RETECONOMY RILEVA BIKECHANNEL

TV | 23/05/2018 | 18:26
L’ingegner Franco Cappiello, editore di Reteconomy, che sta consolidando un Gruppo editoriale e multimediale di importanza nazionale, ha rilevato le attività di Bike Channel, primo canale televisivo interamente dedicato al mondo del ciclismo e della bike economy in tutte le sue forme: sport, industria, innovazione, smart mobility, tecnologie, training, salute, lifestyle, cicloturismo, eventi.

La nuova operazione rientra perfettamente nella strategia di potenziamento dei canali verticali dedicati all’economia in tutte le sue declinazioni. L’economia dello sport è infatti da sempre protagonista in Reteconomy con programmi, approfondimenti e servizi su tutti gli sport, attraverso i racconti degli atleti, le testimonianze dei protagonisti e degli imprenditori di settore.

Bike Channel è una piattaforma unica a livello mondiale, diventata punto di riferimento per il settore a 360°, dedicando spazio al mondo professionistico, dilettantistico e amatoriale, sia maschile che femminile, con eventi live, rubriche e programmi che coinvolgono e intercettano l’interesse di un vasto mondo di appassionati e operatori del settore: oltre 25 milioni di persone che ogni giorno scelgono la bici per muoversi, insieme alle società sportive e a tutta la filiera degli operatori che rappresentano un pubblico sempre più vasto e variegato per interessi e potere d’acquisto. Con un ricco palinsesto, Bike Channel si articola in 3 principali aree tematiche: Professionismo, con gare in diretta e in differita, Docufilm, programmi di training e approfondimenti a cura di un team di ex professionisti come Paolo Savoldelli, vincitore del Giro d’Italia; Praticanti, con servizi coinvolgenti sulle principali manifestazioni sportive e speciali dal back stage; Ciclo-creatività, con la raccolta di video, news e tendenze dall’Italia e dall’estero, e soprattutto con “The Coach” e “La sfida” i primi reality dedicati al ciclo amatoriale, oltre al programma “In viaggio con….”, alla scoperta degli itinerari cicloturistici più belli in compagnia di testimonal femminili come la presentatrice Filippa Lagerbäck e Justine Mattera.

Bike Channel è visibile in alta definizione sul canale 214 di Sky, piattaforma televisiva con circa 5 milioni di abbonati, è integrato da BikeChannel.it sito vetrina e portale web dedicato, e coinvolge sin dal suo esordio una vasta community di appassionati sui principali social network: Facebook (+100 mila fans), Twitter (+7000 follower), You Tube, Instagram (+8000 follower). Bike Channel, certificato da Auditel dal 2013, ha un posizionamento unico e distintivo, con un target consumer composto da 70% Uomini e 30% Donne, età focus 35-60 anni e profilo socio-economico medio-alto, molto interessante per investitori pubblicitari e brand.

“Sono molto orgoglioso di aver rilevato Bike Channel, un nuovo ed importante canale verticale, che andrà ad arricchire l’offerta di contenuti e multimedialità del nostro gruppo editoriale - ha affermato l’Ingegner Franco Cappiello - Credo nella mobilità a due ruote, non solo perché è un mercato in forte espansione ma soprattutto, da appassionato di ciclismo, sono convinto rappresenti un preciso stile di vita e un modo responsabile di vivere la mobilità, condividendo da sempre i valori della passione, dell’impegno e della disciplina che sono indispensabili sia nella gestione delle aziende, sia nella pratica sportiva”.

