I VOTI DI STAGI. IL CORAGGIO DI BENNETT MANCA A BELLETTI

I VOTI DEL DIRETTORE | 11/05/2018 | 19:53
di Pier Augusto Stagi          -

Sam BENNETT. 10. Astuto, svelto e velocissimo l’irlandese della Bora Hansgrohe. Vince stando ben coperto fino alla fine, quando sbuca a doppia velocità per trafiggere tutti con la lancia in resta. Tagliente e letale la sua azione. Una rasoiata che fa male e lascia senza fiato. Lui grida la sua gioia, più che giustificato. Dopo tanti piazzamenti, la piazza.

Elia VIVIANI. 6. Sembra poco convinto, nel finale scivola nelle retrovie, ma Morkov e Sabatini se lo vanno a riprendere e lo portano là davanti, pronto per lo sparo. Lui fa tutto quello che deve fare, ma con meno cattiveria, con meno forza, con meno reattività del solito. Forse anche con meno gambe. Sceglie la ruota di Modolo, ma Bennett sceglie la sua: e sceglie bene.

Niccolò BONIFAZIO. 6,5. Almeno si butta, lotta e si fa vedere là in mezzo. È importante per la testa, prima di tornare ad avere una buona gamba.

Sacha MODOLO. 6. Il team di Fabrizio Guidi fa un grande lavoro, poi il veneto si muove con prontezza, saltando come un grillo. Sceglie ruote e traiettorie, disegna linee veloci, poi paga lo sforzo: ma almeno ha preso le misure.

Jakub MARECZKO. 5,5. Il piazzamento di Marechiaro non è nemmeno da buttare, ma quello che dispiace è che non entra mai per davvero nel vivo dello sprint. Rimane appena dietro. Proprio lì. Gli manca poco.

Manuel BELLETTI. 5. A un certo punto è lì in mezzo tra Bennett e Viviani. Potrebbe osare, provare a fare quello che, generalmente senza pensare, fanno i velocisti: ma lui pensa.

CHAVES-YATES. 10. Tutti danno per scontato che il team punti sul ragazzo britannico, ma non è così. Il colombiano che sorride è arrivato a questo Giro con una condizione non ancora ottimale, a differenza di Simon. Obiettivo di Esteban è arrivare alla terza settimana al top. Intanto, il fatto che Yates sia già al top è problema per gli altri, non certo per il team di Shayne Bannan.

Davide BALLERINI. 7,5. Il modulo di Gianni Savio è semplice quanto chiaro: 5-2-1. Cinque attaccanti (Vendrame, Torres, Masnada, Frapporti e Ballerini), due jolly (Francesco Gavazzi e Mattia Cattaneo), una punta: Manuel Belletti. Squadra concreta e compatta. Per il 6° giorno consecutivo all’attacco. Questa volta tocca a Davide, ragazzo di sicuro avvenire. Ha talento il 23enne ragazzo lombardo, e oggi si mette in mostra, con Markel Irizar della Trek Segafredo e Maxim Belkov della Katusha Alpecin. Tappa con epilogo già scritto, ma loro provano a mutare la trama.

Gerry RYAN. 10. Ha visto dall’emisfero australe i suoi ragazzi dell’ex Orica dominare la tappa dell’Etna. Per il signor Mitchelton è davvero un regalo meritato, dopo aver scelto di mettere sulla maglia dell’ex Orica-GreenEdge il proprio marchio del lusso. Mitchelton è un po’ di tutto: vigneti di pregio, alberghi top e superSpa nella Goulburn Valley, a nord-est di Melbourne. Per il general manager Bannan, che si avvale anche della consulenza di Alvaro Crespi (suo vero braccio destro), e del diesse Vittorio Algeri, il vero lusso è avere uno come Ryan al proprio fianco. Se è per questo, è un gran lusso per tutto il ciclismo.

Copyright © TBW
COMMENTI
TRENO QUICKSTEP?
11 maggio 2018 19:59 geo
Mi domando se la quickstep sta inventando un nuovo tipo di treno, ovvero che diventa inutile ai 300 metri. Pessima figura

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...


La più grande ciclista italiana della storia aggiunge un’altra perla ad una carriera fenomenale: Elisa Longo Borghini ha conquistato, per il secondo anno di fila, la classifica generale del Giro d’Italia Women,  vestendo la Maglia Rosa finale sul palco di Imola...


Marlen Reusser si è presentata al Giro Women da grande favorita e affamata di vittoria. La stessa Elisa Longo Borghini ci aveva detto che proprio la svizzera sarebbe stata un’avversaria ostica, dopo tutto la fila di successi positivi non davano...


Eddy Merckx e l'anca senza pace. Anche se assomiglia ai titoli della saga di Indiana Jones, è la realtà che sta vivendo il Cannibale in queste ore. Secondo quanto anticipa il quotidiano Het Laatste Nieuws, infatti, l'ottantenne campione è stato...


A Parigi la maglia verde sarà indossata da un velocista? Naturalmente sarebbe auspicabile e l'Italia fa il tifo per Jonathan Milan, ma si può ipotizzare anche che a vestirla sia un uomo di classifica, in questo caso molto probabilmente Tadej...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024