DOMPÉ, ADDIO ALL'AD EUGENIO ARINGHIERI

LUTTO | 02/05/2018 | 07:17
Una scomparsa prematura e per questo ancor più dolorosa. È morto Eugenio Aringhieri, 58 anni, amministratore delegato di Dompé, il colosso farmaceutico nato nel 1853 con una piccola bottega speziale in Piazza della Scala a Milano. Aringhieri, che guidava il Gruppo Dompé da oltre un decennio ed era appena stato riconfermato presidente del gruppo Biotecnologie di Farmindustria, si è sentito male mentre si trovava a Boston. Dopo una lunga carriera in ambito farmaceutico iniziata nella multinazionale Janssen, Aringhieri incontrò Sergio Dompé, presidente dell’azienda avviando un lungo sodalizio professionale e umano.

Apprezzato dalla comunità scientifica internazionale, Aringhieri aveva contribuito alla realizzazione di importanti joint ventures dell’azienda con partner come Amgen e Biogen e nel 2016 aveva dato un contributo essenziale per l’acquisizione del ramo farmaceutico dell’azienda Bracco. Sempre nel 2016 aveva vinto il premio come Best European CEO of the year nel Biotech e, nel 2017, era stato nominato Best Performing CEO sempre in ambito Biotech. Il presidente Sergio Dompé, che lo ricorda come «un grandissimo amico, un fantastico padre, un impareggiabile marito e un uomo dalla grande professionalità che ha guidato l’azienda con visione e capacità» ha dichiarato di voler seguire la strada tracciata insieme a Eugenio Aringhieri per l’azienda, dando ancora più slancio al suo progetto come guida per il domani. Eugenio Aringhieri lascia la moglie Paola, i figli Giorgio e Lorenzo e la nipotina Beatrice.

Dopo l'acquisizione del ramo farmaceutico dell’azienda Bracco e in particolare della linea di integratori Friliver, Aringhieri - ciclista praticante e appassionato - si era avvicinato allo sport al mondo delle due ruote anche in qualità di sponsor e la sua scelta era caduta sul Giro d'Italia Under 23. Affascinato dal progetto giovani, aveva deciso di sponsorizzare la maglia verde del miglior scalatore e spiegava: «Passione, resilienza e attenzione al dettaglio: sono le caratteristiche che accomunano chi pratica ciclismo e i giovani coinvolti in questa competizione con la nostra gamma di integratori Friliver® Sport. Vogliamo essere al fianco degli atleti in un tutte le fasi dell’attività sportiva: da quella della preparazione a quella della performance, fino al recupero. Senza dimenticare che per noi promuovere una cultura del benessere continuo passa anche e soprattutto attraverso l’attività sportiva, a qualsiasi livello. Siamo orgogliosi, ancora una volta, di rappresentare con Friliver® Sport questo Giro d’Italia Under 23 e i valori della maglia verde».

Quella maglia verde, al prossimo Giro Under 23, avrà un senso, una poesia, un valore diversi. Nel ricordo di un grande uomo di industria e di sport.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Christian Scaroni (XDS Astana) si conferma sempre più leader della classifica individuale della Coppa Italia delle Regioni: con i 20 punti raccolti alla Coppa Sabatini di Peccioli vola a quota 156, ampliando ulteriormente il margine su Giulio Ciccone (Lidl-Trek) fermo a 98. Nella top 10 si registrano invece...


Quando si pensa a Milano e la bicicletta, soprattutto per chi ci vive tutti i giorni, non sempre il primo pensiero va a strutture sicure e utilizzo in piena serenità del mezzo su due ruote. Certo, è una città che...


Kigali chiama, Bini risponde. Biniam Girmay non poteva mancare al gran ballo iridato, malgrado un percorso che è tutto fuorché adatto alle caratteristiche dell'uomo simbolo del ciclismo africano, salito sul podio finale del Tour 2024 indossando la maglia verde. ...


Sulla strada verso il Campionato Italiano Under 23 (già assegnato) che si svolgerà a Lucca nel 2026, domenica 21 settembre si corre il 54° Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini che possiamo considerare sotto certi aspetti la prova generale della...


Maurizio Fondriest è stato campione del Mondo in linea nel’88, nel ’93 ha vinto Milano-Sanremo e Freccia Vallone. Oggi, a 60 anni suonati, continua a pedalare come una volta. Nello spirito, almeno, se non con le stesse gambe. Cosa...


La Tre Valli Varesine e la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work si fanno sempre più vicine. E la marcia di avvicinamento è cominciata ieri con la prima presentazione “Quartier Tappa” 5° Tre Valli Varesine Women’s Race|e-work e 104°...


La diciannovesima tappa della Vuelta torna a sorridere alle ruote veloci: sui 161, 9 chilometri da Rueda a Guijuelo non c'è infatti nemmeno un gpm. per seguire in diretta il racconto dell'intera tappa a partire dalle 13.50 CLICCA QUI Le...


"Vengo tenuto fuori dal ciclismo perché dico quello che penso" è l'amara constatazione iniziale di Mario Cipollini al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi davanti allo stand delle sue biciclette (parte del Gruppo Zecchetto insieme a DMT e Alé)...


Ancora più che per altri, le gare canadesi rappresentano una delle ultime fatiche dell’anno per Wout Van Aert. Con un Mondiale e un Europeo poco adatti alle sue caratteristiche, il belga è infatti in procinto di terminare il suo 2025....


Tenetevi forte: Doctorbike, negozio fisico situato in Corso Europa 82 a Magenta e negozio virtuale,  predispone per i giorni 13 e 14 settembre un evento gratuito presso la sua struttura. Cosa si potrà fare? Provate in maniera esaustiva la nuova Trek Madone...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024