I VOTI DI STAGI. ELIA ROCK, EH GIA'.... SONO ANCORA QUA

I VOTI DEL DIRETTORE | 18/05/2018 | 19:34
di Pier Augusto Stagi     -

Elia VIVIANI. 10 e lode. Non era facile a livello psicologico vincere oggi. Corre vicino a casa: moltissimi tifosi, tante le aspettative. Fantasmi che ti offuscano la mente, ma lui li caccia con una volata rabbiosa, carica di significati. Non ha tenuta, è in fase calante, sta pagando le due settimane di Giro? Lui taglia il traguardo con le braccia che invitano alla calma. Alla prudenza. Calma, sono sempre io, sono sempre qui. Se Elia fosse un cantante? Oggi è stato maledettamente rock, quindi Vasco. Se fosse una canzone? Eh già… sono ancora qua.

Sam BENNETT. 6,5. Fa un’altra volata, con tutti gli altri, perché Elia oggi è di un altro pianeta. Restituisce a tutti pan per focaccia. Oggi l’irlandese nemmeno riesce a prendergli la ruota. Fatica a leggergli il numero.

Danny VAN POPPEL. 6,5. Lotta con l’irlandese, fino all’ultimo, ma si deve accontentare del secondo piazzamento consecutivo.

Sasha MODOLO. 6. È lui a lanciare la volata. Prova ad anticipare, a metterli alla frusta, ma poi deve inchinarsi al più forte. Ma almeno ci ha provato.

Michael MORKOV. 9. Prende per mano Elia e lo porta su su su con assoluta calma, disegnando traiettorie lievi. Il danese fa davvero un grande lavoro.

Niccolò BONIFAZIO. 5. Lo aspettavo. Dopo Imola, ero convinto di rivederlo lì a battagliare con i migliori. Ho sbagliato.

Marco COLEDAN. 8. È l’uomo delle volate di Marechiaro Mareczko, ma oggi fa un numero di alta scuola. Una rasoiata all’ultimo chilometro, degno dei grandi finisseur, e per poco, pochissimo non gli riesce di regalare/regalarsi una grande vittoria.

Manuel BELLETTI. 6. Ancora una volta nella top ten (7°), anche
se il romagnolo, sicuramente, felice non è.

Paolo SIMION. 6,5. Dopo aver fatto visita parenti, prova a buttarsi nella mischia. Non è facile, lo sa anche lui, ma intanto comincia a prendere le misure.

Esteban CHAVES. 6. Si stacca sulla salita del Montello. Crisi? Bene non sta, ma sullo Zoncolan lo capiremo. Penso piuttosto che il suo team gli abbia suggerito di non sprecare energie, perché il suo lavoro comincia da domani. Se così non fosse, ci sarebbe di che preoccuparsi: o almeno fare delle analisi approfondite. O sullo Zoncolan spicca il volo, o il volo lo potrebbe già prendere domani sera: per andare a casa.

Andrea VENDRAME. 8. Oggi andare in fuga è semplicemente un suicidio, ma l’Androni per il dodicesimo giorno consecutivo non può esimersi dal farlo, e Bardiani e Willier Triestina, anche loro, si danno da fare per onorare una corsa che chiede rispetto, soprattutto a chi ha la “wild-card”. Così con il ragazzo della Androni Giocattoli, ecco Alessandro Tonelli (Bardiani Csf), Markel Irizar (Trek Segafredo), Marco Marcato (UAE Team Emirates) e Eughert Zhupa (Wilier .Selle Italia). Cinque folli, che non stanno in folle: sempre in marcia.

Tanel KANGERT. 7. L’estone non ce l’ha fatta. Ritiro. Battuto solo dall’influenza. E anche dal buonsenso.

Copyright © TBW
COMMENTI
Treno Quickstep?
18 maggio 2018 20:46 geo
Non riesco a capire il treno della Quick Step . Agli ultimi 500 metri 3 ragazzi erano davanti e Viviani con il compagno 10 posizioni dietro. Qualcuno mi riesci a spiegare questa tattica? Al processo alla tappa Rai sono sempre tutti d\'accordo e non c\'è mai nessuno che fa notare anomalie

Il triste destino delle Professional.
18 maggio 2018 21:40 Farnese
Nel calendario nazionale, non si può correre per vincere perché si deve pensare a portare nel miglior piazzamento possibile tre corridori, per prendere punti.
Al Giro d\'Italia si deve pensare ad andare in fuga tutti i giorni per fare spettacolo al posto di team World Tour un po\' svogliati ma, a vincere quando si potrà pensare?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo il Team Giorgi Brasilia ISI Service, un altro storico team Juniores annuncia che nella prossima stagione non sarà in gruppo: si tratta della Aspiratori Otelli Alchem Cwc. Come scrive Angiolino Massolini su BresciaOggi, la società di Sarezzo tiene però...


Non finisce di stupire il Gruppo Sportivo Mosole nel 50° anno della fondazione. Gli atleti del presidente Luca Pavanello hanno sbancato il 13° Trofeo Albergo Montegrappa vincendo sei corse tra esordienti e giovanissimi. Hanno cominciato al mattino i giovanissimi vincendo...


Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S Jersey e Free Aero Race S Bibshort sono posti da Castelli al vertice della propria...


Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...


La più grande ciclista italiana della storia aggiunge un’altra perla ad una carriera fenomenale: Elisa Longo Borghini ha conquistato, per il secondo anno di fila, la classifica generale del Giro d’Italia Women,  vestendo la Maglia Rosa finale sul palco di Imola...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024