VELON. CARAPAZ, OGGI E' NATA UNA STELLA

GIRO D'ITALIA | 12/05/2018 | 18:43
La seconda tappa con arrivo in salita del Giro 101 ha presentato al mondo il talento di Richard Carapaz. Questo promettente ragazzo che arriva dall'Ecuador, di cui ancora non conosciamo i limiti. La stella nascente del Team Movistar, ultimo gioiello scovato dall'esperto Eusebio Unzue, con uno scatto fulmineo al termine della Praia a Mare - Montevergine di Mercogliano (209 km) ha sbaragliato la concorrenza, raggiungendo il traguardo in solitaria. Sotto il diluvio.
I dati di Velon possono aiutarci a valorizzare la sua prestazione, confrontandola con gli altri big in lotta per la maglia rosa. 
Per completare i 3 km finali Carapaz ha impiegato 6'59", durante i quali ha pedalato a 26 km/h, 92 rpm, a 390 watt medi. Al massimo dello sforzo ha raggiunto 38,1 km/h e 930 watt. Da quando è scattato, a 1.6 km dal traguardo, ha pedalato a 29 km/h, 95 rpm e 450 watt. In un tratto in cui la strada era al 6,3 % è riuscito a toccare la velocità e potenza massima che abbiamo detto. Niente male per un ragazzino al suo primo Giro d'Italia...
La maglia rosa Simon Yates e gli altri nomi di spicco che hanno concluso nel suo gruppo, per completare i 3 km conclusivi, hanno impiegato 12" in più della maglia bianca. Il leader della classifica generale ha difeso il primato viaggiando a 25,1 km/h, 91 rpm, 350 watt. Il suo computerino ha raggiunto la velocità massima di 43 km/h che equivale a 760 watt.
Meglio ha fatto Enrico Battaglin, evidentemente non pago della vittoria dell'altro ieri. Il veneto della Lotto NL Jumbo, 4° al traguardo, ha avuto bisogno di 7'07" per coprire i 3 km decisivi. Questi i suoi dati: velocità media 25,4 km/h, massima 38,1 km/h, cadenza 94 rpm, potenza 430 watt medi e 960 massimi.
Come sempre, ribadiamo di prendere questi numeri con le dovute accortezze. Per semplicità ci siamo concentrati sui chilometri finali anche se, chi pedala a qualsiasi livello lo sa bene, la fatica nelle gambe si accumula fin dal pronti-via. Lo testimoniano i valori di chi è andato in fuga, come Koen Bouwman (Lotto Nl Jumbo) che nelle 5h12' in cui oggi è rimasto in sella ha viaggiato a una media di 40 km/h (77,7 km/h di massima), mulinando 93 pedalate al minuto, esprimendo 256 watt (380 normalizzati - 1.001 max), spendendo 5.200 kcal.

Giulia De Maio

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come nell’unica altra corsa a tappe cinese di categoria .Pro fin qui disputata (il Tour of Hainan), anche al Tour of Magnificent Qinghai l’ultima tappa ha arriso ad Alexander Salby. Sul traguardo di Xihaizhen, lo sprinter danese della Li...


Quella di ieri a Laval Espace Mayenne, è stata la vittoria perfetta per Jonathan Milan, perché è arrivata grazie ad una squadra che ha lavorato tutto il giorno per lui. Il friulano sapeva che si il successo fosse arrivato, non...


La rivalità nella storia del ciclismo si è spesso spenta grazie al passaggio di una borraccia in corsa. Ci tornano subito alla mente le immagini di Coppi e Bartali e di quel Tour de France del 1952 e quel gesto...


Se qualcuno pensava che il Monte Nerone potesse chiudere veramente i giochi deve assolutamente ricredersi perché la tappa finale - la Forlì-Imola di 134 km - con l’arrivo nell’autodromo Enzo e Dino Ferrari è tutt’altro che banale. per seguire il...


Una corsa che si conclude sulla «avenue Cavendish» come può finire se non allo sprint? La Chinon-Chateauroux di 174, 1 km presenta un profilo mosso ma non impegnativo. per seguire la cronaca diretta dell'intera tappa a partire dalle 13.10 CLICCA...


Si chiude nel segno di Alexander Salby ed Henok Mulubrhan il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Il velocista danese della Li Ning Star, già a segno nella terza tappa, ha infatti concesso il bis imponendosi allo sprint anche sul traguardo...


Matteo Fabbro era sparito dai radar a fine 2024. Dopo un’annata non particolarmente brillante anche a causa di alcune problematiche fisiche che hanno inciso sulla sua resa agonistica, il corridore friulano non aveva trovato nessuno che volesse investire su...


Jonathan Milan è stato multato e penalizzato dopo la vittoria nell'ottava tappa del Tour de France 2025, la Saint Meen Le Grand-Laval di 17, 4 km. Il velocista della Lidl-Trek, durante la volata poi vinta, avrebbe ostruito un avversario, motivo che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024