XPLOVA X5 EVO, IL BIKE COMPUTER SMART

COMPONENTISTICA | 17/05/2018 | 09:33

State cercando un bike computer diverso e moderno, in grado di offrirvi contenuti social e un’esperienza totale? Tranquilli, per voi c’è il nuovo XPLOVA X5 Evo! Questo device ospita al suo interno una videocamera in grado di fotografare e filmare le vostre migliori avventure oltre ad offrire tutte le funzioni del caso attribuibili all’uso del GPS, in pratica avrete sul manubrio un multi tool per divertirvi ovunque.


Il display da 3’’ da 240x400 pixel ad alta risoluzione con touchscreen capacitivo è a dir poco perfetto e funziona benissimo sia con molta luce che in condizioni di scarsa luce. La videocamera ha un ampio angolo di visione, ben 120 gradi  per fotografare e filmare anche in risoluzione HD 729@30fps, ottimi requisiti per portarsi a casa filmati di qualità.


La registrazione può essere automatica e legata a determinati dati come ad esempio velocità o frequenza cardiaca, oppure oltre al classico time-lasse si può puntare sulla funzione Dash-Cam, di aiuto in caso di incidente.

5.jpeg

Nello sviluppo di Xplova X5 Evo è stato fondamentale il supporto di Acer, visto che la stessa azienda è stata acquistata nel 2015 proprio da tale colosso dell’informatica. Da questo know-how derivano molte delle grandi qualità che si ritrovano subito esplorando le pagine e le funzionalità di questo bike computer. La risposta ai comandi è immediata e la sensibilità è davvero perfetta. L’appeal delle schermate è fortemente ispirata a quelle di un pc con una facilità di utilizzo impressionante.
La connessione ad internet avviene tramite Wi-Fi mentre i dati possono essere scaricati sullo smartphone sempre grazie a due app, Xplova Connect per i dati e Moment ( entrambe disponibili per iOs e Android ) per i video e le foto. Esiste anche una app chiamata Xplova Video ed in realtà è ancora il modo più veloce e sicuro per scaricare i video, modificarli ( ogni video può essere tagliato ) e condividerli.

7.jpeg

In 120g di device troviamo 8GB di Ram, una batteria ricaricabile al litio con autonomia di circa 12 ore, connettività bluetooth® e Ant+, sensori per temperatura, altimetro barometrico e ovviamente GPS integrato.
Come riporta intelligentemente il sito web di Xplova, il motto potrebbe essere: « esplora, registra, condividi ». Questo è il succo di quale possa essere l’utilizzo di Xplova X5 Evo, del resto, condividere le esperienze e poterle rivivere in prima persona aggiunge ancora più gusto alle nostre avventure sulle due ruote.

Nei video, come accade con le più moderne e competitive action-cam, i dati della corsa restano sovraimpressi, in più, tramite l’app Xpova Connect potrete trovare grafici precisi per monitorare le prestazioni sostenute. Nella confezione troverete il computer, la staffa con due anelli spaziatori, un cavo di ricarica, una brugola e un laccio di sicurezza mentre i vari sensori dovrete acquistarli a parte.

10.jpeg

Per eseguire i comandi avrete a disposizione il touchscreen ma anche dei tasti fisici, una scorciatoia per i momenti in cui indossate i guanti invernali, quindi oltre al tasto di accensione e ai due per passare da uno schermo dati all’altro ( ne potrete organizzare parecchi inserendo diversi campi dati per pagina ), troverete quello di start/stop e quello per avviare e bloccare manualmente la registrazione. Grazie al sistema russo Glonass e al sistema US GPS, le rilevazioni sembrano precisissime mentre la funzione di navigatore diviene semplice ed intuitiva, oltre ad essere davvero dettagliata. Le mappe le dovrete scaricare tramite Wi-Fi per poi utilizzarle anche off-line mentre per creare il vostro percorso dovrete sempre passare attraverso la app Xplova Connect.

Le varie schermate sono davvero ben fatte e soprattutto ben leggibili, compresa quella che ricorda il tachimetro di una automobile. Vi segnalo l’interessantissimo accesso gratuito ai piani di allenamento, una risorsa davvero interessante per pianificare intense e redditizie sessioni

13.jpeg

e siete in possesso di un cambio elettronico Shimano Dura-Ace Di2, sarà preziosa la pagina dedicata al cambio, una schermata completa da cui ricavare, se lo reputate necessario, tutti i dati riguardanti i rapporti inseriti, la combinazione di rapporto, il rapporto di trasmissione e soprattutto l’autonomia della batteria. Xpova dichiara massima compatibilità con il cambio Shimano, ma sono riuscito a provarlo anche con altri cambi elettronici di altri produttori. Infine, un plauso alle reazioni dello schermo in risposta alle variazioni luminose esterne, davvero veloce e sempre ben visibile. Xplova X5 Evo rappresenta certamente il futuro dei ciclo computer, uno strumento completo che segue la naturale evoluzione tecnologica dettata dalle richieste dei consumatori. La qualità dei filmati è abbastanza alta, tanto da mettere in dubbio il bisogno di una action cam.

