GIRO D'ITALIA | 14/05/2018 | 12:17 Il secondo giorno di riposo del Giro, a poco meno di metà avventura, è il tradizionale momento per i primi bilanci. Anche gli amici de L’Equipe hanno aggiornato le loro valutazioni e le possibilità di successo finale dei corridori favoriti per la conquista della maglia rosa. Vi proponiamo queste “pagelle per la vittoria” che, naturalmente, sono fatte per essere discusse ma soprattutto possono essere ribaltate e sovvertite nelle prossime dodici tappe. SIMON YATES 8/10. Il britannico non era stato presentato come leader dalla Mitchelton Scott, si è preso questo ruolo e sembra più sicuro di sé giorno dopo giorno.
THIBAUT PINOT 7/10. Avanza passo dopo passo, affermandosi come uno dei veri leader del gruppo. Risponde a tutti gli attacchi che giudica temibili e ha la lucidità di andare a caccia degli abbuoni.
ESTEBAN CHAVES 6/10. È diventato la seconda scelta della Mitchelton Scott e la sua corsa ora dipende da Yates. Può solo aspettare il suo momento.
TOM DUMOULIN 5/10. Meno a suo agio di un anno fa, lo abbiamo visto soffrire. È partito con il vantaggio della crono, ha faticato sugli attacchi di Pinot e Yates. Ma gli resta ancora una crono.
DOMENICO POZZOVIVO 5/10. Dopo una crono inattesa (10 a 27” da Dumoulin) non ha perso terreno sulle prime salite. Ma se non si deciderà ad attaccare, le sue prospettive sono limitate.
CHRIS FROOME 3/10. La caduta nel riscaldamento a Gerusalemme non basta a spiegare la sua defaillance. Appare maldestro, poco sereno e in salita non tiene il ritmo degli avversari. Brutti segnali.
FABIO ARU 2/10. Ci aveva abituato a partire forte nei grandi giri per poi calare nel finale, ma sin dalla crono di Gerusalemme è apparso in difficoltà. Giro complicato. MIGUEL ANGEL LOPEZ 1/10. Come Froome, è già caduto più di una volta e si è rialzato fiaccato nel fisico e nel morale.Il ruolo di leader sembra ancora troppo impegnativo per lui.
Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...
Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...
Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...
Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...
Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km, è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...
Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...
L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...
La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...
Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...
Giornata da incorniciare per il Team Solution Tech–Vini Fantini alla Tokyo Tama, con Lorenzo Quartucci che alza le braccia al cielo conquistando una splendida vittoria, e Kyrylo Tsarenko che completa il podio con un ottimo terzo posto. La formazione diretta...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.