“Intendiamo potenziare il nostro nuovo canale con futuri investimenti in ambito editoriale, con l’acquisizione di nuovi eventi e gare ciclistiche, oltre al lancio di nuove produzioni – ha sottolineato l’imprenditore vigevanese – Bike Channel rappresenta un comparto, quello del biciclo, in cui l’Italia è il maggior produttore in Europa, con marchi di indiscussa eccellenza e noti in tutto il mondo. La “mobilità” su pedali genera un fatturato in Italia superiore ai 6 miliardi di euro, come ci dicono gli ultimi dati di settore – ha proseguito Cappiello – a cui si aggiungono le ottime prospettive generate delle e-bike, meglio conosciute come bici a pedalata assistita, che registrano anche nel 2017 una rilevante crescita a due cifre, dopo aver già da tempo rivoluzionato la mobilità urbana ed extra urbana, anche grazie all’interazione con la connettività web e l’utilizzo di app dedicate. Crediamo fortemente nel progetto editoriale di Bike Channel - ha aggiunto Cappiello - e nella possibilità di rafforzarne ulteriormente la penetrazione in Italia e all’estero, allargando l’audience e sviluppando nuove piattaforme di fruizione. Un rilancio che valorizzerà le risorse interne e le professionalità del canale, che fino ad oggi hanno sempre dimostrato grande competenza e passione”.

Reteconomy: Canale TV in onda su Sky 512 e 260 del digitale terrestre dedicato al mondo dell’economia e del business, completo di un’esclusiva piattaforma multimediale e multicanale per dialogare ogni giorno con manager, imprenditori, professionisti, associazioni, docenti, studenti, sportivi. Ha sede a Torino e Milano, con corrispondenti da Roma, Firenze, Padova, Bari. La programmazione prevede 30 format quotidiani e settimanali, oltre ad esclusivi eventi visibili anche Live in streaming e on demand.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Azzurre d'argento nella finale dell'inseguimento a squadre donne juniores. Linda Sanarini, Elisa Bianchi, Alessia Orsi, Matilde Rossignoli e Giulia Erja Bianchi quest'ultima impiegata nelle qualifiche e nel successivo Round) s'inchinano alle supersoniche britanniche Erin Boothman, Abigali Miller, Evie Smith e...


Finale combattuta e un po' caotica quella dello scratch maschile ai campionati mondiali juniores su pista. A far saltare il banco è stato il francese Nathan Marcoux che ha piazzato il suo attacco lontano dal traguardo, è stato poi raggiunto...


Italia sul tetto del mondo grazie al quartetto dell'inseguimento a squadre juniores che torna a vestire l'iride al velodromo di Apeldooorn per il quarto anno consecutivo. Riccardo Colombo, Francesco Cornacchini, Alessio Magagnotti e Francesco Matteoli (Federico Saccani ha corso nel...


Vittoria netta per la campionessa d'Europa Lorena Wiebes nel Gran Prix Lucien Van Impe 2025 di Erpe Mere, in Belgio. La velocista della SD Worx Protime, grande favorita della vigilia, ha conquistato il successo togliendosi letteralmente di ruota la norvegese  Susanne Andersen della...


Colpo di reni vincente di Matthew Brennan nella prima tappa del Lidl Deutschland Tour (Germania), la Essen-Herford di 202 chilometri. A farne le spese è Jonathan Milan che chiude alle spalle del britannico della Visma Lease a Bike autore di...


Arriva la zampata di Olav Kooij (Visma | Lease a Bike) nella seconda tappa del Renewi Tour 2025 con arrivo ad Ardooie. Nella convulsa volata finale lo sprinter olandese si è mosso alla perfezione, uscendo come un razzo negli ultimi...


Stoccata vincente di Paul Lapeira sullo strappo di Masseret, nella terza tappa del Tour du Limousin 2025. Il talentuoso francese si è aggiudicato la lunga volata in salita davanti al leader della classifica generale, Ewen Costiou (Arkéa-B&B Hotels), e ad...


L'UCI annuncia che il Tribunale Antidoping ha emesso una decisione contro il corridore francese Franck Bonnamour. Il Tribunale ha stabilito che il corridore francese ha commesso una violazione delle regole antidoping (ADRV) per l'uso di una sostanza proibita o di...


Alla vigilia della Vuelta di Spagna, Jonas Vingegaard ha annunciato che non correrà i Campionati del Mondo come precedentemente ipotizzato, mentre sarà al via dei Campionati Europei di ottobre solo per la prova in linea. Il due volte vincitore del...


Saranno 18 i corridori italiani al via della Vuelta di Spagna 2025, due in più rispetto allo scorso anno. Per trovare un numero più alto bisogna tornare al 2018, quando gli azzurri ai nastri di partenza furono 20. L’Italia sarà...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024