I VOTI DI STAGI. IL CORAGGIO DI BENNETT MANCA A BELLETTI

I VOTI DEL DIRETTORE | 11/05/2018 | 19:53
di Pier Augusto Stagi          -

Sam BENNETT. 10. Astuto, svelto e velocissimo l’irlandese della Bora Hansgrohe. Vince stando ben coperto fino alla fine, quando sbuca a doppia velocità per trafiggere tutti con la lancia in resta. Tagliente e letale la sua azione. Una rasoiata che fa male e lascia senza fiato. Lui grida la sua gioia, più che giustificato. Dopo tanti piazzamenti, la piazza.

Elia VIVIANI. 6. Sembra poco convinto, nel finale scivola nelle retrovie, ma Morkov e Sabatini se lo vanno a riprendere e lo portano là davanti, pronto per lo sparo. Lui fa tutto quello che deve fare, ma con meno cattiveria, con meno forza, con meno reattività del solito. Forse anche con meno gambe. Sceglie la ruota di Modolo, ma Bennett sceglie la sua: e sceglie bene.

Niccolò BONIFAZIO. 6,5. Almeno si butta, lotta e si fa vedere là in mezzo. È importante per la testa, prima di tornare ad avere una buona gamba.

Sacha MODOLO. 6. Il team di Fabrizio Guidi fa un grande lavoro, poi il veneto si muove con prontezza, saltando come un grillo. Sceglie ruote e traiettorie, disegna linee veloci, poi paga lo sforzo: ma almeno ha preso le misure.

Jakub MARECZKO. 5,5. Il piazzamento di Marechiaro non è nemmeno da buttare, ma quello che dispiace è che non entra mai per davvero nel vivo dello sprint. Rimane appena dietro. Proprio lì. Gli manca poco.

Manuel BELLETTI. 5. A un certo punto è lì in mezzo tra Bennett e Viviani. Potrebbe osare, provare a fare quello che, generalmente senza pensare, fanno i velocisti: ma lui pensa.

CHAVES-YATES. 10. Tutti danno per scontato che il team punti sul ragazzo britannico, ma non è così. Il colombiano che sorride è arrivato a questo Giro con una condizione non ancora ottimale, a differenza di Simon. Obiettivo di Esteban è arrivare alla terza settimana al top. Intanto, il fatto che Yates sia già al top è problema per gli altri, non certo per il team di Shayne Bannan.

Davide BALLERINI. 7,5. Il modulo di Gianni Savio è semplice quanto chiaro: 5-2-1. Cinque attaccanti (Vendrame, Torres, Masnada, Frapporti e Ballerini), due jolly (Francesco Gavazzi e Mattia Cattaneo), una punta: Manuel Belletti. Squadra concreta e compatta. Per il 6° giorno consecutivo all’attacco. Questa volta tocca a Davide, ragazzo di sicuro avvenire. Ha talento il 23enne ragazzo lombardo, e oggi si mette in mostra, con Markel Irizar della Trek Segafredo e Maxim Belkov della Katusha Alpecin. Tappa con epilogo già scritto, ma loro provano a mutare la trama.

Gerry RYAN. 10. Ha visto dall’emisfero australe i suoi ragazzi dell’ex Orica dominare la tappa dell’Etna. Per il signor Mitchelton è davvero un regalo meritato, dopo aver scelto di mettere sulla maglia dell’ex Orica-GreenEdge il proprio marchio del lusso. Mitchelton è un po’ di tutto: vigneti di pregio, alberghi top e superSpa nella Goulburn Valley, a nord-est di Melbourne. Per il general manager Bannan, che si avvale anche della consulenza di Alvaro Crespi (suo vero braccio destro), e del diesse Vittorio Algeri, il vero lusso è avere uno come Ryan al proprio fianco. Se è per questo, è un gran lusso per tutto il ciclismo.

Copyright © TBW
COMMENTI
TRENO QUICKSTEP?
11 maggio 2018 19:59 geo
Mi domando se la quickstep sta inventando un nuovo tipo di treno, ovvero che diventa inutile ai 300 metri. Pessima figura

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La storia siamo noi, nessuno si senta offeso, ma questa storia ci ferisce. Un po’ di storia il ciclismo italiano l’ha scritta e la sta scrivendo, malgrado tutto, anche se c’è chi fa finta di non accorgersene. Calendari bizzarri, al...


Alle 9, 30 del terzo giorno iridato il Kigali Convention Rundabout si trasforma in casa Mauritius, oppure in Rondò Mauriziano. Eccola, arrivata ieri in Rwanda, Kimberley Le Court Pleenar, impegnata insieme ai connazionali del team maschile nella prima ricognizione...


E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


Al Tour of Rwanda 2015, consultando la lista dei partenti, scoprii che Valens Ndayisenga era nato il primo gennaio del 1994, lo stesso preciso giorno-mese-anno in cui era venuto alla luce Jean-Claude Uwizeye. Invece, il primo gennaio del 1988 era...


Dopo sei stagioni spese indossando la maglia della Bardiani diventando, dal 2020 a oggi, uno dei pilastri e dei profili più rappresentativi della formazione di Bruno e Roberto Reverberi, Filippo Fiorelli è atteso da una nuova avventura ricca, per...


Un momento di profonda emozione e di memoria condivisa attende gli appassionati di ciclismo e gli amici del Museo del Ghisallo: martedì 30 settembre, alle ore 17.00, presso il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo si terrà una piccola cerimonia...


Veronese di San Martino Buon Albergo, ha 48 anni, è un armadio di 1, 87 per 87, con il 45 di scarpe e 52 battiti a riposo, diplomato geometra e titolare di un’impresa di costruzioni. Sabato scorso, al velodromo dei...


L’italiana Silvia Perisco ha deciso di continuare la sua carriera per altre tre stagioni con UAE Team ADQ. La 28enne bergamasca ha firmato un rinnovo di contratto fino alle fine della stagione 2028.Un percorso iniziato ormai tre stagioni fa e...


Vale sempre la pena ribadire le criticità che deve affrontare chi fa ciclismo giovanile in Italia, soprattutto quando a raccontarle sono addetti ai lavori di una certa esperienza. Questa settimana, in particolare, la nostra lente d'ingrandimento si è occupata del...


Il vociare, il respiro a volte un po’ in affanno, il cambio che scatta e la ruota che gira, che ha un suono indicibile a parole. È quando le strade rurali sono animate da bici e ciclisti che Gravellina esiste,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024