FERRARA È LA REPUBBLICA DELLE BICICLETTE

GIRO D'ITALIA | 18/05/2018 | 07:55
Ha una circonferenza toracica democratica. Lì, nella sua Repubblica, c'è un sorriso per tutti. Lui canta il ciclismo e fa cantare i suoi cantori. Da Peter Sagan a Marco Pastonesi, da Sacha Modolo a Pier Augusto Stagi, da Alan Marangoni a Davide Cassani, passando per Angelo Costa e Alessandra De Stefano. Hanno intonato tutti strofe e ritornelli, nella sua Repubblica delle Biciclette. Che è stato un disco e ancor prima un concerto sui pedali, fino a diventare una testata giornalistica.

Guido Foddis, nella sua Ferrara, corre il suo 11esimo Giro d'Italia. E lo fa con con quello stesso piglio e quell'originalità che nel 2001 fece parlare di lui quando "feci una scommessa: compiere il Giro in bolletta, sopravvivendo con meno di 250 euro". Radio Deejay si interessò di lui, Radio Popolare e Radio Sound ne intuirono la capacità. "E io continuai a seguire il Giro. Ma anche a realizzare programmi radiofonici di satira". Con cui raccontare anche il derby ferrarese di calcio tra il Magnavacca e il Vaccolino, a Porto Garibaldi. "Sono stato musicista finché fare il musicista è stato un lavoro, sono stato giornalista finché fare il giornalista era un lavoro. Oggi per l'Agenzia delle Entrate sono un informatico".

Foddis, 44 anni, la partenza da Ferrara la guarda quasi dal balcone di casa. "Abito dentro le mura della città, non mi chiedano dove parcheggiare nel giorno del Giro", perché a casa sua posto non ce n'è. "Tanto più che a Nervesa della Battaglia neanche ci arrivo, ho un festival musicale a Mantova".

Il Giro per lui non è però un di più e la sua Repubblica delle Biciclette, nata nel 2010 proprio per un progetto comunale in vista della tappa Ferrara-Asolo, è qualcosa di serio. Innanzitutto nei numeri che la community su facebook riesce a collezionare. "Non racconto il ciclismo dei vincitori, ma degli altri 170 in corsa".

Perché guardare da un'altra prospettiva è una scelta che aiuta a prendere le cose alla leggera, in tutti i sensi: "Per il disco, guidai fino a casa di Sagan, a Zilina, in Repubblica Ceca: quasi 48 ore in auto, andata e ritorno. Rientrando, alle 4 di notte sulla via di Bratislava, ho sfasciato la macchina. Un gruppo di cervi aveva pensato bene di sdraiarsi al centro della carreggiata al mio passaggio...".

Stefano Arosio
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Marlen Reusser si è presentata al Giro Women da grande favorita e affamata di vittoria. La stessa Elisa Longo Borghini ci aveva detto che proprio la svizzera sarebbe stata un’avversaria ostica, dopo tutto la fila di successi positivi non davano...


Eddy Merckx e l'anca senza pace. Anche se assomiglia ai titoli della saga di Indiana Jones, è la realtà che sta vivendo il Cannibale in queste ore. Secondo quandto anticipa il quotidiano Het Laatste Nieuws, infatti, l'ottantenne campione è stato...


A Parigi la maglia verde sarà indossata da un velocista? Naturalmente sarebbe auspicabile e l'Italia fa il tifo per Jonathan Milan, ma si può ipotizzare anche che a vestirla sia un uomo di classifica, in questo caso molto probabilmente Tadej...


Se c'è una tappa che può far esplodere il Tour, è quella di oggi. Non ci sono salite celebri nella Ennezat - Le Mont-Dore, ma di ingredienti per far saltare il banco non ne manca nemmeno uno. per seguire il...


L’attesa per il Trofeo Marino Romani-Memorial Luigi Scrima juniores con partenza da Piazza Giusti era tutta per il finale di corsa in quanto i corridori lasciato il circuito e il centro di Monsummano Terme, dovevano affrontare la salita per raggiungere...


Per la prima volta la Pisa-Volterra per allievi, si è conclusa nel centro storico e nella magnifica Piazza dei Priori meta di tsnti turisti. Peccato per la pioggia battente e il vento a rendere difficile l’ultimo tratto in pietra da...


La 66ª edizione del Piva Junior Day ha visto due gare belle e combattute, con i corridori hanno dato spettacolo sulle Colline del Prosecco Conegliano Valdobbiadene DOCG. Nella corsa dedicata alla categoria allievi i ritmi elevati e i sei passaggi...


Si sono conclusi a Valmiera (Lettonia) i Campionati Europei BMX Racing 2025, che dal 10 al 13 luglio hanno visto sfidarsi oltre 1225 atleti (Championships, Cruisers e Challenge) in rappresentanza di 24 nazioni nell’iconica pista intitolata a Māris Štrombergs, primo...


Seconda vittoria di tappa al Tour de France per Tim Merlier e terza vittoria per la Soudal-Quick Step, che si conferma come una delle migliori squadre di questa Grande Boucle. «E’ stata una corsa folle oggi – ha detto il...


Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024