LORIA, PRESENTATO IL CAMPIONATO ITALIANO

JUNIORES | 08/05/2018 | 14:53
Il conto alla rovescia in vista del Campionato Italiano Juniores che si correrà il prossimo 17 giugno a Loria (Tv) è ufficialmente iniziato. A premere il bottone dello "Start", alla presenza del Presidente del Comitato Regionale Veneto della FCI, Igino Michieletto e del Sindaco di Altivole Sergio Baldin, nel corso della anteprima stampa tenutasi quest'oggi presso la Sala Consiliare del Comune di Loria, sono stati il Presidente dell'Uc Loria, Leandro Fabris e il Sindaco di Loria, Silvano Marchiori.

Il ciclismo giovanile, quello fatto di talento ed entusiasmo, tornerà dunque a fare tappa in Provincia di Treviso per assegnare un titolo che in passato ha premiato alcuni "predestinati" del pedale come, ad esempio, Vincenzo Nibali che si aggiudicò il tricolore che nel 2002 scattò proprio da Loria per concludersi ad Asolo (Tv).

Un'appuntamento "storico", dunque, quello che tornerà ad assegnare la maglia tricolore per la categoria juniores sulle strade della Marca Trevigiana e che sarà accompagnato da un ricco programma di eventi collaterali oltre che da numerose iniziative che sapranno coinvolgere e stupire tutti i tifosi delle due ruote, piccoli e grandi.
 
Dopo aver aperto la marcia di avvicinamento alla sfida tricolore, infatti, il programma dedicato al mondo del pedale trevigiano proseguirà con l'approdo del Giro d'Italia, il prossimo 18 maggio, a Nervesa della Battaglia (Tv) in occasione dell'arrivo della 13^ tappa. Il giorno successivo si tornerà a parlare di Loria, delle sue storie, delle sue tradizioni e del legame con le due ruote grazie alla presentazione del libro "Loriàti" scritto da Luigi Favero mentre è già fissata per il 1° giugno, presso l'Hotel Fior di Castelfranco Veneto, la Serata di Gala che toglierà ufficialmente i veli al Campionato Italiano Juniores 2018.

"Il Campionato Italiano Juniores rappresenta per la nostra città un appuntamento da cogliere al volo per promuovere le eccellenze storiche, artistiche e culinarie del nostro territorio" ha sottolineato il primo cittadino di Loria, Silvano Marchiori. "Per questo motivo abbiamo pensato ad un fitto programma di eventi che sappia mettere in luce le nostre tradizioni e il legame della gente di Loria con il mondo del ciclismo. Sono certo che gli appassionati risponderanno in massa al richiamo del grande ciclismo e, per tutti, sarà un'emozione unica sentire risuonare le note dell'inno di Mameli nel corso della premiazione finale".

Mentre gli alunni delle scuole di Loria stanno già lavorando da tempo sul progetto legato alla promozione dell'educazione stradale ed esporranno le proprie opere in occasione della mostra Mind Move che sarà aperta dal 9 al 23 giugno, i tanti tifosi che arriveranno da tutte le parti d'Italia per assistere da vicino al Campionato Italiano riservato alla categoria juniores troveranno ad attenderli l'immancabile mostra delle bici d'epoca, curata da Davide Bertoncello e una vera e propria festa tricolore che proseguirà fino a tarda notte, a Ramon di Loria (Tv), grazie al binomio pensato con la "Street Food Ramon".

Ciclismo, tradizioni, suggestioni storiche, artistiche e culinarie; questa la scelta dello staff organizzatore al cui impegno ha applaudito anche l'Assessore allo Sport di Loria, Carlo Alberton: "Lo sport fa parte del patrimonio culturale del nostro Comune e, anche in questa occasione, sarà un forte motivo di aggregazione e di festa. In questo senso il Campionato Italiano farà da legame tra le numerose manifestazioni che il nostro territorio sa offrire e, allo stesso tempo, sarà una straordinaria occasione di ulteriore promozione di una disciplina, quella del ciclismo, che è già impressa da tanto tempo nel cuore e nel DNA della nostra gente".

Tanti saranno anche gli spunti tecnici che l'impegnativo tracciato messo a punto dagli uomini dell'Uc Loria saprà offrire sulla scorta della tradizione del Gp Sportivi di Loria che già da 48 anni si disputa su queste strade. Ad annunciare le prime indiscrezioni tecniche sulla prova tricolore sono stati Luigi Trevellin, Antonio Pegoraro, Renato Cecchin, il direttore di corsa Alessandro Chies e il Presidente dell'Uc Giorgione Leopoldo Fogale insieme al numero uno dell'Uc Loria, Leandro Fabris: "Quando la Federazione ci ha affidato l'incarico di organizzare questo Campionato Italiano abbiamo subito pensato ad una gara che fosse tecnicamente valida e molto selettiva. Insieme ai tecnici della FCI e al Commissario Tecnico, Rino De Candido, abbiamo messo a punto tutti i dettagli di un tracciato che saprà sicuramente premiare i migliori atleti al via. Ma ciò che più ci sta a cuore è la calorosa accoglienza che vogliamo riservare a tutti coloro che arriveranno a Loria e il ricordo che ognuno si porterà a casa da questo Campionato Italiano" ha spiegato Leandro Fabris, presidente dell'Uc Loria. "Per questo colgo sin d'ora l'occasione per ringraziare l'Amministrazione Comunale di Loria per l'insostituibile sostegno che ci ha assicurato, l'Uc Giorgione per la collaborazione, tutte le aziende che hanno creduto nel nostro progetto e ci stanno sostenendo con generosità oltre che i volontari e le forze dell'ordine che il prossimo 17 giugno garantiranno l'efficienza di tutti i servizi e daranno la possibilità agli atleti di misurarsi sulle nostre strade con lealtà e in totale sicurezza".

