PONTE BUGGIANESE, INAUGURATO IL CICLODROMO MARTINI

INIZIATIVE | 05/05/2018 | 15:36
Che splendida mattinata di festa, di gioia e di soddisfazione, ad Albinatico, piccola frazione a due passi da Ponte Buggianese in provincia di Pistoia, ai margini del Padule di Fucecchio. Qui è stato inaugurato ufficialmente il ciclodromo intitolato a Alfredo Martini e sono stati davvero in tanti ad alzare le braccia al cielo in segno di vittoria. Lo hanno fatto da lassù anche Franco Ballerini e Alfredo Martini, che erano ancora in vita quando si iniziò a parlare della possibile realizzazione dell’impianto, che poi ebbe la spinta decisiva con i finanziamenti in occasione dei Mondiali di ciclismo del 2013 in Toscana. Hanno alzato le braccia in segno di vittoria il sindaco di Ponte Buggianese Pier Luigi Galligani, deciso, determinato a raggiungere l’obbiettivo prima della imminente scadenza del mandato, la Regione Toscana, rappresentata dagli assessori Stefania Saccardi e Federica Fratoni, che ha finanziato l’opera con 1,5 milioni (il Ministero per lo Sport con 170mila euro) e Luciano Talini presidente del C.P. di Pistoia della Federciclismo che assieme al compianto Giacomo Pasqui lavorò da subito per la realizzazione dell’opera.

Hanno alzato le braccia anche i giovanissimi del pedale che usavano la pista per allenarsi da un paio di anni e che ora una volta realizzati i locali a corredo della pista potranno disputarvi anche le gare, così come i loro genitori che non saranno più preoccupati nel vedere i propri figli allenarsi su strade trafficate. Infine hanno alzato le braccia in segno di vittoria tutti i dirigenti del ciclismo e con loro il presidente della Federazione Renato Di Rocco, intervenuto alla cerimonia e le commosse figlie di Alfredo Martini, Silvia e Milvia con il nipote Edoardo, che hanno ringraziato il Comune di Ponte Buggianese, la Federazione Ciclistica e la Regione Toscana che hanno condiviso la decisione di intitolare all’inarrivabile personaggio del ciclismo, l’impianto di Albinatico.

C’erano anche il Vescovo di Pescia Mons.Roberto Filippini, il Prefetto di Pistoia dott. Angelo Ciuni, il sindaco di Montecatini, Giuseppe Bellandi che commosso ha ricordato come nacque l’idea della pista con Martini, Ballerini, il sen. Riccardo Nencini. Il taglio del nostro tricolore, la benedizione del Vescovo di Pescia, i discorsi di rito ed alla fine tutti in bici, Mons. Filippini, il presidente Di Rocco, il sindaco di Ponte Buggianese Galligani, gli assessori regionali Saccardi e Fratoni. L’impianto propone un anello di 800 metri per le gare giovanissimi ma può essere usufruibile anche per il suo intero sviluppo, che è di metri 2.050, quindi in pratica per tutte le categorie. E qualcuno ha parlato di un velodromo in questa zona. Sogni? Per ora godiamoci questa struttura, e pensiamo alla sua gestione. Oggi è stata una meravigliosa mattinata per il ciclismo pensando soprattutto al suo futuro, ai suoi giovanissimi interpreti, che Franco Ballerini e Alfredo Martini amavano.

Antonio Mannori

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Thomas Gachignard mette la firma sulla prima tappa del Tour du Limousin-Périgord-Nouvelle Aquitaine che oggi ha preso il via da Panazol per terminare, dopo 184 km, a La Courtine. Il 25enne transalpino di Nort, del Team Total Energies, ha nettamente...


Il successo nella terza edizione della Egmont Cycling Race è molto speciale per Martina Alzini e la 28enne velocista azzurra lo conferma immediatamente quando arriva davanti ai microfoni. «Sono rientrata da pochissimo alle corse dopo l’infortunio che mi ha costretto ad...


Martina Alzini torna alla vittoria e  succede a Lieke Nooijen nell’albo d’oro della Egmont Cycling Race Women, manifestazione che oggi ha impegnato le atlete su un circuito locale disegnato nei dintorni di Zottegem, in Belgio. Al termine di 128 chilometri...


Per il terzo e ultimo Grande Giro della stagione la Lidl Trek si presenterà alla Vuelta di Spagna con una squadra ambiziosa e di alto livello. L'uomo di punta è Giulio Ciccone tornato in gran spolvero dopo i successi alla...


Il Team Jayco AlUla parteciperà alla Vuelta a España con l'obiettivo di ottenere vittorie di tappa e un ottimo risultato in classifica generale, affidandosi a tre vincitori di tappa del Grand Tour, gli australiani Ben O'Connor e Chris Harper e...


Sono passati 10 anni da quando Fabio Aru ha vinto la Vuelta di Spagna. Era il 2015 e il sardo, che all’epoca correva con l’Astana, vinse la corsa a tappe spagnola davanti a Joaquin Rodriguez e Rafal Majka. Tanti sono...


Anton Schiffer approda nel World Tour con il Team Visma | Lease a Bike con un contratto fino al 2027. Il ciclista tedesco di 25 anni si unirà al team a partire dal 1 ottobre e farà il suo debutto...


Nessun danese ha mai vinto la Vuelta e Jonas Vingegaard potrebbe essere il primo a farlo. Vincere la Vuelta per entrare nella storia, questo è l’intento del danese che cercherà di conquistare la Roja, la maglia simbolo della Vuelta e...


Un'esclusione a sorpresa, destinata a far discutere. Il Team Unibet Tietema Rockets non sarà al via della Bretagne Classic, prova di WorldTour in programma domenica 31 agosto con partenza e arrivo a Plouay. La squadra di Bas Tietema, che da...


Magnus Bäckstedt sarà il nuovo direttore sportivo del team Human Powered Health: un passo importante per la formazione statunitense che ha appena firmato un contratto triennale con lo sponsor e punta a diventare uno dei top team del mondo. «Questo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024