COPPA ACHILLE GRANDI, GUZZO S'IMPONE

JUNIORES | 30/04/2018 | 09:23

Manifestazione giunta alla trentunesima edizione per succedere nell’albo d’oro al triennio dominato dalla Contri Autozai con Zanoni nel 2016, Luca Mozzato nel 2015 e Riccardo Verza nel 2014 e con la speranza che i corridori di casa vadano ad allungare la lista dei presenti nell’albo dopo: Francesco Bartolini nel 2013 e gli attuali professionisti Luca Pacioni, vincitore nel 2011 e Manuel Senni, vincitore nel 2010.Partenza puntuale alle ore 14,30 con percorso che prevede nove giri di circuito locale attorno a Sant’Angelo, col corridore di casa Federico Chioccoli che apre le danze prendendo il largo nel corso dei giri in pianura. Poi sono altri 4 atleti che si accodano a Chioccoli e con un vantaggio massimo di 25” si vanno a portare sulla seconda parte di gara sul circuito comprendente la salita del laghetto.


Sulla prima rampa i cinque fuggitivi vengono raggiunti e poi si rimescola tutto. Nel corso del secondo giro in salita si avvantaggiano Emanuele Paolini della Northwave con Davide Ongaro della San Vendemmiano che rimane a ruota. Al terzo giro in salita la coppia viaggia con quasi un minuto di vantaggio mentre nelle retrovie sono in diversi a prendere il largo dal gruppo movimentando parecchio la gara. Ongaro e Paolini vanno di comune accordo fino al settimo giro sulla salita del laghetto, con un vantaggio che aveva superato anche i due minuti. Ad inseguire dapprima sono in tre poi si aggiungono altri che consentono il recupero sui fuggitivi col gruppo che veleggia ad oltre due minuti. Nel frattempo la pioggia bagna la corsa dopo un inizio di giornata decisamente calda. Prima dell’inizio dell’ultima salita avviene il ricongiungimento di un gruppetto coi fuggitivi ma poi avveniva un frazionamento nel gruppetto fuggitivo con Onagro che cedeva sulla rampa delle Felloniche. In tre si avvantaggiano, Mesut Cepa del team Unicash, Federico Guzzo della Sanvendemiano Cycling e Davide Pinardi della Italia Nuova Borgo Panigale ed Emanuele Paolini che poi cede e lascia il terzetto. Sprint dove emerge Federico Guzzo della Sanvendemiano Cycling Team su Mesut Cepa del Team Unicash e terzo Davide Pinardi della Italia Nuova. Campione Provinciale per la provincia di Forlì-Cesena è il sesto classificato Emanuele Ansaloni della Sidermec Vitali al quale viene consegnata la maglia dal Presidente Provinciale Doriano Montanari.


Ordine d'arrivo
km.107 media/h 39,428

1 GUZZO Federico Sanvendemiano Cycling Team

2 CEPA Mesut Team Unicash Due C

3 PINARDI Davide Italia Nuova Borgo Panigale

4 PAOLINI Emanuele Northwave Cofiloc

5 PICCININI Alex Italia Nuova Borgo Panigale

6 ANSALONI Emanuele Sidermec F.lli Vitali

7 BRESCACIN Alessio Sacilese Euro 90 Punto 3

8 CASADIO Patrick Team Alice Bike MyGlaas

9 CUPPONE Flavio Team Ciclistico Paletti

10 REPETI Filippo Team Unicash Due C

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un’altra corsa antica la Coppa Ciuffenna nella località valdarnese in provincia di Arezzo. La 97^ con la denominazione Coppa Antica e la 84^ da quando la corsa ha avuto il suo svolgimento in maniera regolare e costante. L’edizione 2025 allestita...


Remco Evenepoel va a caccia di maglie e si prepara ad affrontare un filotto di appuntamenti: dopo il doppio impegno mondiale di Kigali, infatti, il venticinquenne talento belga guiderà la sua nazionale anche ai campionati europei che si svolgeranno in...


Si è spento questa notte Tullio Rossi, ex professionista romano, classe 1948. È il sito della Cicli Rossi che ci racconta la sua storia. Atleta filiforme, con buone doti sia sul passo che in volata, quanto debole in salita. Un...


L'ex professionista Giampaolo Sigurotti ci ha lasciato: si è spento oggi all'età di 70 anni. Nato a Pellaloco di Roverbella il 6 giugno del 1955, ha corso da dilettante con le maglie del Gs Calzificio Franco Bombana, del Gs Mariani...


Miche ha appena annunciato il lancio della nuova gamma Kleos 2026, ruote in fibra di carbonio che vanno a posizionarsi decisamente nell’alta gamma. Ma c’è di più, le nuove ruote, disponibili nei profili da 42 mm, 50 mm, 67 mm...


Di traguardi Paolo Guerciotti ne ha tagliati tanti: come ciclista e ciclocrossista, come imprenditore (la sua azienda ha festeggiato i 60 anni di attività) e come manager di formazioni prestigiose in campo ciclocrossistico. Quello che taglia oggi è un traguardo...


Nel plotone c’è chi preferisce non parlare dei manifestanti alla Vuelta di Spagna e chi invece, come l'ex campione del mondo Michal Kwiatkowski, ha voluto esprimere il proprio dissenso, sottolineando come a perdere sia stato l’intero movimento ciclistico, incapace di...


Jonas Vingegaard è il 63° ciclista a vincere la Vuelta di Spagna ed è il primo danese a scrivere il proprio nome nell'albo d’oro della corsa iberica, giunta all’80ª edizione. Le nazioni con almeno un successo diventano così 15. In...


Prologo ha vinto il suo terzo grande giro di stagione per merito di Jonas Vingegaard. In sella a Scratch M5 PAS e Predator 01TT CPC il fuoriclasse danese è stato in grado non solo di conquistare la prima maglia rossa della sua brillante...


Il 2025 non è stato l’anno del miglior Filippo Zana. Le ultime gare, però, ci stanno restituendo il vicentino in buone condizioni, in Top 10 al Giro di Polonia e pimpante in Canada, prima mettendosi a disposizione di Michael Matthews...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024