SAN LEOLINO. DURANTI VINCE PER DISTACCO

DILETTANTI | 25/04/2018 | 20:08

Un finale emozionante e combattuto fino all’ultimo ha proiettato alla fine solitario vincitore sul traguardo in salita di San Leolino, Jalel Duranti, portacolori della Petroli Firenze Hopplà Maserati, che ha avuto ragione del brillante Innocenti e dell’altrettanto bravo Rosati. Anche questa volta la piccola frazione collinare valdarnese in provincia di Arezzo, e grazie all’appassionato impegno dei componenti il Comitato Organizzatore con l’ausilio della Fracor Cervelo, ha vissuto una giornata di grande festa e sport con questa quinta edizione del Trofeo San Leolino-Ciclisti in Bianco e Nero. Centosessanta iscritti, 132 partenti di una ventina di squadre. All’ingresso in San Leolino l’asfalto ricoperto dalle scritte con la vernice bianca, indicanti i nomi di tutte le squadre presenti. Il tracciato quello delle ultime edizioni con ben 4 tratti sterrati, dai quali al passaggio della corsa si alzavano nuvole di polvere. Una gara selettiva alla distanza con soli 41 arrivati sul traguardo posto al termine di un “muro” finale che ha reso avvincente e palpitante l’ultimo chilometro. Un po’ prima dal quartetto al comando si era sganciato l’umbro Rosati della Mastromarco Sensi Nibali, ripreso a 900 metri dalla conclusione da Innocenti e Duranti. Rosati cedeva, mentre gli altri due si giocavano la vittoria con Innocenti, che sapendo di essere battuto in caso di arrivo allo sprint e quindi cercava insistentemente di staccare il rivale, che invece teneva benissimo ed anzi in vista dell’arrivo staccava di alcune decine di metri il più giovane antagonista (5 anni di differenza tra i due) andando a cogliere il meritato successo. Terzo giungeva Rosati che per poco non era raggiunto dagli ulteriori inseguitori. Per la Petroli Firenze Hopplà Maserati non solo il successo di Duranti, ma anche il quarto posto di Scaroni ed il settimo di Monaco. Per Innocenti la più bella prestazione della stagione con un secondo posto importante e significativo per l’atleta di Carmignano.


ORDINE DI ARRIVO: 1)Jalel Duranti (Petroli Firenze Hopplà Maserati) Km 131, in 3h22’12”, media Km 38,872; 2)Andrea Innocenti (Maltinti Banca Cambiano) a 10”; 3)Federico Rosati (Mastromarco Senso Nibali) a 30”; 4)Christian Scaroni (Petroli Firenze Hopplà Maserati) a 32”; 5)Filippo Fiorelli (Gragnano Sporting Club Caselli); 6)Andrea Di Renzo (VPM Porto Sant’Elpidio); 7)Alessandro Monaco (Petroli Firenze Hopplà); 8)Gianni Pugi (Malmantile Gaini) a 35”; 9)Francesco Romano (Team Colpack) a 53”; 10)Michael Delle Foglie (Team Cervelo) a 58”.


Antonio Mannori

Copyright © TBW
COMMENTI
Onore ai battuti.
25 aprile 2018 22:31 SERMONETAN
Bravissimi Innocenti e Rosati un primo e secondo anno ,battuti da un vecchio ciclisticamente ,se nn erro mai arrivato nei primi 5 questo Duranti.

Sermoneteam
25 aprile 2018 23:30 Bike1993
Duranti lo scorso anno 46 punti, quarta vittoria da dilettante, quest\'anno già 2 a Montecassiano, 2 alla crono squadre, 5 a reda e 5 domenica scorsa, ma non è mai entrato nei 5, bhè informati meglio.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un titolo, due volumi, mille pagine e più, le storie beh... quelle non si contano nemmeno: «150 ANNI DI CRONACA DEL CICLISMO BRESCIANO - Da Alfonso Pastori a Sonny Colbrelli» è molto più di un libro. Ed è più di...


Nel ciclismo tutto si muove sempre più in fretta e in piena primavera, ancor prima del Giro d’Italia, arrivano i primi movimenti ufficiali del ciclomercato. Da regolamento non si tratta di trasferimenti - possibili solo dal 1° agosto - ma...


I primi due grandi giri del calendario UCI World Tour, maschile e femminile, sono sui canali e le piattaforme Warner Bros. Discovery a partire dal 108° Giro d’Italia in diretta integrale da venerdì 9 maggio. Corsa Rosa che parte da Durazzo, in...


Con l’arrivo a Castelnovo degli studenti delle Scuole Maestre Pie di Bologna ha preso il via una nuova attività di promozione del territorio collegata al progetto Giro ne’ Monti, in attesa del Giro d’Italia. Si tratta...


Le maglie del Giro sono rosa, ciclamino, azzurra e bianca: l’ultima nata al Giro d’Italia è quella destinata ai giovani e risale al 1976, anche se allora non c’era la maglia, ma solo un simbolo, ovvero un bracciale bianco da...


Ancora un paio di giorni e poi tutti potremo farci travolgere dal vortice del Giro d’Italia 2025, che ci terrà compagnia dal 9 maggio al 1° giugno. Per non perdersi nemmeno una pedalata, o quantomeno per sapere quando bisognerà accendere...


L'altroieri vi abbiamo documentato la conferenza stampa sull'impatto del Giro d'Italia sulla Lombardia: nell'occasione abbiamo raccolto un rapido intervento della Sottosegretaria regionale a Sport e Giovani Federica Picchi, "stuzzicandola" anche su un eventuale ritorno del Giro a Milano... Oltre al...


Santini ha appena svelato la nuova collezione ufficiale dedicata al Tour de France e al Tour de France Femmes avec Zwift e la linea Maillot Jaune, un sentito omaggio alla grande corsa a tappe francese, alla sua storia, al suo...


Fra i partenti del prossimo Giro d’Italia, sono in tutto sei i corridori che, qualora riuscissero ad ottenere un successo parziale, entrerebbero di diritto nel ristretto club dei vincitori di tappa in tutte e tre le grandi corse a...


Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz,  Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock,  viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -2 al pronti-via, tocca a Ennio Vanotti. Corridori...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024