Da oggi è online anche il sito ufficiale della manifestazione, visitabile all'indirizzo www.loriatricolore.it all'interno del quale saranno disponibili tutte le informazioni relative al Campionato Italiano Juniores del prossimo 17 giugno che sarà caratterizzato anche da una maglia celebrativa realizzata per l'occasione dalla GSG dell'ex professionista Simone Fraccaro.

Mancano ormai 40 giorni esatti a domenica 17 giugno: Loria è pronta per viverli intensamente, nel segno del tricolore che sarà messo in palio dal Campionato Italiano Juniores!

Questo il programma di avvicinamento al Campionato Italiano Juniores 2018:

19 maggio 2018 – Presentazione del libro Loriàti di Luigi Favero
Ore 17.00 – Sala Polifunzionale – Loria (Tv)
Presentazione del libro sulla storia di Loria e dei suoi abitanti; inaugurazione della mostra foto d’epoca presso la sala mostre della Biblioteca comunale, aperta fino al 3.6.2018

01 giugno 2018 – Presentazione Ufficiale
Ore 19.00 – Hotel Fior – Castelfranco Veneto (Tv)
Serata di gala di presentazione di tutti i dettagli relativi al Campionato Italiano Juniores 2018

09 giugno 2018 - Inaugurazione MIND MOVE - Mostra delle opere degli alunni delle Scuole di Loria
Ore 17.00 - Biblioteca Comunale di Loria (Tv)
Apertura della mostra dal 9 al 23 giugno 2018

16 giugno 2018 – Inaugurazione mostra bici d’epoca
Ore 19.00 – Loria (Tv)
Apertura dell’esposizione delle biciclette d’epoca curata da Davide Bertoncello

15-16-17 giugno 2018 – Street Food Ramon
Apertura serale - Ramon di Loria (Tv)
Stand e gastronomia di strada da assaggiare al ritmo della migliore musica

17 giugno 2018 – Campionato Italiano Juniores – 48° Gp Sportivi di Loria
Dalle ore 12.00 – Loria (Tv)
L’attesa sfida che assegnerà il titolo di Campione Italiano su strada per la categoria juniores si svolgerà con partenza ed arrivo da Loria sulla distanza dei 134,5 km.

23 giugno 2018 – ore 21.00 Sfilata “Estate di Moda a Bessica”
Ore 20.30 - Bessica di Loria (Tv)
Un evento dal fascino unico per celebrare con stile il tricolore delle due ruote
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Lidl-Trek aveva cerchiato la prima tappa del Giro d’Italia e Mads Pedersen non ha deluso nel finale, vincendo tappa e indossando la maglia di leader della corsa. Il campione danese in questa stagione aveva fatto vedere la sua ottima...


Il volto nuovo sul podio del Giro d'Italia a Tirana è quello di Francesco Busatto, quarto al traguardo e maglia bianca di miglior giovane. Il ventuduenne vicentino della Intermarché Wanty è il ritratto della felicità e spiega: «Sapevo di essermi...


Che noia il Giro con Pogacar, che noia il Tour con Pogacar, che noia le classiche con Pogacar: meno male, stavolta Pogacar si è levato dalle scatole e possiamo finalmente divertirci. Torna il Giro da sogno, equilibrato e combattuto, aperto...


Stupore per i programmi di contorno Rai trasmessi da Lecce mentre il Giro è in Albania: l’azienda smentisce che, dopo gli anni del covid, sia ancora in vigore il distanziamento. «E’ un Giro da seguire dalla prima all’ultima tappa» (Stefano...


Mads Pedersen conquista la prima tappa del Giro d'Italia, la Durazzo-Tirana di 160 km, e la prima maglia rosa. Una frazione che ha mantenuto le attese della vigilia, con la Lidl Trek che ha fatto un grandissimo lavoro sulle salite...


Nasce una stellina nel movimento ciclistico francese: il diciannovenne Aubin Sparfel ha conquistato il suo primo successo tra i professionisti imponendosi nel Tour du Finistere. Il portacolori della Decathlon AG2r La Mondiale Development, che fino allo scorso anno correva tra...


Eline Jansen, olandese classe 2002 in forza alla VolkerWessels, ha festeggiato la sua seconda affermazione in carriera tagliando per prima il traguardo dell'unidicesima edizione della Classique Morbihan. Alle spalle della ragazza originaria di Deventer si è classificata l'esperta  Amber Kraak, fresca di rinnovo con...


Successo azzurro nella seconda semitappa della seconda tappa della Corsa della Pace juniores svoltasi sulla breve e assurda distanza di soli 58 chilometri. A sfrecciare al traguardo di Terezin è stato il trentino Alessio Magagnotti (Autozai Contri) che nel convulso...


L’Associazione dei Direttori Sportivi Professionisti (Adispro) esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Enrico Paolini, ex corridore professionista e stimato direttore sportivo, figura centrale del ciclismo italiano degli anni Settanta e Ottanta. Nato a Pesaro nel 1945, Paolini si è...


Le prime volte, soprattutto quelle importanti, vanno celebrate a dovere: per Ursus, il Giro d’Italia 2025 rappresenta la prima volta alla Corsa Rosa da partner di una formazione World Tour, il Team Picnic-PostNL. Dopo varie partecipazioni al Giro d'Italia al fianco di formazioni Professional,  per l'azienda...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024