Per quanto riguarda le varie funzioni abbinate alla marcia, qui c’è tutto il necessario per essere informati al 100%. Il barometro può essere tarato, quindi avrete dati molto accurati e fedeli alla realtà. Se inserite la funzione DashCam, la batteria vi porterà tranquillamente fino a casa mentre se giocate di continuo con le registrazioni manuali, arriverete giusto giusto al termine dei giri lunghi. La app Xplova Connect è intuitiva e semplice mentre la app Moment può essere migliorata e lo stesso vale per la connessione ai vari pc. La connettività verso lo smartphone passa necessariamente tramite il Wi-Fi e questo per molti utilizzatori, generalmente per chi vuol condividere subito il giro o i video, può essere un ostacolo. Eventualmente, con l’Hotspot personale, si risolve tutto.

Lo ho utilizzato prevalentemente su strada e in due occasioni in Mtb, con registrazioni sempre di buona qualità, dote che viene confermata anche dal Team Bianchi Countervail impegnato nelle competizioni più importanti di XC e Marathon. Per allinearsi ai migliori prodotti della concorrenza serve davvero poco a livello di app mentre il device convince al 100%.

 

👍

   sensibilità e precisione al tatto dello schermo
   schermate precise e ben visibili
   batteria
   fedeltà registrazioni video
   dashcam
   leggerezza
   design
   compatibilità con Shimano Dura-Ace

 

👎

    app migliorabili
    connettività verso lo smartphone
    gestione dati tramite sito web Xplova
    mancanza sensori esterni nel pacchetto base
 
 
Giorgio Perugini
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una condanna a diciassette mesi di carcere sospesi con la condizionale: questa la pena nei confronti di Rohan Dennis, condannato per aver causato la morte della moglie, Melissa Hoskins, alla fine del 2023, quando il veicolo che stava guidando l'aveva...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Vince quando molti pensano che abbia perso. Vince nel momento in cui si sfila e si lascia scivolare indietro, cercando di controllare la caduta, regolandola con sapienza e acume tattico: quando si dice correre con...


Caro Ciccone, ormai ci siamo. Dopo l'ultima puntata a Napoli, si chiude il tuo Giro spensierato da gregario aggiunto per Pedersen e si apre il Giro tuo propriamente detto. Per quanto tu l'abbia presentato e affrontato senza assilli e ossessioni,...


Successo di Cat Ferguson nella Navarra Women's Elite Classic 2025. Alla conclusione di 134 chilometri spaccagambe caratterizzati da nove “muri” e resi ancora più difficili dalla pioggia, la 19enne britannica della Movistar Team ha conquistato la sua terza in carriera tra le...


La voleva, la prima vittoria in maglia rosa, e Mads Pedersen ha dato tutto per vincere la quinta tappa del Giro d'Italia, la Ceglie Messapica - Matera di 151 km. Una frazione dal finale molto duro, che ha messo in...


Perplessità in Rai dopo aver sentito Fabretti definire meravigliosa e splendida ognuna delle prime tappe: si indaga per capire che programma guardi invece della corsa. Polti VisitMalta e Arkea precisano che Bais e Epis, in fuga...


In un momento difficile come quello che sta vivendo il ciclismo italiano, ogni notizia positiva ha rilevanza doppia. Se da una parte la Solution Tech Vini Fantini sta rimontando la classifica a squadre a grandi passi e al momento è...


Come era prevedibile, la prima tappa del 46° Tour de Hongrie, la Budapest-Győr di 210, 3 km, si è conclusa in volata e ad avere la meglio è stato Danny van Poppel (Red Bull BORA hansgrohe) che, grazie a...


Primo successo con la maglia della Visma Lease a Bike per Axel Zingle. Il 26enne francese di Mulhouse ha vinto in volata il Grand Prix des Hauts de France - prima prova della 4 giorni di Dunkerque - anticipando sul traguardo di...


Dall'alto della sua esperienza, Valerio Piva non si fida di tappe come quella di oggi: «È una frazione impegnativa nella quale bisognerà stare attenti sin dal via. C'è un finale molto impegnativo, penso a corridori che vogliono provare ad anticipare....


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024