SOCIETA' | 15/05/2018 | 07:14 Il prossimo 25 maggio entrerà in vigore il Regolamento UE 2016/679 GDPR – General Data Protection Regulation ossia una regolamentazione Privacy armonizzata in tutta Europa che sostituirà l’attuale D.lgs. 196/2003.
Nessuna associazione, azienda o professionista è esclusa dalla nuova normativa, anche se di dimensioni minime, in quanto il punto nodale è se vi sia o meno il trattamento di dati personali o di dati sensibili.
Tutte le associazioni quindi sono obbligate ad adottare le procedure previste dal nuovo GDPR in quanto sono quantomeno a conoscenza dei dati anagrafici dei propri soci. Si attendeva un decreto attuativo del Regolamento entro il 21 marzo 2018 al fine di adeguare la normativa italiana al GDPR, ma non è mai stato emanato. Si consiglia di adottare un nuovo Modulo Privacy da far sottoscrivere ai soci che sia separato da altri moduli e quanto più completo possibile in merito alla nuova normativa, mentre i dati che devono essere raccolti devono essere solo le informazioni minime necessarie all’ente.
Si consiglia quindi di non utilizzare più ad esempio i classici moduli di iscrizione che hanno un breve richiamo alla Privacy di poche righe, ma di creare un nuovo modello standard nel quale siano scritti con chiarezza i diritti del soggetto e l’uso che viene fatto dei dati raccolti.
Il modulo dovrà essere creato basandosi sui seguenti elementi: • l’identità e i dati di contatto del titolare del trattamento e, ove applicabile, del suo rappresentante; • le finalità del trattamento cui sono destinati i dati personali nonché la base giuridica del trattamento; • qualora il trattamento si basi sull’articolo 6, paragrafo 1, lettera f ), i legittimi interessi perseguiti dal titolare del trattamento o da terzi; • gli eventuali destinatari o le eventuali categorie di destinatari dei dati personali; • il periodo di conservazione dei dati personali oppure, se non è possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo; • l’esistenza del diritto dell’interessato di chiedere al titolare del trattamento l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati; • qualora il trattamento sia basato sull’articolo 6, paragrafo 1, lettera a), oppure sull’articolo 9, paragrafo 2, lettera a), l’esistenza del diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca; • il diritto di proporre reclamo ad un’autorità di controllo; • se la comunicazione di dati personali è un obbligo legale o contrattuale oppure un requisito necessario per la conclusione di un contratto, e se l’interessato ha l’obbligo di fornire i dati personali nonché le possibili conseguenze della mancata comunicazione di tali dati;
Quanto ai dati sanitari, l’associazione non dovrebbe trattarli poiché sono di pertinenza del medico sportivo e quindi spetta a lui effettuarne la raccolta, il trattamento e l’archiviazione secondo le regole che già ora sono vigenti e che saranno integrate con la normativa europea.
Sarà come sempre nostra cura aggiornarvi in futuro, in particolare non appena verrà emanato il decreto legislativo di cui si è detto sopra.
Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...
Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...
Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...
Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....
“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission, ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...
In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...
Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...
Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...
«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....
Dopo la stagione 2025 trascorsa con la squadra continentale XDS Astana Development Team, Gleb Syritsa torna nel WorldTour con l'XDS Astana Team, dove gareggerà nella stagione 2026. Il corridore 25enne ha disputato un anno positivo, gareggiando sia con la sua...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.