GB BARONCHELLI SI RACCONTA A CANTÙ

INIZIATIVE | 04/06/2018 | 15:53
E’ un’iniziativa, sulla scorta delle molte analoghe promosse in ambito ciclistico, indetta da CentoCantù, unitamente a vari partner e con il patrocinio della Regione Lombardia e della Camera di Commercio di Como, con al centro, alla ribalta, Gian Battista Baronchelli e il libro da lui firmato “DODICI SECONDI”.

E’ una pubblicazione che rivela, già dal titolo, con riuscita sintesi, un momento topico, ciclisticamente storico, della carriera di un “terzo uomo” del ciclismo italiano, dopo il grande Fiorenzo Magni fra Coppi e Bartali, che negli anni 1970/80 si è a sua volta, sovente, inserito autorevolmente nel dualismo Francesco Moser-Giuseppe Saronni.

E’ un libro scritto da Gian Carlo Iannella e con la prefazione di Marco Pastonesi della Lyasis Edizioni in cui G.B. Baronchelli ha riversato i suoi ricordi, i suoi sentimenti, le sue emozioni, la sua storia insomma, attraverso la penna di un amico, suo tifoso devoto da una vita, che ha realizzato il sogno di rappresentare la valenza dell’uomo e del campione che con lui si è confidato, senza ritrosie, a cuore aperto. La presentazione era originariamente prevista nel comune di Tremezzina, nella bella ambientazione della biblioteca comunale “Vittorio Antonini” di Lenno. Il perdurare di lavori stradali sulla statale Regina, che condiziona gli orari di transito verso il centro lago, ha indotto gli organizzatori a organizzare l’incontro a Cantù, nella Sala Convegni “Giovanni Zampese” della Cassa Rurale e Artigiana di Cantù- corso Unità d’Italia 11 – alle ore 21 –. E’ come  giocare in casa per Paolo Frigerio, presidente del glorioso Club Cistico Canturino e di CentoCantù, con i suoi solerti collaboratori, costantemente in pista, o in strada, per promuovere la passione ciclistica in diverse declinazioni.

E non saranno solamente “dodici secondi” di vivo interesse per gli appassionati che parteciperanno all’iniziativa proposta e che avrà al centro della scena Gibi Baronchelli, oramai avvezzo al ruolo di conferenziere, pronto a esternare, spiegare, ricordare episodi della carriera, e non solo, rispondendo alle sollecitazioni dei conduttori della serata e alle domande degli intervenuti. E già, in precedenti simili occasioni, G.B. Baronchelli ha sfoggiato un’ottima e varia dialettica che, all’epoca delle corse, non era certo la sua caratteristica distintiva.
L’ingresso è libero.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Doveva essere un momento straordinario, e lo è stato: la serata “Uscimmo a riveder le stelle”, alle pendici della Pietra di Bismantova in piazzale Dante, ha vissuto su una inconsueta commistione tra letteratura, osservazioni astronomiche e musica. E a...


Il 20 maggio torna, a distanza di un anno una tappa del Giro d' Italia a Lucca di grande rilevanza anche agli effetti della classifica. Non una tappa qualsiasi ma la crono individuale da Lucca a Pisa, la stessa che...


La settima tappa è una delle più attese di questa prima parte di Giro d'Italia perché proporrà il primo arrivo in salita e quindi chiamerà alla ribalta gli uomini di classifica. Si parte da Castel di Sangro per arrivare a...


Oggi partirà da Castel di Sangro per arrivare a Tagliacozzo (L’Aquila) la settima tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con...


E' stata svelata la collezione di abbigliamento primavera-estate 2025 di Pinarello, con un'ampia selezione di capi eleganti, performanti e tecnici disponibili per uomini e donne che richiedono il miglior abbigliamento nelle giornate più calde. Le maglie, i pantaloncini, le giacche a...


Il prossimo sabato 24 maggio in occasione della 14^ tappa del 108° Giro d’Italia, la Treviso-Nova Gorica/Gorizia di 195 km, attraverserà le vie di Cintello di Teglio Veneto, un piccolo paese della provincia di Venezia situato nel Veneto Orientale, che...


La maglia rosa Mads Pedersen è stata ieiri una delle vittime del grave incidente avvenuto durante la sesta tappa del Giro, quando a terra sono finiti una trentina di corridori. Dopo tre vittorie di tappa, ieri Pedersen non aveva più...


In occasione dell’evento ufficiale di presentazione tenutosi a Madrid,  Santini Cycling e Unipublic hanno svelato le maglie ufficiali che vestiranno i leader di classifica della prossima La Vuelta, in programma dal 23 agosto al 14 settembre 2025,  con partenza dalla suggestiva cornice...


Una Quasar CR 2.0 alzata al cielo in segno di vittoria! E’ accaduto alla Skoda Titan Desert 2025: la spagnola Pilar "Pili" Fernandez è stata la protagonista assoluta della gara a tappe nel deserto marocchino, una delle sfide in mountain bike più dure al...


Tris di appuntamenti nel week end per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che nel frattempo fa il tifo per Filippo Agostinacchio e Filip Gruszczynski in gara con le rispettive nazionali italiana e polacca all'Orlen Nations Grand Prix,...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024