DILETTANTI | 21/04/2018 | 10:16 A suon di novità procede l'avvicinamento a domenica 6 maggio quando Cremona tornerà ad essere la capitale del ciclismo internazionale in occasione del cinquantaduesimo appuntamento con il Circuito del Porto Trofeo Arvedi. E la novità dell'ultim'ora arriva direttamente dal cuore del continente africano con la conferma della presenza e della partecipazione della rappresentativa nazionale della Nigeria. "Grazie ad Antonio Pegoiani ed a tutto lo staff tecnico con la nostra segreteria stiamo allestendo un evento di spessore internazionale planetario - ha dichiarato Rossano Grazioli, presidente del Club Ciclistico Cremonese 1891 Gruppo Arvedi, da sempre titolare della manifestazione - e l'obiettivo è quello di avere al via formazioni ed atleti di tutti e cinque i continenti. La conferma della presenza della Nigeria va proprio in questa direzione. Considerando che le sorprese non si fermano a questa importante presenza dal continente africano". Il legame ciclistico tra Nigeria ed Italia è più vicino di quello che si possa pensare. A dare la spinta propulsiva allo sport del pedale è stato un italiano da anni trapiantato in Nigeria, Giandomenico Massari, che a Port Harcourt ha fondato il Lifestyle Cycling Club, nel 2005 la prima vera corsa, la Garden City Cycling Competition e poi di seguito il più celebre Niger Delta Tour di 580 chilometri a tappe. Strappando letteralmente dalla strada e dalla miseria tanti ragazzi, per rimetterli in strada secondo le regole nobili dello sport di fatica. Tutto questo in un paese che oggi conta 150 milioni di abitanti con un'età media di soli 17 anni. "E' un onore ed un piacere per noi accogliere a Cremona tutte le formazioni, in particolare quelle straniere - ha precisato Rossano Grazioli - e per la Nigeria prepareremo un'accoglienza davvero speciale".
Il Giro d'Italia non è solo il primo Grand Tour della stagione, è un viaggio epico di tre settimane che può essere gratificante ed estatico, ma anche crudele e spietato. Il Giro è poesia allo stato puro, è amore per...
Manca sempre meno alla 54ª edizione della Granfondo Nove Colli, in programma domenica 18 maggio, ma l’atmosfera dell’evento si accenderà già da venerdì 16 con l’apertura ufficiale del Nove Colli Village in Piazza Andrea Costa: il cuore pulsante di un...
A pochi giorni dal via ufficiale del Giro d’Italia, in programma venerdì 9 maggio a Durazzo, la VF Group Bardiani-CSF Faizanè ha deciso la sua formazione. Per la squadra diretta da Bruno Reverberi, general manager del team, si...
Anche la Lidl Trek ha ufficializzato la sua formazione per il Giro d'Italia e conferma i suoi leader che saranno l'abruzzese Giulio Ciccone e il danese Mads Pedersen. Accanto a loro una formazione come sempre multietnica composta dall'olandese Daan Hoole,...
Caleb Ewan ha annunciato il ritiro dal mondo del professionismo. Il campione australiano del team Ineos Grenadiers, già a segno due volte quest'anno, l'ultima lo scorso 8 aprile al Giro dei Paesi Baschi, ha comunicato la sua scelta di ritirarsi...
Un’altra maglia che nei grandi giri ha sempre attirato tantissimi appassionati di ciclismo, è quella riservata agli scalatori, ovvero alla Classifica Gran Premio della Montagna. Questa speciale classifica al Giro d’Italia è stata istituita nel 1933. Il primo a vincerla,...
Il Giro d'Italia è alle porte, domani le squadre al via sfileranno per la presentazione ufficiale e venerdì si apriranno le danze con la grande partenza dall'Albania. In vista della corsa a tappe più dura del mondo nel paese più...
Ultimamente ha fatto perdere le sue tracce. Strategie da commissario di lungo corso o perché si avvicina un compleanno tondo? Buongiorno Marco Saligari, ci stavamo preoccupando. Il prossimo 18 maggio sfili sotto lo striscione dei 60 anni, meglio passare inosservati?«Bella...
In questi giorni è impegnata alla Vuelta Espana con le compagne della FDJ Suez al fianco della capitana Demi Vollerig, e nella formazione francese Vittoria Guazzini rimarrà ancora a lungo. La 24enne toscana, che nella tappa di ieri abbiamo visto...
Tra i favoriti per la classifica generale al Giro d’Italia c’è Juan Ayuso, lo spagnolo che sfiderà Primoz Roglic per la lotta alla maglia rosa. Ayuso ha solo 22 anni e quindi lo troveremo anche nella classifica di miglior giovane,...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA