POLONIA, ARRIVA UNA GAZPROM RUSVELO D'ATTACCO

PROFESSIONISTI | 19/04/2018 | 07:55
Accanto alle 18 formazioni World Tour, che vi partecipano di diritto, a dare battaglia sulle strade del Tour de Pologne, in programma dal 4 al 10 agosto, ci saranno anche i corridori delle squadre Professional invitate dagli organizzatori del Lang Team.Tra le Wild Card disponibili per l’edizione 2018 una è stata assegnata al team Gazprom-RusVelo. La squadra russa conferma così, per il quarto anno consecutivo, la propria presenza in Polonia.

“La Gazprom-RusVelo è una bella realtà del ciclismo che porta avanti un progetto con serietà e impegno da molte stagioni. E’ una squadra competitiva, con un buon mix tra corridori giovani affiancati da elementi più esperti. Riescono sempre a ritagliarsi uno spazio importante nelle corse alle quali partecipano e qui in Polonia nelle passate edizioni hanno sempre onorato il nostro invito nel migliore dei modi. Queste sono le ragioni che ci portano a rinnovargli la nostra fiducia anno dopo anno, premiando la loro continuità e il loro impegno. A questo si aggiunge la gioia di vedere pedalare la Gazprom-RusVelo sulle biciclette del mio grande amico Ernesto Colnago, con il quale c’è un rapporto di stima reciproca e collaborazione che dura da moltissimi anni. Questa del 2018 è un’edizione importantissima per noi, si celebrano i 90 anni di storia del Tour de Pologne e i 100 anni dell’Indipendenza della Polonia, ci teniamo molto ad avere al via un gruppo composto da corridori e squadre di altissimo livello” spiega il Direttore Generale del Tour de Polgone Czeslaw Lang.

“La fiducia e la stima nei nostri confronti che arrivano dal Lang Team ci fanno molto piacere. Il Tour de Pologne si conferma come la corsa più importante del nostro calendario per quanto concerne l’estate e sicuramente uno dei momenti più attesi dell’intera stagione parlando di corse a tappe. Gli inviti per correre nel World Tour rappresentano una bella vetrina per tutta la squadra e inoltre per i corridori sono una grande opportunità per mettersi in luce sulla scena del grande ciclismo internazionale. Del calendario World Tour quest’anno abbiamo già potuto correre Abu Dhabi Tour, Tirreno-Adriatico e Milano-Sanremo, il primo maggio saremo alla Eschborn-Frankfurt. Cerchiamo di fare un calendario di grande qualità, in questi giorni per esempio stiamo correndo contemporaneamente Tour of the Alps eTour of Croatia. Quest’anno non abbiamo ancora vinto ma stiamo facendo una bella stagione, siamo tra le squadre che hanno macinato in assoluto più chilometri di fuga. Il ciclismo deve essere spettacolo, azione, entusiasmare il pubblico e Czeslaw Lang questo lo ha intuito già da tempo” dice il General Manager del team Gazprom-RusVelo Renat Khamidulin.

“Sicuramente per un team russo come il nostro il Tour de Pologne ha un sapore speciale perché questo è l’evento ciclistico più importante di tutto l’Est Europa; una corsa con una lunga tradizione, lo dimosta il fatto che quest’anno festeggia i 90 anni di storia. Il livello dell’organizzazione, la qualità degli atleti in gruppo, la tipologia dei percorsi affrontati, l’attenzione mediatica internazionale, l’entusiamo del pubblico presente ogni giorno sulle strade…sono tutti aspetti che identificano e fanno grande il Tour de Pologne e che ci rendono orgogliosi di essere presenti a questo evento che per organizzazione, a mio parere, è ormai al livello delle grandi corse a tappe” continua a spiegare Renat Khamidulin.

“Chiaramente sappiamo già quali sono i nostri corridori di riferimento sui quali puntare per una corsa così importante. Però nelle settimane che precedono l’appuntamento valuteremo anche quali sono gli elemeti più in forma poichè in Polonia vogliamo schierare la formazione più competitiva possibile. Punteremo soprattutto sui giovani penso ai nostri Aleksandr Vlasov, Artem Nych, Nicolay Cherkasov, tutti tra i 21 e i 23 anni, solo per citarne alcuni. In corsa in Polonia i corridori potranno contare su tutta l’esperienza del nostro direttore sportivo Paolo Rosola, tecnico di grande esperienza che da corridore è stato capace di vincere 12 tappe al Giro e che adesso con i nostri giovani sta facendo davvero un ottimo lavoro. Al Tour de Pologne l’obiettivo principale sarà quello di dare battaglia sui traguardi di tutte le tappe, entrando nelle fughe giuste e facendoci trovare pronti negli sprint e in ogni situazione di corsa che si verrà a creare” conclude Renat Khamidulin.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


Torello Palmer, che tutti chiamano Brugola perché ha una chiave a brugola sempre in mano, è meccanico e vende biciclette, “di tutti i colori e di tutte le misure. Biciclette messe in fila sul pavimento, biciclette attaccate alle pareti, biciclette...


Il Tour de Pologne è ufficialmente - per il ventesimo anno consecutivo - parte del circuito WorldTour. La conferma è arrivata dopo la pubblicazione da parte di Union Cycliste Internationale (UCI) del calendario definitivo per il 2026. La storica corsa...


Fra le varie voci volte ad anticipare le tappe relative al percorso del Giro d’Italia 2026 che sarà presentato ufficialmente a Roma il prossimo 1° dicembre con il confratello (o consorella) Giro Women - sovente molto di più di semplici...


Tutto pronto in Sardegna, per la precisione a Terralba Marceddì (Oristano), per l’evento più importante dedicato al ciclocross che l’Italia ospiterà nella stagione 2025-2026: domenica 7 dicembre, infatti, si correrà la terza tappa della UCI Cyclo-Cross World Cup, il...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Una serata di festa, per rendere merito agli atleti che nel 2025 hanno rappresentato e portato in alto i colori dell’Alto Adige ai campionati del mondo e ai campionati europei. Un momento conviviale, un appuntamento che si rinnova ormai da...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024