ALLIEVI | 17/05/2018 | 08:06 “La leggenda ha per padre il desiderio e per madre le circostanze” recita un adagio sempre attuale. Un incipit che riassume in maniera perfetta la storia di un evento sportivo, come la Coppa Bruno Giacosa, giunta quest’anno alla sua settantesima edizione.
Settanta anni di storia vissuti tutti di un fiato, come la salita di San Grato che i ciclisti appartenenti alla categoria allievi affronteranno per tre volte sabato 2 giugno (partenza ore 14,30), prima dell’ambito traguardo. Settanta anni di storia che hanno segnato l’evoluzione economica e sociale di Mondovì, che il 27 ottobre 1842 vide nascere Giovanni Giolitti politico che caratterizzò con i suoi governi un quindicennio della storia italiana ricordato come età giolittiana, ma anche quella sportiva.
Una leggenda, quella della Coppa Bruno Giacosa manifestazione che si tiene ininterrottamente da settanta anni ed è stata sempre organizzata per la categoria allievi, che ha per padre il desiderio di ricordare Bruno Giacosa, un promettente corridore deceduto durante una gara, travolto da un autocarro mentre affrontava la discesa di Montezemolo, e la passione per quest’affascinante attività sportiva di alcuni monregalesi. E per madre le diverse circostanze che hanno permesso a questo evento di crescere come il titolo italiano esordienti e allievi (maschile e femminile) assegnato nella stagione 2008.
Un’edizione che si tinge di rosa, in quanto anche le giovani speranze del ciclismo piemontese e nazionale pedaleranno lungo le strade del Giro 101, ma soprattutto della ventunesima edizione della Granfondo Giro delle Valli Monregalesi che si tiene sei giorni prima e rappresenta l’evento principale di un programma che in soli nove giorni celebrerà l’arrivo del Giro a Prato Nevoso e il passaggio a Mondovì (giovedì 24 maggio), la Granfondo Giro delle Valli Monregalesi (domenica 27 maggio) quarta tappa di Coppa Piemonte, il più importante circuito granfondistico nazionale e la Coppa Bruno Giacosa (sabato 2 giugno).
Tra gli iscritti a questa settantesima edizione spicca il piemontese Manuel Oioli (Bustese Olona) che lo scorso anno conquistò a Comano Terme il campionato italiano esordienti secondo anno strada oltre a diversi successi e nel 2018 ha fatto il suo esordito nella categoria allievi. Da sottolineare inoltre che la Coppa Giacosa assegnerà il titolo regionale della categoria allievi.
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...
Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...
Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...
Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...
Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...
Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...
Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...
Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...
L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...
Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.