INTERVISTA. L'EXCALATION DI GIOSUE' EPIS

ALLIEVI | 12/05/2018 | 09:29


L'inizio di stagione è strepitoso, da Guinness dei primati, per Giosuè Epis, Allievo al secondo anno in categoria, portacolori della Aspiratori Otelli VTFM Carin Nacanco. Il classe 2002 di San Paolo, nella Bassa Bresciana, nelle 9 gare disputate non è mai sceso dal podio: 5 volte ha vinto, 2 volte è arrivato secondo e altre 2 volte ha tagliato il traguardo in terza posizione. Nel dettaglio ha esordito vincendo a Ghedi (Bs) il 25 marzo, seconda corsa e seconda affermazione il 2 aprile a Lodetto di Rovato (Bs). Terza corsa l’8 aprile a Camignone di Passirano (Bs) dove si è piazzato al terzo posto; il 15 aprile in Brianza, a Correzzana, altro successo. A Mariano Comense (Co) il 22 aprile piazza d’onore, il 25 aprile terza posizione nella Orzinuovi-Sarezzo (Bs), ritorno al successo sulle strade del Veronese, a Bovolone, il 29 aprile, terzo posto l'1° maggio a Montichiari (Bs) e pokerissimo di vittorie domenica scorsa a Ronco di Gussago (Bs).


Una prepotente escalation quella di Epis che, a parte il 2017 al primo anno nella categoria Allievi dove non era riuscito a vincere, è sempre stato “abituato” ad alzare le braccia al cielo: nelle sei stagioni tra i Giovanissimi, con la casacca della Sprint Ghedi, ha vinto la bellezza di 116 corse! Poi anche nei due anni con gli Esordienti, sempre nella Sprint Ghedi, ha conquistato 10 successi. Giosuè, come racconta papà Gianbattista, 54 anni agricoltore, si è avvicinato al ciclismo seguendo le orme della sorella maggiore Silvia, classe 1992, che è stata campionessa italiana di velocità su pista Juniores a Mori in Trentino nel 2010. Qual è il segreto di questo scoppiettante inizio di 2018?

"Per prima cosa la preparazione invernale è stata molto più lunga del solito – spiega il pupillo di patron Giancarlo Otelli -. Ho iniziato a fine dicembre, già con uscite in bici, e non a febbraio come l’anno prima. Mi ha aiutato nella preparazione l’ex corridore bresciano Ivan Terenghi che vive vicino a noi, e anche mia sorella Silvia (collaboratrice della Nazionale su pista e laureata in Scienze Motorie, ndr); poi a febbraio ho iniziato a prepararmi con la squadra con i tecnici Saverio Resinelli e Beppe Franzoni".

Questo sul piano fisico, ma nei risultati da Guinness dei primati deve essere scattata qualche altra molla...

"Sì, nella mia testa è scattato qualcosa. Volevo un po’ riscattarmi del 2017: non mi andava bene essere arrivato alla fine con tanti piazzamenti ma senza nessuna vittoria (si è piazzato ben 20 volte tra i primi dieci, ndr). Ho iniziato a vincere subito alla prima corsa e una volta rotto il ghiaccio tutto è stato più semplice. Di sicuro però non mi aspettavo tutti questi risultati. 5 vittorie in poche corse sono tantissime, e poi sempre sul podio... E’ una cosa bellissima!".

Epis frequenta il secondo anno all’Itis di Manerbio (Bs) ed è molto bravo anche negli studi tanto che lo scorso anno ha la borsa di studio. E il bresciano ha gusti raffinati anche nello scegliere il campione a cui fare riferimento...

"Mi piace Peter Sagan e non solo perché ha vinto tre Mondiali di fila e tante altre corse. Mi piace come personaggio, è diverso dagli altri e questo mi affascina. Tra gli italiani scelgo Sonny Cobrelli, è bresciano come me ed è un grande professionista: non lo conosco personalmente ma mi piace molto"


Dopo questa partenza a razzo, dove hai messo a fuoco il mirino per questa stagione?

"Mi piacerebbe vincere qualche corsa importante come la «Coppa d’Oro» a Borgovalsugana in Trentino alla quale non ho partecipato lo scorso anno. Il tricolore? A chi non piacerebbe. Vediamo...".

Valerio Zeccato


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim Merlier non si stanca mai di vincere! Il velocista belga della Soudal Quick Step ha messo a segno il suo quindicesimo colpo vincente della stagione vincendo la Omloop van het Houtland disputata sulle strade del Belgio sulla distanza di 196.4...


Sprint vincente di Lorenzo Magli al 71simo Gran Premio Ciclistico di Sannazzaro de Burgondi per dilettanti che oggi si è disputato sulle strade della provincia di Pavia. Per il toscano di Montelupo Fiorentino, 23 anni della Gallina Lucchini Ecotek Colosio,...


L'Australia è ancora padrona della Staffetta Mista Mondiale. Sull'impegnativo tracciato di Kigali gli atleti aussie conquistano il secondo iride consecutivo nella specialità facendo registrare il tempo di 54 minuti e 30 secondi .47. A 5" dai campioni del mondo sono giunti...


Mentre sul percorso che abbiamo imparato a conoscere si sta disputando la staffetta mista, sono in corso lavori di rifinitura in uno dei punti più attesi della sfida in linea dei professionisti che si disputerà domenica. Sul Mur de Kigali,...


Elisa Longo Borghini è arrivata da poche ore in Ruanda e al microfono dell'inviato RAI Ettore Giovannelli ha dichiarato «Il percorso di questo mondiale è molto duro, sembra una classica e le salite sono simili a quelle delle Classiche del...


Giovanni Davite, Console Onorario d’Italia a Kigali, dopo aver fatto visita alla selezione azzurra nei primi giorni di questo Campionato del Mondo, offrirà questa sera un ricevimento ai componenti della Nazionale, tra questi anche il Presidente della Fci Cordiano Dagnoni....


La storia siamo noi, nessuno si senta offeso, ma questa storia ci ferisce. Un po’ di storia il ciclismo italiano l’ha scritta e la sta scrivendo, malgrado tutto, anche se c’è chi fa finta di non accorgersene. Calendari bizzarri, al...


Alle 9, 30 del terzo giorno iridato il Kigali Convention Rundabout si trasforma in casa Mauritius, oppure in Rondò Mauriziano. Eccola, arrivata ieri in Rwanda, Kimberley Le Court Pleenar, impegnata insieme ai connazionali del team maschile nella prima ricognizione...


La tendenza di oggi prevede occhiali da ciclismo molto voluminosi, occhiali che spesso non possono essere comodi e adatti a chi ha un viso più minuto. Oltre all’aspetto legato all’estetica pare evidente che in questi casi gli occhiali diventino ancora...


E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024