GATTI&MISFATTI. OPINIONISTI A DUE VELOCITÀ

GATTI&MISFATTI | 19/05/2018 | 18:56
di Cristiano Gatti     -


Ai corridori pensa il direttore Stagi con le sue pagelle, pareri ovviamente personali, ma sempre in onestissima buonafede. Per quanto mi riguarda, in occasione del tappone vorrei proporre mie personalissime valutazioni, ugualmente in spassionata buonafede, sull’opinionismo Tv, chiamato a dare il meglio nella giornata più importante del Giro.
Alla corte della Zia, lasciando Beppe Conti disperso sotto una catasta di polvere e di ricordi seppiati, salgono in cattedra tre nomi variamente amati e popolari.

Il primo è Davide Cassani, ct azzurro e altro ancora (la sua carta d’identità ha formato A4 per farci stare tutti i mestieri). Posso dirlo in perfetta serenità: grande prova, la sua, sullo Zoncolan. E’ il primo a cogliere la bella difesa di Dumoulin, che nell’ultimo chilometro non perde niente da Yates. Ma soprattutto è il solo ad andare giù piatto sui destini di Aru, senza giri di parole e senza eufemismi patriottardi, del tipo giornata storta e quelle baggianate lì. Davide è dolorosamente chiaro: “Purtroppo Aru non va dall’inizio. In tutto questo Giro non ha mai retto il ritmo dei migliori”. Per un tizio che tra una cosa e l’altra resta pur sempre guida del ciclismo azzurro, non è facile dirlo. Dev’essere quasi straziante. Un punto in più perché comunque lo dice. Sincerità prima di tutto, anche a costo di prendere a randellate la diplomazia. Voto 8.

Il secondo è Alessandro Petacchi. Suona molto singolare che un re dello sprint sia chiamato a pontificare sulla salita più terribile del continente, inizialmente fa l’effetto di un astemio che parli di vini, o di una religiosa che parli di lap-dance. Ma siccome io non soffro di pregiudizi, lo sto ad ascoltare con mente sgombra. E devo ammettere che è una piacevole sorpresa. Petacchi riduce al minimo l’uso delle parole, non ne spende una inutile, però dice chiaro e netto ciò che pensa. Il suo limite sta tutto nella postura da appisolato cronico. Nel ritmo da narcolessia acuta. Devo però dire che in un mondo di mitragliette nevrotiche, un po’ di sana gnagnera non stona neanche tanto. Voto 7.

Il terzo è Stefano Garzelli. Apprezzabile lo sforzo di essere meno inamidato rispetto agli ultimi Giri. Tentativi evidenti di digerire al più presto l’asse da stiro che ne limitava i movimenti e la scioltezza. Sullo Zoncolan, però, c’è la sua Caporetto. Con una scelta incomprensibile, decide di fare corsa parallela con Aru. Due ore prima della salita decisiva, ci infligge una pizza spiegando perché sarà finalmente la grande giornata di Aru, con tanto di immagini rallentate delle ultime tappe - in pianura! – che dimostrano quanto il nostro campione sia di nuovo in palla (???, ndr). Da cosa lo intuisca, può saperlo solo lui. E comunque. Aggiunge che in chiave ottimismo italiano pre-vede bene anche Formolo e Ciccone. Ne beccasse uno. Ignorato solo Pozzovivo, che difatti arriva terzo. A seguire, quando Aru si presenta sfiancato sul traguardo, il nostro opinionista infallibile svolta su una nuova previsione: da qui in avanti il duello sarà tra Froome e Dumoulin. E Yates? Lo sa il Signore, nemmeno citato. Ma non è il caso di farne un dramma: visti i precedenti, io al posto di Yates mi sentirei già il Giro in tasca. Voto (per Garzelli, non per Yates): 3. Da dividere a metà con Aru.

Copyright © TBW
COMMENTI
Processo alla tappa
19 maggio 2018 19:57 Pop78
Da una trasmissione del genere ci si aspetterebbe che fossero trattati e spiegati argomenti che possano essere di interesse per gli appassionati ma si parla solo del povero ARU. TRASMISSIONE SCANDALOSA a partire da chi la conduce in questo modo

Giustissimo
19 maggio 2018 20:57 runner
Concordo e credo sia ora di sostituire questi mediocri opinionisti ( il poco competente Garzelli e il sonnecchiante e triste Petacchi).

in effetti....
20 maggio 2018 09:03 9colli
Di TRE a malapena se ne fa uno, e comunque l'unico che,appena si salva, Vista la sua posizione di CT, non è molto corretto nei confronti degli Italiani.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mouris è originario di Baambrugge, a Utrecht, vicino ad Abcoude in Olanda, e proviene da una vera famiglia di ciclisti. Suo fratello, Wessel Mouris (ex campione olandese su strada under 23), corre tra i professionisti per la Unibet Tietema Rockets,...


L’Olanda concede il bis nella terza giornata dei Mondiali di Kigali in Ruanda aggiudicandosi, dopo quella riservata alle ragazze, anche la cronometro maschile juniores con Michiel Mouris. Il classe 2007 del Team GRENKE-Auto Eder, capace di coprire i...


Danesi padroni della 89sima Coppa Collecchio per dilettanti che oggi si è svolto nel Parmense. Ha vinto Dennis Lock (seconda vittoria per il corridore della General Store Essegibi F.lli Curia dopo la Freccia dei Vini) davanti al suo connazionale Jaspar...


Domenica 5, lunedì 6 e martedì 7 ottobre. Brianza, Altomilanese, Varesotto. Mobili Lissone, Legnanese, Alfredo Binda. Agostoni, Bernocchi e Tre Valli. Tre giornate, tre territori, tre società organizzatrici, tre corse nate nel secolo scorso, ma che dal 1997 sono ufficialmente...


Il ciclismo si prepara, suo malgrado, a tornare nelle aule dei tribunali: la Procura di Pistoia, infatti, ha chiuso le indagini che per oltre tre anni hanno messo al centro dell'attenzione il team ciclistico professionistico Vini Zabù. A conclusione dell'inchiesta, decisamente...


Brutta sorpresa per la nazionale italiana: Giulio Pellizzari è alle prese con un attacco influenzale che lo ha colpito con febbre e vomito e sarà quindi costretto a rinunciare alla convocazione in maglia azzurra, come anticipa La Gazzetta dello Sport....


Viene dalla provincia della Zelanda Megan Arens. La neoiridata della crono juniores, che gareggia per la Grouwels Watersley R&D Cycling, è una conoscenza del ciclismo di casa nostra avendo vinto lo scorso mese di marzo il Piccolo Trofeo Binda a...


L'Olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...


Divine Odge con il suo quarantasettesimo posto ha chiuso la classifica della crono iridata donne juniores. La nigeriana, 17 anni quindi al primo anno nella categoria, ha brillato soprattutto per la sua vistosa e vivace divisa bianca-verde della sua nazionale....


Spesso non capita che un corridore del Benin sia alla partenza di un campionato del mondo. E' il caso di Ricardo Sodjede (nella foto), 24 anni, che il suo dovere lo ha fatto nella cronometro individuale dei professionisti vinta dal...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024