DONNE | 20/05/2018 | 13:18 Sara Fiorin (Gs Cicli Fiorin) allo sprint tra le allieve e Francesca Pellegrini (Valcar Pbm) con un leggerissimo margine tra le esordienti sono le due reginette del diciottesimo Memorial Alberto Coffani, corso stamattina a Gazoldo degli Ippoliti (Mantova), con la regia del Pedale Castelnovese. Due corse vissute con entusiasmo e vivacità sin dalle pedalate d'avvio, con cinquantacinque esordienti e cinquantaquattro allieve rispettivamente ai nastri di partenza ed oltre venticinque gruppi sportivi complessivamente rappresentati. Tra le esordienti (nove giri da tre chilometri), l'emozione finale decisiva la fa vivere la coraggiosa Francesca Pellegrini (Valcar Pbm), che a quattro chilometri dalla conclusione si propone solitaria al comando e con una manciata di secondi su tutto il gruppo, riesce a far sua la corsa. Tra le allieve (quattordici giri da tre chilometri) tanti i tentativi, con Vo2 Team Pink molto attiva, ma alla fine dalla volata generale di gruppo esce lo spunto di Sara Fiorin (Gs Cicli Fiorin) che batte Giada Geroli (Sc Busto Garolfo), seconda e Silvia Bortolotti (Vo2 Team Pink), terza. Con la famiglia Coffani, sul palco del Memorial Alberto Coffani il presidente del Pedale Castelnovese Renato Moreni, il Sindaco di Gazoldo degli Ippoliti Nicola Leoni, il consigliere nazionale della Federciclismo Corrado Lodi, quello regionale lombardo Paolo Pioselli con il presidente provinciale Fausto Armanini. "Una bella edizione della corsa che la mia famiglia come sempre ha voluto fortemente per ricordare la figura di mio padre Alberto - ha detto Mauro Coffani, a capo dell'organizzazione - grazie all'apporto fondamentale dell'Amministrazione Comunale, del Pedale Castelnovese, delle aziende e delle associazioni che ci sono vicine". Soddisfatto anche Renato Moreni, che chiude in positivo con il suo Pedale Castelnovese il primo passaggio organizzativo del 2018. "Ricordare l'amico Alberto Coffani è sempre un piacere - ha detto l'imprenditore mantovano - e lavorare a favore del settore giovanile è l'investimento più bello che si possa fare nello sport. Ora ci concentriamo sulla nostra nuova corsa per allievi in programma a Castelnuovo di Asola il prossimo 22 luglio".
LE TRASMISSIONI TELEVISIVE DEL 18° MEMORIAL ALBERTO COFFANI
La sintesi del 18° Memorial Alberto Coffani sarà disponibile all'interno della trasmissione Pedalando, in onda su Primarete (canale 184) ogni mercoledì alle ore 21 e su Teletutto ogni mercoledì alle ore 20,30, su Telemantova (canali 19- 619 - 690 del digitale terrestre) nelle edizioni del notiziario ed on line sul portale filmaxvideo.tv
Ordine d'arrivo Donne Esordienti. 1. Pellegrini Francesca (Valcar Pbm) km 26,800 in 45'40" media 35,212 2. Caldera Gloria (Team Nuvolento) a 3" 3. Dognini Sofia (Gsc Villongo) 4. Oneda Irene (Polisportiva Madignanese) 5. Raimondi Giulia (Vo2 Team Pink) 6. Cominardi Michelle (Team Nuvolento) 7. Roccato Elisa (Gs Cadeo) 8. Sacchi Chiara (Sc Busto Garolfo) 9. Torres Serena Jeanette (Sc Cesano Maderno) 10. Vergobbi Marta (Scv Bike Cadorago)
Ordine d'arrivo Donne Allieve: 1. Fiorin Sara (Gs Cicli Fiorin) km 41,400 in 1h06'27" media 37,381 2. Geroli Giada (Sc Busto Garolfo) s.t. 3. Bortolotti Silvia (VO2 Team Pink) 4. Mantovani Aurora (Sc Busto Garolfo) 5. Aubry Sara (Scv Bike Cadorago) 6. Beltrami Matilde (Pol San Marinese) 7. Fiscarelli Ylenia (Gs Cicli Fiorin) 8. Caudera Beatrice (Racconigi Cycling Team) 9. Truc Sylvie (Racconigi Cycling Team) 10. Dioguardi Giorgia (Be Pink)
Lento nel mettersi in moto fra presentazioni slittate e wild card allargate, arriva finalmente il Giro d’Italia, che apre la stagione delle grandi corse a tappe. Un viaggio di 3.443 chilometri che per la prima volta scatta dall’Albania: è la...
I problemi per Wout van Aert sembrano non finire mai: ieri sera, a margine della presentazione ufficiale, il belga ha ammesso di aver temuto per la sua partecipazione al Giro d’Italia. Il corridore della Visma-Lease a Bike si era visto...
È una ppuntamento speciale quello che ci propone RaiSport questa sera: alle 22.30 infatti andrà in onda ‘I tre sarti del Re’ , il docufilm che Franco Bortuzzo e Raisport hanno dedicato a Eddy Merckx e agli artigiani italiani che...
Mentre in Italia è tutto pronto per l’inizio del Giro d’Italia, in Francia sta per essere srotolato il tappeto rosso per il festival cinematografico più importante del mondo che quest’anno porterà anche un pezzo di ciclismo, anzi addirittura del cannibale...
L'obesità è un problema trasversale, che coinvolge persone di ogni età, censo e formazione, ciclisti compresi. Ed è un uomo di ciclismo, l'onorevole Roberto Pella che guida cone presidente la Lega del Ciclismo Professionistico, ad aver lavorato negli anni per...
Nel cuore delle Alpi valtellinesi, la strada regina delle esperienze outdoor compie 200 anni: il Passo dello Stelvio, con i suoi leggendari tornanti che si inerpicano fino a 2.758 metri di altitudine, celebra nel 2025 un bicentenario che...
Antonio Tiberi arriva al Giro d’Italia 2025 con poche certezze. Se l’anno scorso il terzo posto al Tour of the Alps lo aveva lanciato verso una grande Corsa Rosa, quest’anno un virus gastrointestinale lo ha costretto al ritiro dopo una...
La partenza del Giro d’Italia in Albania di venerdì, le tappe della Corsa Rosa e i favoriti a vincere il Trofeo Senza Fine, al centro del decimo appuntamento con Velò, la rubrica settimanale di ciclismo in onda su TVSEI. Non...
Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata monotematica dedicata ad una giornata di ciclismo giovanile che è un tradizionale appuntamento del movimento bresciano. La perfetta organizzazione della Ronco...
Si sta per avvicinare l'appuntamento con la settima edizione della Challenge nazionale bresciana "Giancarlo Otelli", organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli Alchem CWC, riservata alla categoria Juniores maschile e in programma domenica a Sarezzo (Brescia). Il programma si aprirà al...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.