GF SCARPONI, L'ORA DELLE EMOZIONI

GRAN FONDO | 23/04/2018 | 07:36
Grande successo per la prima edizione della Granfondo Michele Scarponi - Strade imbrecciate, che è stata organizzata a Filottrano a un anno esatto dalla scomparsa del campione marchigiano.

Sono stati oltre 1900 gli iscritti alla manifestazione organizzata dal Fan Club Michele Scarponi e dal Gc Michele Scarponi Filottrano in collaborazione con la Giuliodori Renzo e con il Waipoint Mtb di Filottrano. Molti dei ciclisti al via hanno deciso di partecipare indossando la maglia celebrativa, che è stata realizzata dalla Giordana.


Tanti gli ospiti illustri, tra cui Giuseppe Martinelli, Stefano Zanini, Gilberto Simoni, Raffaele Illiano, Alessandro Spezialetti, Simone Stortoni, Massimo Iannetti e Andrea Tonti. A fare gli onori di casa sono stati il sindaco Lauretta Giulioni, Giovanni Morresi, assessore allo sport, Doriano Carnevali, assessore ai lavori pubblici, Giulia Accorroni, assessorere al turismo, e Silvia Lorenzini, assessore alle politiche sociali. Presente inoltre Moreno Pieroni, assessore regionale al turismo e ai grandi eventi. Dopo il via, si è svolta una divertente gimkana per bambini, a cui hanno preso parte circa 100 piccoli ciclisti.


Nel percorso lungo di 135 chilometri, sulle rampe dell’ascesa di Monte San Vicino il gruppetto di testa esplode e al comando si portano Vincenzo Pisani del Team Falasca Zama Greco e Fabio Cini della Cicli Copparo. Al GPM transita per primo Pisani, seguito da Cini. In terza posizione passa Leonardo Presta dell’Uc Petrignano. Presta viene poi ripreso, mentre i due battistrada pedalano imprendibili verso Filottrano. Nel finale Pisani si scrolla di dosso Cini e va a conquistare la vittoria. Sul terzo gradino del podio, invece, sale Federico Scotti della Cannondale - Gobbi - Fsa. In campo femminile è un testa a testa tra Loretta Giudici della Roccasecca Bike e la filottranese Barbara Lancioni della Mg-K Vis-Somec-Lgl. E' la Giudici, ciclista di Fiuggi (Fr), a trovare l’affondo buono, staccando nel finale la Lancioni. Terzo posto, invece, per Debora Morri del Team del Capitano.

Nel corto di 90 chilometri al comando si portano gli abruzzesi Davide D’Angelo e Manuel Fedele, entrambi del Team Go Fast. Il tandem porta avanti inesorabilmente la propria azione sino al traguardo di Filottrano, dove i due portacolori del Team Go Fast arrivano in parata mano nella mano. A tagliare per primo il traguardo è D’Angelo, corridore di Penne (Pe). Alle loro spalle è volata, che viene vinta da Federico Colone della Roccasecca Bike. In campo femminile si impone Azzurra D’Intino del Team Go Fast, che è di Moscufo (Pe), seguita da Lorena Zangheri del Gc Melania e da Caterina Morgante della Giuliodori Renzo - Bike Club Café.

Tra le società va a segno la Giuliodori Renzo - Bike Club Café, seguita dall’It Auction Team e dal Team del Capitano.

Il gustoso pasta party e le belle premiazioni hanno chiuso alla grande la prima edizione dell’evento, che è stato secondo atto del Marche Marathon - Ciclo Promo Components - Trofeo Namedsport.

Ordine d’arrivo maschile percorso lungo: 1) Vincenzo Pisani (Team Falasca Zama Greco) 03:53:14.82, 2) Fabio Cini (Cicli Copparo) 03:53:22.79, 3) Federico Scotti (Cannondale - Gobbi - Fsa) 03:58:58.88, 4) Mattia Fraternali (Miche - Mg.K Vis - Legend - Lgl) 03:59:35.86, 5) Leonardo Presta (Uc Petrignano) 03:59:46.53, 6) Emanuele Poeta (Cicli Copparo) 04:00:06.71, 7) Christian Barchi (Cannondale - Gobbi - Fsa)  04:03:06.59,  8) Sirio Sistarelli  (Giatra Servizi - Rifer Gomme)

Ordine d’arrivo femminile percorso lungo: 1) Loretta Giudici (Roccasecc Bike) 04:26:08.38, 2) Barbara Lancioni (Mg-K Vis-Somec-Lgl) 04:26:23.97, 3) Debora Morri (Team Del Capitano) 04:28:16.85.

