FISCO, COSÌ PER SPORT. PRIVACY, SI CAMBIA

SOCIETA' | 15/05/2018 | 07:14
Il prossimo 25 maggio entrerà in vigore il Regolamento UE 2016/679 GDPR – General Data Protection Regulation ossia una regolamentazione Privacy armonizzata in tutta Europa che sostituirà l’attuale D.lgs. 196/2003.

Nessuna associazione, azienda o professionista è esclusa dalla nuova normativa, anche se di dimensioni minime, in quanto il punto nodale è se vi sia o meno il trattamento di dati personali o di dati sensibili.

Tutte le associazioni quindi sono obbligate ad adottare le procedure previste dal nuovo GDPR in quanto sono quantomeno a conoscenza dei dati anagrafici dei propri soci.
Si attendeva un decreto attuativo del Regolamento entro il 21 marzo 2018 al fine di adeguare la normativa italiana al GDPR, ma non è mai stato emanato.
Si consiglia di adottare un nuovo Modulo Privacy da far sottoscrivere ai soci che sia separato da altri moduli e quanto più completo possibile in merito alla nuova normativa, mentre i dati che devono essere raccolti devono essere solo le informazioni minime necessarie all’ente.

Si consiglia quindi di non utilizzare più ad esempio i classici moduli di iscrizione che hanno un breve richiamo alla Privacy di poche righe, ma di creare un nuovo modello standard nel quale siano scritti con chiarezza i diritti del soggetto e l’uso che viene fatto dei dati raccolti.

Il modulo dovrà essere creato basandosi sui seguenti elementi:
•    l’identità e i dati di contatto del titolare del trattamento e, ove applicabile, del suo rappresentante;
•    le finalità del trattamento cui sono destinati i dati personali nonché la base giuridica del trattamento;
•    qualora il trattamento si basi sull’articolo 6, paragrafo 1, lettera f ), i legittimi interessi perseguiti dal titolare del trattamento o da terzi;
•    gli eventuali destinatari o le eventuali categorie di destinatari dei dati personali;
•    il periodo di conservazione dei dati personali oppure, se non è possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo;
•    l’esistenza del diritto dell’interessato di chiedere al titolare del trattamento l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati;
•    qualora il trattamento sia basato sull’articolo 6, paragrafo 1, lettera a), oppure sull’articolo 9, paragrafo 2, lettera a), l’esistenza del diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca;
•    il diritto di proporre reclamo ad un’autorità di controllo;
•    se la comunicazione di dati personali è un obbligo legale o contrattuale oppure un requisito necessario per la conclusione di un contratto, e se l’interessato ha l’obbligo di fornire i dati personali nonché le possibili conseguenze della mancata comunicazione di tali dati;

Quanto ai dati sanitari, l’associazione non dovrebbe trattarli poiché sono di pertinenza del medico sportivo e quindi spetta a lui effettuarne la raccolta, il trattamento e l’archiviazione secondo le regole che già ora sono vigenti e che saranno integrate con la normativa europea.

Sarà come sempre nostra cura aggiornarvi in futuro, in particolare non appena verrà emanato il decreto legislativo di cui si è detto sopra.

dottor Umberto Ceriani

www.consulenza-associazioni.com
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’edizione 2025 della Serenissima Gravel ha visto trionfare sul traguardo di Cittadella (PD) Quinten Hermans, portacolori della Alpecin-Deceuninck, che ha firmato una prestazione di altissimo livello, conquistando una vittoria netta e prestigiosa in una delle prove gravel più attese del...


Terzo stamattina nella prima semitappa, Lorenzo Cataldo si è preso la sua bella rinvicita centrando il bersaglio nella seconda semitappa della prima tappa, Zasavica-Novi Sad al Giro di Serbia. Il corridore pratese, classe 1999 portacolori del Gragnano Sporting Club, allo...


La Città dello Sport di La Nucía (Spagna) tornerà a essere l'epicentro del ciclismo mondiale domani, sabato 18 ottobre, con la seconda edizione del Critérium de La Nucía per professionisti e donne elite. Uno spettacolo unico che riunirà grandi figure...


Il mondo del ciclismo è in lutto per la tragica scomparsa di Massimiliano Damiani, 48 anni, imprenditore valtellinese impegnato nel settore della vendita di e-bike, fratello del Luca che da anni è protagonista sui campi del ciclocross e ha difeso...


Da questa sera la Nazionale della pista è a Santiago del Cile. Da mercoledì 22 a domenica 26 ottobre gli azzurri parteciperanno ai Campionati del Mondo Elite al velodromo Penalolèn. Tra i corridori a disposizione del ct dei velocisti...


Annullata la terza tappa del Giro d'Olanda, la Sittard-Watersley di 149 km. I corridori si sono rifiutati di proseguire per motivi di sicurezza dopo che diverse auto erano sul percorso e ostacolavano il passaggio del gruppo. Il Giro riprenderà domani...


Terzo posto di Lorenzo Cataldo nella prima semitappa della prima tappa del Giro di Serbia che oggi ha preso il via da Mali Bosut per concludersi a Vrdnik. Il toscano del Gragnano Sporting Club ha chiuso alle spalle del vincitore...


Si sta guadagnando sempre più spazio e attenzioni internazionali il nome di Paul Magnier. Con il quarto successo consecutivo ottenuto oggi al Tour of Guangxi, il velocista francese della Soudal Quick-Step ha infatti aggiornato il conto delle vittorie stagionali...


Una vita a Samarate, vicino Busto Arsizio, i primi passi nel calcio col Vanzaghello, l’inizio col ciclismo da Esordienti, biennio Juniores nella Bustese Olonia (con cui la società di Ivan Basso, Fran e Alberto Contador ha un rapporto di collaborazione)...


Come accaduto in Croazia e Slovacchia nelle scorse settimane, anche al Tour of Guangxi il poker di vittorie di Paul Magnier diventa in realtà. Con un irresistibile sprint da seduto, il velocista transalpino ha infatti imposto il suo sigillo per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024