ANDALO, FLORA E FAUNA SULLE STRADE DEL MEETING

GIOVANISSIMI | 24/04/2018 | 14:08
Il Meeting Nazionale di Società per Giovanissimi in programma ad Andalo dal 21 al 24 giugno sarà innanzitutto una grande festa, ed è per questo motivo che l’evento promosso dalla Federciclismo e rivolto a tutti i giovani ciclisti dai 7 ai 12 anni, rinnoverà la tradizione della sfilata inaugurale alla quale parteciperanno tutte le società provenienti da ogni parte d’Italia. Giovedì 21 giugno, dalle ore 18, le strade della cittadina trentina verranno invase dagli oltre 2000 partecipanti attesi, chiamati nella loro festosa parata ad interpretare un tema preciso: “Flora e fauna alpina”.

A stimolare la fantasia dei giovani atleti e dei loro dirigenti e accompagnatori il fatto che la sfilata assegnerà un punteggio utile per la classifica di società. Saranno oggetto di valutazione i seguenti requisiti: originalità; allegoria (ovvero quale messaggio si riesce a veicolare); coreografia (la capacità di suscitare curiosità e allegria); costumi (l’impegno creativo e la cura dei particolari). La giuria sarà composta da rappresentanti della Federazione Ciclistica Italiana, degli organizzatori e degli Enti Locali. Le prime dieci squadre classificate otterranno un punteggio a scalare. La società prima classificata nella sfilata si aggiudicherà il “Premio Franco Ballerini” intitolato all’ex campione toscano e CT azzurro prematuramente scomparso.

Settimana scorsa, una delegazione della Federciclismo ha svolto un ultimo sopralluogo sui tracciati di gara per verificare i dettagli dei percorsi e la loro logistica, mentre gli organizzatori di APT Dolomiti Paganella hanno studiato una soluzione per permettere a tutti i giovani ciclisti di usufruire di un servizio di deposito bici nel centro di Andalo, particolarmente utile per tutti coloro che pernotteranno nelle strutture dei comuni limitrofi.


 


Sarà anche disponibile un servizio navetta su autobus di linea (con frequenza ogni 30 minuti) e per chi sottoscriverà la meeting card, i biglietti saranno scontati. Il carnet settimanale, ad esempio, costerà solo 5 euro per i ragazzi e 8 euro per gli adulti. 

 

Per quanto riguarda le proposte di soggiorno, in aggiunta alle strutture alberghiere di Andalo e dei paesi Fai della Paganella, Molveno, Cavedago e Spormaggiore (tutti in un raggio di pochi chilometri), sono state predisposte tre aree camper. Due si trovano nel comune di Andalo, mentre la terza è a Molveno, a pochi passi dal meraviglioso lago trentino.

Tutte le informazioni sono sul sito ufficiale del meeting: www.andalopaganella2018.it.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Simone Velasco ha rinnovato il contratto che lo lega alla  XDS Astana Team per altre due stagioni e quindi fino alla fine del 2027. Nato a Bologna ma cresciuto all’Isola d’Elba, il corridore 29enne era arrivato alla formazione kazaka nel...


Un altro anno con la maglia della Laboral Kutxa Fundación Euskadi: Cristina Tonetti ha firmato un prolungamento di contratto con la formazione basca in cui è approdata nel 2024. Protagonista di un finale di stagione di alto livello in cui...


Pietro Solavaggione ha scelto il Belgio per la sua seconda e ultima stagione con gli juniores. Dal prossimo anno il cuneese di Rossana farà parte della corazzata Cannibal B Victorious U19 Development formazione di sviluppo della World Tour Bahrain Victorious...


Remco Evenepoel ha mosso i primi passi della sua avventura alla Red Bull Bora Hansgrohe e il team tedesco ha organizzato un gruppo di lavoro che aiuterà il belga a migliorare ulteriormente il suo livello e a ottenere quei risultati...


Lo scorso 24 settembre, alla Omloop van het Houtland a Lichtervelde, in Belgio, Alex Krieger ha tagliato il suo ultimo traguardo dopo aver trascorso gli ultimi 25 anni in sella ad una bici, di cui 15 da professionista. E’ stato...


Tempo di premi e riconoscimenti nel ciclismo e quindi relative cerimonie. Al Convento dei Padri Carmelitani di Santa Lucia alla Castellina nei pressi di Sesto Fiorentino, sede del Centro Spirituale del Ciclismo e del Museo Filotex è prevista domenica 23...


Per il 26° anno consecutivo i ciclisti cuneesi degli anni Settanta, capeggiati da Alberto Minetti, Remo Rocchia, Claudio Comino e Gigi Garelli, hanno organizzato l’ormai tradizionale ritrovo-amarcord per rivivere, a distanza di tanti anni e con un pizzico di nostalgia,...


Il pratese Lorenzo Cataldo, élite del Gragnano Sporting Club-La Seggiola sarebbe risultato al primo posto nella classifica di rendimento del ciclismo toscano anche senza lo splendido finale di stagione al Giro di Serbia con due vittorie di tappa, un secondo...


Sembra legato a doppio filo il legame tra Claudio Cucinotta, 43 anni, e l’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol. È il nuovo preparatore del Team Continental dell’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol per la stagione 2026. Risale giusto a 20 anni fa quando Claudio...


Sabato primo novembre i migliori esponenti del ciclocross si sfideranno al Mugello Circuit di Scarperia dando vita alla quinta edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross (abbinate a questa anche gare nazionali e regionali) organizzate dalla...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024