SILVELLE, AL VIA L'OPERAZIONE "EUROPEO"

CICLOCROSS | 25/05/2018 | 07:55
Nel pieno svolgimento del Giro d’Italia, a Trento è stato sottoscritto il protocollo d’intesa tra la UEC (Union Européenne de Cyclisme) e la A.S.D. Silvellese per l’organizzazione dei Campionati Europei di Ciclocross che tornano in Italia dopo otto anni. La massima rassegna continentale, che promette spettacolo ed emozioni forti nella capitale del ciclopratismo nazionale, Silvelle di Trebaseleghe (Padova), è fissata per il 9 e 10 novembre 2019.

“Silvelle e il Veneto rappresentano la culla del ciclocross italiano e siamo certi che una macchina organizzativa così collaudata sia garanzia di eccellenza. Si profila all’orizzonte un grande appuntamento, in grado di catalizzare l’attenzione di migliaia di persone provenienti da tutta Europa”, ha detto il Presidente de l’Union Européenne de Cyclisme Rocco Cattaneo.

“Siamo carichi per questa nuova grande avventura - spiega il Direttore Tecnico di “Silvelle ‘19” Mauro Zamprogna - che riporterà in Veneto una manifestazione ciclocrossistica di rilevanza internazionale. Nonostante manchi ancora un anno e mezzo si respira già l’aria del grande evento: a noi il compito di allestire la miglior manifestazione possibile, all’altezza del prestigio e della tradizione di Silvelle”.

Il Comitato Organizzatore di “Silvelle ‘19” ha inoltre svelato il logo ufficiale della manifestazione. Realizzato da Jonny Mole, il simbolo nasce dall’intento di voler sintetizzare in un’unica composizione grafica stilizzata lo stretto rapporto tra il territorio, le sue ricchezze e il grande ciclocross.

A tale scopo sono state utilizzate forme riconoscibili, come le stelle gialle della bandiera europea, il crossista nella tipica posizione del salto dell’ostacolo e il Radicchio di Treviso, una delle peculiarità della gastronomia locale. Le stelle, disposte in maniera prospettica, seguono un’ellisse che viene rafforzata e completata grazie alle foglie stilizzate con le tipiche nervature del radicchio trevigiano. All’interno della grafica compare l’atleta, disegnato con segni decisi, per rappresentare i caratteri del popolo veneto. Le colorazioni utilizzate sono invece il blu e il giallo della bandiera europea e il rosso intenso del Radicchio.

“Il logo che abbiamo scelto sintetizza alla perfezione il carattere della manifestazione - ha aggiunto Zamprogna. - I Campionati Europei sono certamente un evento di grande richiamo, ma allo stesso tempo intendiamo valorizzare il rapporto con il territorio, da sempre una delle chiavi del nostro successo”.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese  Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...


Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...


Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


Dopo la stagione 2025 trascorsa con la squadra continentale XDS Astana Development Team, Gleb Syritsa torna nel WorldTour con l'XDS Astana Team, dove gareggerà nella stagione 2026. Il corridore 25enne ha disputato un anno positivo, gareggiando sia con la sua...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024