#STORIEDALGIRO, DAI SOCIAL AL LIBRO FOTOGRAFICO. GALLERY

LIBRI | 20/04/2018 | 08:32
È un libro che da forma ai sogni, alle parole e alle emozioni. Un giro nel Giro, all’interno della corsa ciclistica più amata d’Italia, uno dei gioielli del made in Italy nel mondo.

Un libro fatto da chi il ciclismo ce l’ha nel cuore, lo segue e lo pratica. Un viaggio iniziato nel 2014, come progetto digital e oggi trasformato in un libro patinato, ricco di fotografie e suggestioni.   
#StorieDalGiro è un progetto voluto da Banca Mediolanum, ed edito da Mondadori-Electa. Nato quattro anni fa come iniziativa digitale per raccontare, coinvolgere e portare alla luce le storie di persone comuni incontrate e fotografate lungo le strade della “corsa rosa”, il progetto inzialmente solo digital ha selezionato 350 storie, ottenendo 216 mila interazioni social, raggiungendo più di 3 milioni di utenti e raccogliendo oltre 11 milioni di impression.

#StorieDalGiro è un volume di assoluto pregio, che rappresenta una “case history” in controtendenza rispetto alle conosciute dinamiche dell’editoria. Una narrazione passionale e appassionata, che ha come epicentro la passione del grande popolo delle due ruote, che in questi anni si è raccontato prima sul web con storiedalgiro.it, ma anche su instagram, twitter e facebook, diventando immediatamente espressione di valori condivisi dalla Banca che da sedici anni sponsorizza con grande soddisfazione la maglia azzurra di miglior scalatore al Giro d’Italia.  

«La passione per il ciclismo e per il Giro d’Italia in particolare l’ho contratta da mio padre – ha raccontato un soddisfatto Massimo Doris, amministratore delegato di Banca Mediolanum -. Una passione che sedici anni fa si è poi trasformata nella sponsorizzazione della maglia dedicata agli scalatori. Con il Giro incontriamo, conosciamo e fidelizziamo i nostri clienti. Il libro #StorieDalGiro è il frutto, oltre che la testimonianza di questa continua contaminazione. Cosa è per me il Giro? È un giorno di festa, che dura tre settimane. E questo libro, fatto da gente comune, non solo di nostri clienti, è il segno tangibile e molto touch di questo amore. Di questa festa».

Un lavoro di assoluta eleganza, realizzato con il cuore, e che parla di una vera storia d’amore ultra centenaria, quella del Giro d’Italia e di chi questo leggendario evento segue con passione. E da parte sua Mediolanum fa la sua parte: coinvolgendo e aggregando. Insomma, fa gruppo. Non per niente da sedici anni organizza pedalate lungo le strade del Giro, coinvolgendo clienti, ma non solo. I numeri dal 2003 sono da capogiro: oltre 600 mila gli appassionati coinvolti, di cui 160 mila clienti. Ben 350 sono state le pedalate organizzate, coinvolgendo più di 15 mila appassionati che hanno scelto di inforcare la bicicletta per pedalare assieme a testimonial d’eccezione che non hanno certo bisogno di presentazioni, come Gianni Motta, Francesco Moser, Maurizio Fondriest, Paolo Bettini e Alessandro Ballan, in rigoroso ordine di nascita.

Un volume pieno zeppo di aneddoti e racconti, che ha solleticato e spinto il marketing di Banca Mediolanum, sempre molto attento a coinvolgere e a condividere, a trasformare con un colpo di bacchetta magica, una narrazione digitale in cartacea.

101 storie come le edizioni del Giro d’Italia, che sta per andare ad incominciare (il via da Gerusalemme il prossimo 4 maggio, ndr).
Cento e una in più, a significare una storia non compiuta, non finita, ancora tutta da scrivere e raccontare. #StorieDalGiro è solo il primo spaccato, una prima tappa di un progetto che è in costante divenire: come una corsa in pieno svolgimento. Basta solo mettersi lì, a bordo strada, ad osservare lo spettacolo: magari per ritrovarsi in un libro. E in questo caso per ritrovarsi, non è necessario esserci: basta condividere. Come il ciclismo insegna, e Mediolanum sa.

Pier Augusto Stagi, da Il Giornale
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Isaac Del Toro si è laureato campione messicano della cronometro. Il talentuoso 21enne della UAE Team Emirates – XRG ha ottenuto la vittoria completando i 16 chilometri da El Sauzal a  Valle de Guadalupe in 25 minuti e 25 secondi....


Doppietta mondiale e doppietta nell’Oscar tuttoBICI: Lorenzo Mark Finn bissa il successo conquistato nel 2024 tra gli Juniores e conquista l’Oscar tuttoBICIGran Premio Livigno, riservato alla categoria Under 23.  Il ligure della Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, che resterà nella categoria anche...


La puntata di Velò - l'ultima della stagione - andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato di bilancio finale del 2025 e della stagione che verrà di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini,  Dario Cataldo,...


L'Italia è sul tetto del mondo, l'Italia è campione del mondo: Vittoria Guazzini, Martina Fidanza, Federica Venturelli e Martina Alzini (sul podio anche Chiara Consonni che ha disputato il primo round al posto della Alzini) hanno conquistato il titolo battendo in...


Vola in finale per l’oro il quartetto dell’inseguimento a squadre femminile: Martina Fidanza, Federica Venturelli, Vittoria Guazzini e Chiara Consonni (che ha preso il posto di Martina Alzini) hanno battuto - raggiungendola - l'Australia di Alexandra Grace Manly, Maeve Plouffe,...


Gianni Bugno e Claudio Chiappucci oggi alle 19 ospiti a Radiocorsa su Raisport. A commentare il percorso del Tour de France 2026, appena presentato. E poi tutte le immagini di tutte le gare del momento, dal Tour of Holland a...


Il barrage al bivio con Les 2 Alpes gli appassionati di ciclismo lo conoscono bene, perché posto ai piedi della salita che vide concludersi l’epica impresa di Pantani nel Tour de France 1998. Un momento, però: sempre con vista sullo...


Non è stato affatto un finale di stagione dei più semplici quello vissuto dai membri della Israel-Premier Tech. Finita nell’occhio del ciclone e su tutte le pagine dei media del settore (e non solo) per quanto accaduto alla Vuelta e...


Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su strada, e le Gregarius Adventure Shoes, progettate per affrontare percorsi misti e avventure...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024