ABC di COSTA. MOTIVAZIONE DEL KAISER

L'ABC DI COSTA | 19/05/2018 | 18:54
di Angelo Costa      -


M come motivazione. Nel senso di spinta per il morale. E’ fondamentale per affrontare la tappa: c’è chi la cerca per vincere, chi per andare in fuga, chi semplicemente per andare al raduno di partenza. Alcuni giornalisti la cercano invece per individuare le sale stampa: fra cartelli sbagliati e deviazioni cervellotiche, a volte pensano di partecipare a loro insaputa a una caccia al tesoro. Sono di vari tipi (le motivazioni, non le cacce al tesoro): qualche mattina fa un direttore sportivo si è presentato con presa e filo da cellulare dopo che il suo sponsor lo aveva accusato di non dare alla squadra la giusta carica. E’ successo anche ad un suo collega, che però ha reagito diversamente: di ogni corridore ha mostrato la tabella dei watt. Fortunatamente, le parole hanno ancora un peso e molti ricorrono a quelle: da un bus prima della tappa del Gran Sasso si è sentito distintamente dire che ‘se non vinciamo oggi, il trasferimento di 120 chilometri che ci attende lo faremo in bici’. Altri ricorrono alla stimolazione musicale sul bus: significa far ascoltare una canzone, non l’autista che canta. All’Androni, che in tredici tappe in linea è andata all’attacco tredici volte, ogni mattina sul pullman riecheggiano le note di ‘Strada facendo’ di Claudio Baglioni: visti i risultati, non si capisce se sia una ricetta o una cabala. Da quanto si è saputo, altre squadre hanno cominciato ad attrezzarsi: ai raduni di partenza è facile individuare la zona motorhome perché sembra di essere nei paraggi di una discoteca. Non tutti azzeccano il ritmo giusto, tanto che nel team di Aru aleggia un forte dubbio: ‘Prima dello Zoncolan non sarà stato un errore fargli ascoltare ‘Io mi fermo qui’?’.

Z come Zoncolan. Nel senso di montagna più dura del Giro 2018. Non è una novità: è stata la montagna più dura anche nel 2003, nel 2007, nel 2010, nel 2011 e, secondo fonti informate, pure nel 2014. In zona c’è chi sostiene che non sia la più dura soltanto quando c’è il Giro, ma anche tutti gli altri giorni. Viste le pendenze, ha una simpatica nomea: c’è chi la chiama ‘Kaiser’, chi ‘Mostro della Carnia’, chi ‘La vecchia mulattiera’, chi ‘se trovo quel mona che mi ci ha portato a pedalare lo strozzo’. Oltre che alla leggenda del Giro, è legata a quella di Guidolin: si narra che il tecnico-ciclista (o ciclista-tecnico) l’abbia scoperto il giorno che Di Natale all’Udinese lo ha mandato a fare un Giro e non abbia inteso bene. E’ un vero e proprio anfiteatro naturale, uno stadio a cielo aperto, anche se ancora non si sono intesi se definirlo Maracanà, Wembley o Ciro Vigorito. La capienza è da finale di Champions, almeno centomila presenti, anche quando non ci sono tutti: secondo un rapido conteggio effettuato dagli organizzatori, che li ha contati uno per uno, in questa tappa c’erano 1.200 volontari, 5.000 agenti con i metal detector, 5.000 agenti senza metal detector, 20.000 uomini della Protezione Civile, 5.000 addetti del Wwf per proteggere il passaggio degli animali, 5.000 volontari di associazioni sportive dotati di apposite pettorine, 5.000 volontari di associazioni sportive senza pettorina, almeno 18.000 alpini, 4782 rivenditori di grappe e alcolici, 18 tifosi neutrali e 30.800 travestiti da T-Rex, Banana, Uomo Ragno, nudisti di montagna ultrà del Parma.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tanta Olanda e nel mezzo una bravissima Sara Casasola che nella sfida europea di Ciclocross per donne elite porta a casa un quarto posto che sta stretto alla friulana. Titolo a Inge Van Der Heijden, classe 1999 olandese di Schaijk...


Per il secondo anno di fila Mattia Agostinacchio è campione europeo di Ciclocross. Nella sua prima stagione con gli under 23 il valdostano della EF Education EasyPost, che nel 2024 aveva conquistato il titolo tra gli juniores a Pontevedra poi...


Non veloce, ma puntuale. Non ha sprintato e nemmeno sgommato, ci mancherebbe, ma la sua Marta Adriano l’ha condotta sul soglio della chiesa San Pietro e Paolo Apostoli di Vailate in provincia di Cremona - dove la famiglia Baffi vive...


Barbora Bukovska, 17 anni compiuti domenica scorsa originaria di Ostrava nella regione di Moravia-Slesia in Repubblica Ceca, è la nuova campionessa Europea donne juniores di Ciclocross. Ha comquistato il titolo a Middelkerke, in Belgio, dove stamane si è aperta la...


Ultimi scampoli di vacanza per Wout Van Aert che è in California con i compagni di squadra della Visma Lease a Bike e sta andando alla scoperta di altri sport. Certo, la bicicletta è sempre al centro dei suoi pensieri...


Sono state 15 le corse a tappe World Tour disputate nel 2025, dal Tour Down Under di gennaio al Tour of Guangxi terminato lo scorso 19 ottobre. Tadej Pogacar e Joao Almeida sono stati i migliori con tre successi a...


Dopo il successo della prima edizione del De Rosa Day 2024, torna un evento che celebra la passione, la famiglia e quel cuore che batte da settantadue anni. Il 21 e 22 novembre, le porte del HeartQuarter di Cusano Milanino si riapriranno per...


«Gaza è come il ciclismo: c’è sempre necessità di una squadra che ti circondi nei momenti difficili, è questo elemento che ho incontrato fin dal primo contatto con la realtà dei territori che non conoscevo. Le due ruote confermano la...


Il ciclismo è uno sport che continua ad affascinare e a richiamare gente, che scende numerosa sulle strade per veder passare i corridori. Considerando il gran numero di persone che si accalca sulle salite simbolo di questo sport, c’è chi...


Chamois Butt’r,  marchio distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, ha una linea di creme per fondello per migliorare il comfort in sella. Tra le varie proposte troviamo anche ULTRA, un prodotto ideato per chi pratica endurance ed in generale per tutti quei ciclisti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024