Ordine d’arrivo maschile percorso corto: 1) Davide D’Angelo (Team Go Fast) 02:30:03.31, 2) Manuel Fedele (Team Go Fast) 02:30:03.46, 3) Federico Colone (Roccasecca Bike) 02:33:29.19, 4) Helenio Mastrovincenzo (Fight Club) 02:33:29.28,5), 5) Diego Marincioni (Passatempo Cycling Team) 02:33:29.95, 6) Fabio Virgili (Giuliodori Renzo - Bike Club Café) 02:33:30.33, 7) Aurelio Di Pietro (Team Go Fast) 02:33:31.54, 8) Luca Anelli (Ss Frecce Rosse Rimini) 02:33:32.27, 9) Mauro Cappelletti (Team Go Fast) 02:33:32.57, 10) Daniele Morbidoni (It Auction Team) 02:33:33.08.

Ordine d’arrivo femminile percorso corto: 1) Azzurra D’intino (Team Go Fast) 02:47:30.18, 2) Lorena Zangheri (Gc Melania) 02:49:21.35, 3) Caterina Morgante (Giuliodori Renzo - Bike Club Café) 02:55:22.18.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Cesano Maderno da sballo: Vivienne Cassata e Aurora Cerame firmano la doppietta per il team femminile brianzolo a Corridonia, in provincia di Macerata, dove si è disputato il Trofeo Nazionale Rosa-Trofeo OTM per donne esordienti e allieve.Primo centro in stagione...


Con l’attesa che cresce per l’edizione 2025 dell’ORLEN Nations Grand Prix, la parola va ai corridori che si sono distinti con le loro imprese nell’edizione dello scorso anno. Al di là dei numeri, emergono storie, motivazioni e strategie attuate...


I fondi affondano il colpo. Altro che ciclismo povero, questo ormai è uno sport per ricchi destinato a diventarlo sempre di più, ad ogni latitudine, in ogni luogo, in ogni lago. I fondi avanzano lentamente, anche nel grande circuito del...


Ho urtato il mio compagno di allenamento e l’ho fatto cadere, provocandogli danni fisici e materiali, ma non l’ho fatto apposta e stavamo pedalando in gruppo. La bicicletta ha 4mila di danni e la clavicola non sta bene… e...


Nella giornata di domenica Primož Roglič del Team Red Bull - BORA - hansgrohe ha vestito la Maglia Rosa e alla sua Specialized S-Works Tarmac SL8 sono stati assegnati leggeri ma piacevolissimi accenti rosa,  giusto per celebrare questa importante giornata. Non si tratta...


Dalla ciociaria ecco Andrea Fiacco! Classe 2010 di Frosinone, il portacolori della Work Service Coratti conquista la 43sima edizione del Trofeo Feralpi gara Hors Category dell'Oscar Tuttobici Allievi svoltasi a Lonato del Garda nel Bresciano. Fiacco, al primo centro in...


E’ raggiante Mads Pedersen dopo la vittoria nella terza tappa della corsa rosa. Oltre a vincere sul traguardo di Valona, il danese si è ripreso la maglia rosa che aveva indossato il primo giorno e che per una sola giornata...


Partecipare al Giro d’Italia è il sogno di ogni corridore e Andrea Pusateri sta per realizzare questo sogno. L’atleta monzese, che a fine 2024 aveva anticipato a tuttobiciweb il suo ritorno in sella affermando: «Il 2025 sarà pieno di cose...


Dal 24 maggio al 14 settembre Villa Manin di Passiriano ospita la mostra "Una Regione in bicicletta". E’ l’occasione per rivedere le grandi imprese dei ciclisti a Piancavallo e sullo Zoncolan, da Marco Pantani a Gilberto Simoni, nelle immagini originali...


Questa volta vincere con la maglia dell’Iperfinish è stato Edoardo Agnini che a Montemarciano antico borgo del Valdarno superiore, si è presentato da solo con oltre un minuto di vantaggio sui primi inseguitori. E’ stato un successo per la gara...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024