GARDA TRENTINO, RIVA ASPETTA IL GIRO

GIRO D'ITALIA | 21/05/2018 | 07:32
La storia del Giro d’Italia numero 101 passa anche dal Garda Trentino. Ancora poche ore e Riva del Garda e tutto il territorio il 23 maggio vivranno la festa della corsa rosa, con la partenza della 17ª tappa. Il via dalla sponda nord del lago arriva dopo l’importantissima crono di Rovereto e introduce gli ultimi decisivi giorni di un’edizione spettacolare e ricca di campioni, da Dumoulin a Froome, dal sorprendente Yates a Pinot, Pozzovivo, Aru e Chaves, dagli uomini sprint rappresentati da Viviani ai cacciatori di tappe come Battaglin, Visconti, Mohoric, fino ai gregari meno conosciuti.

Il Giro era partito da Gerusalemme il 4 maggio con un carico di aspettative, 176 corridori e un racconto umano e sportivo tutto da scrivere. Ora siamo alle fasi decisive e Riva del Garda è pronta ad ospitare questa grande carovana itinerante che regala festa, passione e sorrisi al suo passaggio, confermando il legame storico tra Giro e Trentino.

Il centro di Riva del Garda sarà il magnifico scenario di una giornata da ricordare. Occasione unica per la promozione del territorio nel mondo. Tutto il cuore della città, tra la sponda del lago e le montagne, si trasformerà in un grande palcoscenico per il ciclismo: con il villaggio di partenza, il podio per la firma dei corridori, i pullman delle squadre, le ammiraglie, le strutture Rai, la multicolore carovana pubblicitaria e la folla degli appassionati e dei residenti attesi in gran numero per dare il benvenuto alla corsa e ai campioni.

Il villaggio di partenza occuperà lo spazio di fronte al circolo Fraglia Vela Riva, mentre corridori e ammiraglie si raduneranno in Piazza Garibaldi, da dove alle 13.20 verrà dato il via alla tappa, con il gruppo che farà la sua passerella cittadina percorrendo via Mazzini, viale Dante, viale Prati, viale Canella, dove è posto lo striscione del chilometro zero per il via ufficiale. L’itinerario prosegue su largo Marconi, per poi imboccare viale dei Tigli fino all’intersezione con la rotatoria di via San Cassiano. Qui si svolta sulla statale 240, passando per la galleria Dom e la galleria Agnese fino a raggiungere l’imbocco della Valle di Ledro e toccare Molina, Bezzecca e il lago di Ampola. Lasciato l’Alto Garda la corsa proseguirà in direzione sud-ovest nella provincia di Brescia fino all’epilogo di Iseo, dopo 155 chilometri.

Un evento sportivo di tale portata ha un impatto rilevante sulla viabilità, che subirà cambiamenti e divieti dal giorno precedente la partenza della tappa, creando inevitabilmente qualche disagio alla circolazione. Buona parte dei parcheggi del centro saranno riservati e occupati dai mezzi dell’organizzazione e delle squadre: per questo si invita la cittadinanza, ospiti, clienti e dipendenti delle varie attività a organizzare i propri spostamenti con cura evitando di utilizzare l’auto nelle vie interessate dalla gara e negli orari indicati. È possibile visionare il piano dettagliato di viabilità e parcheggi cliccando sul bottone sottostante.

La partenza della 17ª tappa del Giro d’Italia è un’occasione importante per proporre le bellezze e l’ospitalità del Garda Trentino all’enorme audience internazionale garantita dal Giro. E la bicicletta si conferma il testimonial ideale del territorio. Proprio alle due ruote si lega infatti una buona fetta delle motivazioni di vacanza dei visitatori che ogni anno scelgono di frequentare la rete di itinerari e strutture dedicate, vero e proprio vanto di questo angolo di paradiso della vacanza attiva.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Trek ha appena presentato le sue nuovissime selle Aeolus, selle dotate della tecnologia AirLoom, una matrice stampata in 3D che va a formare uno strato in grado di offrire un supporto strategico e tanto comfort in più. Già scelta dai...


Tra polizia e transenne la Vuelta di Spagna viaggia verso Madrid e oggi, con l’arrivo alla Bola del Mundo, i corridori avranno uno scorta straordinaria. Le misure di sicurezza sono state ulteriormente aumentate e il gruppo sarà affiancato da 1500...


Tutto pronto a Cesenatico per l'edizione 2025 del Memorial Marco Pantani: la corsa partirà alle ore 11;30 dal Monumento a Marco Pantani e si concluderà proprio nella città natale del grande campione La corsa, che ogni anno ricorda il “Pirata”...


In età giovanile Silvio Migliori ha ottenuto, nei suoi anni verdi praticando il ciclismo agonistico, validi risultati, iniziando nelle file del Velo Rho, grosso centro dell’area milanese con un vivida e brillante tradizione ciclistica, con un prolifico vivaio giovanile...


Una galleria unica, dove sport e arte si incontrano per mantenere viva la memoria di grandi leggende. In questa occasione, spazio alla storia di Gastone Nencini, campione del ciclismo e vincitore sia di un Giro d’Italia che di un Tour...


Voghera, Milano, Sassari, Alessandria, Stefanago, Varese, La Spezia, Trento, Treviso e molte altre piazze “culturali”: il libro "Fausto, il mio Coppi" di Luciana Rota (Lab DFG) diventa protagonista di un tour nazionale che intreccia presentazioni, incontri pubblici, letture e musica....


La mountain bike mondiale e il simbolo dell’iride tornano in Val di Sole Bikeland. A Crans-Montana, il Comitato Organizzatore dei Campionati del Mondo di Mountain Bike UCI “Valais 2025” ha ufficialmente ceduto il testimone a Val di Sole...


Sei corse in due giorni, con 1200 atleti in gara. Dopo il vivace prologo della 27ª Coppetta d’Oro, che nello scorso fine settimana ha visto schierati ai nastri di partenza 1430 Giovanissimi provenienti da tutta Italia, oggi e domani Borgo...


Si arricchisce di due nuovi elementi la campagna acquisti della Salus Seregno De Rosa per la stagione 2026. La news riguarda la formazione degli juniores diretta dall'ex professionista siciliano Danilo Napolitano che proprio in queste ore ha ufficializzato l'arrivo di...


Non è solo una corsa. La GreenFondo Paolo Bettini – La Geotermia è molto di più: è una giornata di sport che si trasforma in un ritrovo tra amici, famiglie e appassionati di ciclismo. Ce lo racconta direttamente Paolo Bettini,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024