GIRO D'ITALIA | 12/05/2018 | 18:43
La seconda tappa con arrivo in salita del Giro 101 ha presentato al mondo il talento di Richard Carapaz. Questo promettente ragazzo che arriva dall'Ecuador, di cui ancora non conosciamo i limiti. La stella nascente del Team Movistar, ultimo gioiello scovato dall'esperto Eusebio Unzue, con uno scatto fulmineo al termine della Praia a Mare - Montevergine di Mercogliano (209 km) ha sbaragliato la concorrenza, raggiungendo il traguardo in solitaria. Sotto il diluvio.I dati di
Velon possono aiutarci a valorizzare la sua prestazione, confrontandola con gli altri big in lotta per la maglia rosa.
Per completare i 3 km finali Carapaz ha impiegato 6'59", durante i quali ha pedalato a 26 km/h, 92 rpm, a 390 watt medi. Al massimo dello sforzo ha raggiunto 38,1 km/h e 930 watt. Da quando è scattato, a 1.6 km dal traguardo, ha pedalato a 29 km/h, 95 rpm e 450 watt. In un tratto in cui la strada era al 6,3 % è riuscito a toccare la velocità e potenza massima che abbiamo detto. Niente male per un ragazzino al suo primo Giro d'Italia...
La maglia rosa Simon Yates e gli altri nomi di spicco che hanno concluso nel suo gruppo, per completare i 3 km conclusivi, hanno impiegato 12" in più della maglia bianca. Il leader della classifica generale ha difeso il primato viaggiando a 25,1 km/h, 91 rpm, 350 watt. Il suo computerino ha raggiunto la velocità massima di 43 km/h che equivale a 760 watt.
Meglio ha fatto Enrico Battaglin, evidentemente non pago della vittoria dell'altro ieri. Il veneto della Lotto NL Jumbo, 4° al traguardo, ha avuto bisogno di 7'07" per coprire i 3 km decisivi. Questi i suoi dati: velocità media 25,4 km/h, massima 38,1 km/h, cadenza 94 rpm, potenza 430 watt medi e 960 massimi.
Come sempre, ribadiamo di prendere questi numeri con le dovute accortezze. Per semplicità ci siamo concentrati sui chilometri finali anche se, chi pedala a qualsiasi livello lo sa bene, la fatica nelle gambe si accumula fin dal pronti-via. Lo testimoniano i valori di chi è andato in fuga, come Koen Bouwman (Lotto Nl Jumbo) che nelle 5h12' in cui oggi è rimasto in sella ha viaggiato a una media di 40 km/h (77,7 km/h di massima), mulinando 93 pedalate al minuto, esprimendo 256 watt (380 normalizzati - 1.001 max), spendendo 5.200 kcal.
Giulia De Maio
Copyright © TBW
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.