diversi anni Canyon collabora...


La tappa numero 13 porta il Giro d'Italia da Rovigo a Vicenza per 180 km con uno sviliuppo altimetrico completamente pianeggiante nella prima parte, salvo la breve salita di passo Roverello nei Colli Euganei. per seguire il racconto in diretta...


Santini Cycling e Pirelli Design, dopo il successo della prima edizione,  lanciano una seconda capsule collection, “Santini x Pirelli Sport Club 2025”. La nuova collezione esclusiva per ciclisti, ispirata al club fondato da Pirelli nel 1922 per promuovere il benessere...


Mancano meno di due settimane al ritorno del Cycling Stars Criterium e l'attesa cresce per l'appuntamento del 2 giugno, quando le strade di Pieve di Soligo si animeranno grazie ad alcune delle più grandi protagoniste del ciclismo mondiale. A guidare...


Il conto alla rovescia è cominciato e siamo ormai vicinissimi al primo atteso appuntamento con la 2 Giorni di Brescia e Bergamo, la nuova manifestazione ciclistica nazionale riservata alla categoria Juniores organizzata dalla Cycling and Fun Asd che proporrà il...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024