ABC di COSTA. MARCATO, SIMION... GLI ESCLUSI

L'ABC DI COSTA | 10/05/2018 | 18:29
di Angelo Costa            -  


E come esclusi. Nel senso di tagliati fuori. Ci sono quelli che lo sono dalla classifica: non vincerebbero un Giro nemmeno se restassero da soli. Ci sono quelli che lo sono dalle fughe: non ne azzeccano una nemmeno se li invitano. Ci sono quelli che lo sono dalle volate: quando si formano i treni dei velocisti, loro scendono alla prima stazione. Ci sono anche i tagliati fuori dalla tv: appena si presentano come ospiti in diretta, il collegamento si chiude. In questo Giro c’è un altro genere di escluso: quello dall’album della Panini, uno degli oggetti cult dell’evento. Di 14 concorrenti che stanno disputando la corsa, non esiste la figurina: colpa dei loro team, che li hanno convocati in extremis, prendendo in contropiede chi ha stampato la raccolta. Per la cronaca (e per Pinot che fin qui è arrivato primo solo in questa speciale collezione), sono Paolo Simion (Bardiani Csf), Loic Vliegen (Bmc), Guy Niv (Israel Academy, già ritirato), Rafa Valls (Movistar), Florian Senechal (Quick Step), Tom Scully (Ef), Gijs Van Hoecke e Bert Jan Lindeman (Lotto Nl), Laurent Didier, Niklas Eg, Ryan Mullen e Boy Van Poppel (Trek Segafredo), Darwin Atapuma e Marco Marcato (Uae Emirates). Di tutti non ci sarà traccia nelle bustine: accadesse, diventerebbero come il famoso Gronchi rosa, che è un francobollo raro, non un presidente della Repubblica che ha vestito la maglia di leader al Giro. Per rifarsi del dispiacere e lasciare un ricordo agli appassionati, questi ciclisti che per i collezionisti non esistono, di qui a Roma hanno una sola strada: fare un figurone.

V come verbale. Nel senso di resoconto di Marco Saligari, detto il Commissario, dalla moto Rai. Avvicinandosi all’Etna, strilla: ‘Paternò ha accolto i corridori con una marea di persone e di telefonini’. Per contare ipad e computer non c’era tempo.

Y come Yates. Nel senso di Simon, nuova maglia rosa. E’ il gemello di Adam, uguale a lui come una goccia d’acqua: per questo in squadra, quando parlano di ‘forti Yates’ o ‘deboli Yates’, non si riferiscono allo stato di forma dei due inglesi, ma alle perturbazioni in arrivo. Come il fratello, Simon in carriera ha vinto una corsa in Spagna e la classifica dei giovani al Tour: anche nei risultati è complicato distinguerli. Se gli chiedono da cosa si riconosca Adam, spesso racconta che è quello al quale al Tour è crollato addosso il gonfiabile dell’ultimo chilometro: per poter rispondere a sua volta, il gemello attende che anche lui abbia una sfiga del genere. Da quando il Giro è sbarcato in Italia non passa giorno che corridori, tecnici, giornalisti, autisti, personale della carovana pubblicitaria, fotografi e cameramen non ripetano ‘oggi è il giorno di Yates’: è successo prima di Caltagirone, dove è finito quarto, di Santa Ninfa, dove è arrivato quinto, e anche dell’Etna, dove ha chiuso secondo. Non gli è servito per vincere una tappa, ma almeno per vestirsi di rosa: per questo d’ora in poi Simon si augura di non sentire mai che questo è il mese di Yates.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tanta Olanda e nel mezzo una bravissima Sara Casasola che nella sfida europea di Ciclocross per donne elite porta a casa un quarto posto che sta stretto alla friulana. Titolo a Inge Van Der Heijden, classe 1999 olandese di Schaijk...


Per il secondo anno di fila Mattia Agostinacchio è campione europeo di Ciclocross. Nella sua prima stagione con gli under 23 il valdostano della EF Education EasyPost, che nel 2024 aveva conquistato il titolo tra gli juniores a Pontevedra poi...


Non veloce, ma puntuale. Non ha sprintato e nemmeno sgommato, ci mancherebbe, ma la sua Marta Adriano l’ha condotta sul soglio della chiesa San Pietro e Paolo Apostoli di Vailate in provincia di Cremona - dove la famiglia Baffi vive...


Barbora Bukovska, 17 anni compiuti domenica scorsa originaria di Ostrava nella regione di Moravia-Slesia in Repubblica Ceca, è la nuova campionessa Europea donne juniores di Ciclocross. Ha comquistato il titolo a Middelkerke, in Belgio, dove stamane si è aperta la...


Ultimi scampoli di vacanza per Wout Van Aert che è in California con i compagni di squadra della Visma Lease a Bike e sta andando alla scoperta di altri sport. Certo, la bicicletta è sempre al centro dei suoi pensieri...


Sono state 15 le corse a tappe World Tour disputate nel 2025, dal Tour Down Under di gennaio al Tour of Guangxi terminato lo scorso 19 ottobre. Tadej Pogacar e Joao Almeida sono stati i migliori con tre successi a...


Dopo il successo della prima edizione del De Rosa Day 2024, torna un evento che celebra la passione, la famiglia e quel cuore che batte da settantadue anni. Il 21 e 22 novembre, le porte del HeartQuarter di Cusano Milanino si riapriranno per...


«Gaza è come il ciclismo: c’è sempre necessità di una squadra che ti circondi nei momenti difficili, è questo elemento che ho incontrato fin dal primo contatto con la realtà dei territori che non conoscevo. Le due ruote confermano la...


Il ciclismo è uno sport che continua ad affascinare e a richiamare gente, che scende numerosa sulle strade per veder passare i corridori. Considerando il gran numero di persone che si accalca sulle salite simbolo di questo sport, c’è chi...


Chamois Butt’r,  marchio distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, ha una linea di creme per fondello per migliorare il comfort in sella. Tra le varie proposte troviamo anche ULTRA, un prodotto ideato per chi pratica endurance ed in generale per tutti quei ciclisti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024