INTERVISTA. L'EXCALATION DI GIOSUE' EPIS

ALLIEVI | 12/05/2018 | 09:29


L'inizio di stagione è strepitoso, da Guinness dei primati, per Giosuè Epis, Allievo al secondo anno in categoria, portacolori della Aspiratori Otelli VTFM Carin Nacanco. Il classe 2002 di San Paolo, nella Bassa Bresciana, nelle 9 gare disputate non è mai sceso dal podio: 5 volte ha vinto, 2 volte è arrivato secondo e altre 2 volte ha tagliato il traguardo in terza posizione. Nel dettaglio ha esordito vincendo a Ghedi (Bs) il 25 marzo, seconda corsa e seconda affermazione il 2 aprile a Lodetto di Rovato (Bs). Terza corsa l’8 aprile a Camignone di Passirano (Bs) dove si è piazzato al terzo posto; il 15 aprile in Brianza, a Correzzana, altro successo. A Mariano Comense (Co) il 22 aprile piazza d’onore, il 25 aprile terza posizione nella Orzinuovi-Sarezzo (Bs), ritorno al successo sulle strade del Veronese, a Bovolone, il 29 aprile, terzo posto l'1° maggio a Montichiari (Bs) e pokerissimo di vittorie domenica scorsa a Ronco di Gussago (Bs).


Una prepotente escalation quella di Epis che, a parte il 2017 al primo anno nella categoria Allievi dove non era riuscito a vincere, è sempre stato “abituato” ad alzare le braccia al cielo: nelle sei stagioni tra i Giovanissimi, con la casacca della Sprint Ghedi, ha vinto la bellezza di 116 corse! Poi anche nei due anni con gli Esordienti, sempre nella Sprint Ghedi, ha conquistato 10 successi. Giosuè, come racconta papà Gianbattista, 54 anni agricoltore, si è avvicinato al ciclismo seguendo le orme della sorella maggiore Silvia, classe 1992, che è stata campionessa italiana di velocità su pista Juniores a Mori in Trentino nel 2010. Qual è il segreto di questo scoppiettante inizio di 2018?

"Per prima cosa la preparazione invernale è stata molto più lunga del solito – spiega il pupillo di patron Giancarlo Otelli -. Ho iniziato a fine dicembre, già con uscite in bici, e non a febbraio come l’anno prima. Mi ha aiutato nella preparazione l’ex corridore bresciano Ivan Terenghi che vive vicino a noi, e anche mia sorella Silvia (collaboratrice della Nazionale su pista e laureata in Scienze Motorie, ndr); poi a febbraio ho iniziato a prepararmi con la squadra con i tecnici Saverio Resinelli e Beppe Franzoni".

Questo sul piano fisico, ma nei risultati da Guinness dei primati deve essere scattata qualche altra molla...

"Sì, nella mia testa è scattato qualcosa. Volevo un po’ riscattarmi del 2017: non mi andava bene essere arrivato alla fine con tanti piazzamenti ma senza nessuna vittoria (si è piazzato ben 20 volte tra i primi dieci, ndr). Ho iniziato a vincere subito alla prima corsa e una volta rotto il ghiaccio tutto è stato più semplice. Di sicuro però non mi aspettavo tutti questi risultati. 5 vittorie in poche corse sono tantissime, e poi sempre sul podio... E’ una cosa bellissima!".

Epis frequenta il secondo anno all’Itis di Manerbio (Bs) ed è molto bravo anche negli studi tanto che lo scorso anno ha la borsa di studio. E il bresciano ha gusti raffinati anche nello scegliere il campione a cui fare riferimento...

"Mi piace Peter Sagan e non solo perché ha vinto tre Mondiali di fila e tante altre corse. Mi piace come personaggio, è diverso dagli altri e questo mi affascina. Tra gli italiani scelgo Sonny Cobrelli, è bresciano come me ed è un grande professionista: non lo conosco personalmente ma mi piace molto"


Dopo questa partenza a razzo, dove hai messo a fuoco il mirino per questa stagione?

"Mi piacerebbe vincere qualche corsa importante come la «Coppa d’Oro» a Borgovalsugana in Trentino alla quale non ho partecipato lo scorso anno. Il tricolore? A chi non piacerebbe. Vediamo...".

Valerio Zeccato


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


Giornata da incorniciare per il Team Solution Tech–Vini Fantini alla Tokyo Tama, con Lorenzo Quartucci che alza le braccia al cielo conquistando una splendida vittoria, e Kyrylo Tsarenko che completa il podio con un ottimo terzo posto. La formazione diretta...


Volata a ranghi compatti alla Medaglia d'Oro Ricky Schiattareggia, gara unica per la categoria esordienti svoltasi a Nembro nella Bergamasca, e successo di Fabio Di Leo. Il 14enne varesino di Origgio, portacolori della Società Busto Garolfo, ha fatto valere le...


Nel finale della settima tappa del Giro d’Italia Women, sulle temute rampe del Monte Nerone, abbiamo visto tante cose: il magnifico attacco di Elisa Longo Borghini e Silvia Persico, la rimonta che ha permesso a Sarah Gigante di conquistare la...


Come nell’unica altra corsa a tappe cinese di categoria .Pro fin qui disputata (il Tour of Hainan), anche al Tour of Magnificent Qinghai l’ultima tappa ha arriso ad Alexander Salby. Sul traguardo di Xihaizhen, lo sprinter danese della Li...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024