NIPPO FANTINI, OBIETTIVO TOUR OF JAPAN

PROFESSIONISTI | 17/05/2018 | 13:56
È ufficiale la formazione per uno degli appuntamenti stagionali più importanti per il team Italo-Giapponese che affronterà la gara di casa con un roster di alto livello, alla ricerca del bis dei successi ottenuti nel 2017.

LA FORMAZIONE.
Al via il capitano del team Marco Canola, vincitore di 3 tappe e della maglia a punti nell’edizione 2017. Motivato a far bene, il leader #OrangeBlue cerca il successo stagionale in terra nipponica, dove nella scorsa stagione ha raccolto oltre ai 3 successi del Tour of Japan anche la vittoria della prestigiosa Japan Cup. Per provare a bissare i successi del 2017 Marco Canola avrà al suo fianco una formazione di spessore. Il team NIPPO Vini Fantini Europa Ovini sarà infatti al via della competizione nipponica con 2 delle 4 “maglie” del 2017. Oltre a Marco Canola, vincitore della maglia a punti, ci sarà infatti Sho Hatsuyama, miglior scalatore nel 2017, e unico Giapponese a conquistare una delle 4 maglie della scorsa edizione.
Al via ci sarà anche Damiano Cunego, che ha preparato con grande attenzione questo appuntamento, sia per supportare il leader Marco Canola che per affrontare la prestigiosa e dura scalata al Monte Fuji, insieme al compagno e scalatore nipponico Hideto Nakane. Con loro Simone Ponzi, corridore esperto e veloce, preziosa spalla per il capitano e possibile alter ego in alcuni arrivi di tappa. Completa il roster Masakazu Ito, possibile attaccante e importante supporto per i compagni.
In ammiraglia il Team Manager Giapponese e DS Hiroshi Daimon, esperto conoscitore della gara nipponica.
La formazione completa: Marco Canola, Damiano Cunego, Sho Hatsuyama, Hideto Nakane, Simone Ponzi, Masakazu Ito.
 
LA DICHIARAZIONE.
In ammiraglia alla guida del team Hiroshi Daimon: "Ho selezionato gli atleti per questa corsa basandomi sulle loro caratteristiche e stato di forma. Come DS è mio compito valorizzare i loro punti di forza per raggiungere il miglior risultato. Marco Canola nel 2017 ha vinto in tutte le principali corse Giapponesi quindi tutti gli avversari guarderanno a lui, non sarà facile, ma abbiamo una formazione molto forte. Sarà una gara speciale anche per Damiano Cunego, che ha annunciato il suo ritiro per il prossimo giugno. La scorsa settimana ha avuto qualche problemino fisico ma grazie allo staff medico del team ha recuperato, ci teneva molto ad esserci in quanto il Tour of Japan sarà l'ultima corsa della sua carriera in Giappone e quindi l'occasione per salutare i suoi tantissimi fan."
 
LA GARA.
8 tappe, dal 20 al 27 maggio, comporranno il Tour of Japan 2018. Spazio per i velocisti, in alternanza a tappe dall’andamento più misto, oltre alla durissima ed ambita cronoscalata al Monte Fuji. Al via anche la formazione World Tour Bahrain Merida, la selezione nazionale Giapponese e due team Professional, la Israel Cycling Academy e il team NIPPO Vini Fantini Europa Ovini. Tra i principali competitor presente il Team Ukyo con il vincitore dell’edizione 2017, lo spagnolo Oscar Pujol.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej Pogacar si è esaltato nella quarta tappa del Tour de France e a Rouen ha conquistato la vittoria numero 100 in carriera. «Questa è una vittoria fantastica. Mi è piaciuto con un finale come questo e con così tanti...


Tadej POGACAR. 100 e lode. Stronca un asso delle classiche, uno che sa come si fa, ma non gliela puoi fare troppe volte allo sloveno iridato. Cento vittorie in carriera a Rouen, in maglia iridata, battendo nettamente la maglia gialla...


La voleva, l'ha trovata sulle strade della corsa per eccellenza: Tadej Pogacar fa 100 vittorie in carriera! Il fenomeno sloveno della UAE fa sua la quarta tappa del Tour de France, la Amiens - Rouen da 174.2 chilometri, sferrando un...


Lorena Wiebes (Team SD Worx - Protime) era la più attesa ed ha vinto la terza tappa del Giro d'Italia Women. Ma a decidere la Vezza d'Oglio / Trento, non è stata una volata di gruppo bensì uno sprint a...


Con più di 2800 metri di dislivello in 219 chilometri e un primo Gran Premio della Montagna oltre quota 3400 metri d’altitudine, la Huzhu-Menyuan del Tour of Magnificent Qinghai era a tutti gli effetti la tappa regina della corsa...


Una bicicletta stilizzata, per ricordare un grande campione del ciclismo: è la scultura dedicata a Felice Gimondi che ha “trovato casa” nel cuore di ChorusLife, l’innovativo smart district di Bergamo.  L’opera è stata è stata svelata domenica, nel giorno inaugurale...


Si rafforza il legame tra ALÈ Cycling e il ciclismo internazionale: l’azienda veronese sarà partner ufficiale del Tour de Pologne Women 2025, firmando le maglie di classifica che verranno indossate dalle protagoniste della corsa a tappe femminile più prestigiosa della...


Settanta juniores hanno preso parte all’edizione n. 80 della Coppa Montenero nella località livornese, valevole anche per la 45^ Coppa Ilio Filippi e per il Campionato Provinciale. Il successo ha premiato il fiorentino Giulio Pavi Degl’Innocenti del Team Vangi Il...


Una festa rievocativa ha celebrato i 200 anni della Strada dello Stelvio, la “Regina delle Strade Alpine”. Il momento tenutosi lo scorso 5 e 6 luglio al Passo dello Stelvio, è stato un momento di indiscussa emozione. Qualche centinaia di...


Settantadue ore dopo il 3º posto ottenuto nella tappa inaugurale,  Alexander Salby trova il modo di mettere la sua impronta sul Tour of Magnificent Qinghai conquistando allo sprint la terza tappa della corsa cinese, la Huzhu-Menyuan di 219 chilometri. Il danese della Li Ning Star,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024