PROFESSIONISTI | 19/04/2018 | 07:55 Accanto alle 18 formazioni World Tour, che vi partecipano di diritto, a dare battaglia sulle strade del Tour de Pologne, in programma dal 4 al 10 agosto, ci saranno anche i corridori delle squadre Professional invitate dagli organizzatori del Lang Team.Tra le Wild Card disponibili per l’edizione 2018 una è stata assegnata al teamGazprom-RusVelo. La squadra russa conferma così, per il quarto anno consecutivo, la propria presenza in Polonia.
“La Gazprom-RusVelo è una bella realtà del ciclismo
che porta avanti un progetto con serietà e impegno da molte stagioni.
E’ una squadra competitiva, con un buon mix tra corridori giovani
affiancati da elementi più esperti. Riescono sempre a ritagliarsi uno
spazio importante nelle corse alle quali partecipano e qui in Polonia
nelle passate edizioni hanno sempre onorato il nostro invito nel
migliore dei modi. Queste sono le ragioni che ci portano a rinnovargli
la nostra fiducia anno dopo anno, premiando la loro continuità e il loro
impegno. A questo si aggiunge la gioia di vedere pedalare la
Gazprom-RusVelo sulle biciclette del mio grande amico Ernesto Colnago,
con il quale c’è un rapporto di stima reciproca e collaborazione che
dura da moltissimi anni. Questa del 2018 è un’edizione importantissima
per noi, si celebrano i 90 anni di storia del Tour de Pologne e i 100 anni dell’Indipendenza della Polonia, ci teniamo molto ad avere al via un gruppo composto da corridori e squadre di altissimo livello” spiega il Direttore Generale del Tour de Polgone Czeslaw Lang.
“La fiducia e la stima nei nostri confronti che arrivano dal Lang
Team ci fanno molto piacere. Il Tour de Pologne si conferma come la
corsa più importante del nostro calendario per quanto concerne l’estate e
sicuramente uno dei momenti più attesi dell’intera stagione parlando di
corse a tappe. Gli inviti per correre nel World Tour rappresentano una
bella vetrina per tutta la squadra e inoltre per i corridori sono una
grande opportunità per mettersi in luce sulla scena del grande ciclismo
internazionale. Del calendario World Tour quest’anno abbiamo già potuto
correre Abu Dhabi Tour, Tirreno-Adriatico e Milano-Sanremo, il primo maggio saremo alla Eschborn-Frankfurt.
Cerchiamo di fare un calendario di grande qualità, in questi giorni per
esempio stiamo correndo contemporaneamente Tour of the Alps eTour of
Croatia. Quest’anno non abbiamo ancora vinto ma stiamo facendo una bella
stagione, siamo tra le squadre che hanno macinato in assoluto più
chilometri di fuga. Il ciclismo deve essere spettacolo, azione,
entusiasmare il pubblico e Czeslaw Lang questo lo ha intuito già da
tempo” dice il General Manager del team Gazprom-RusVeloRenat Khamidulin.
“Sicuramente per un team russo come il nostro il Tour de Pologne ha un sapore speciale perché questo è l’evento ciclistico più importante di tutto l’Est Europa;
una corsa con una lunga tradizione, lo dimosta il fatto che quest’anno
festeggia i 90 anni di storia. Il livello dell’organizzazione, la
qualità degli atleti in gruppo, la tipologia dei percorsi affrontati,
l’attenzione mediatica internazionale, l’entusiamo del pubblico presente
ogni giorno sulle strade…sono tutti aspetti che identificano e fanno
grande il Tour de Pologne e che ci rendono orgogliosi di essere presenti
a questo evento che per organizzazione, a mio parere, è ormai al
livello delle grandi corse a tappe” continua a spiegare Renat Khamidulin.
“Chiaramente sappiamo già quali sono i nostri corridori di
riferimento sui quali puntare per una corsa così importante. Però nelle
settimane che precedono l’appuntamento valuteremo anche quali sono gli
elemeti più in forma poichè in Polonia vogliamo schierare la formazione
più competitiva possibile. Punteremo soprattutto sui giovani penso ai nostri Aleksandr Vlasov, Artem Nych, Nicolay Cherkasov,
tutti tra i 21 e i 23 anni, solo per citarne alcuni. In corsa in
Polonia i corridori potranno contare su tutta l’esperienza del nostro direttore sportivoPaolo Rosola,
tecnico di grande esperienza che da corridore è stato capace di vincere
12 tappe al Giro e che adesso con i nostri giovani sta facendo davvero
un ottimo lavoro. Al Tour de Pologne l’obiettivo principale sarà quello
di dare battaglia sui traguardi di tutte le tappe, entrando nelle fughe giuste e facendoci trovare pronti negli sprint e in ogni situazione di corsa che si verrà a creare” conclude Renat Khamidulin.
Nei giorni scorsi vi abbiamo proposto un’intervista in cui Giorgia Bronzini ci ha svelato le ambizioni della Human Powered Health che sta guidando dall’ammiraglia al Giro d’Italia Women. Alla direttrice sportiva emiliana abbiamo chiesto anche un parere sullo stato del...
La carovana del Giro Women non perde tempo e propone già nella seconda giornata di gara una tappa veramente interessante che chiamerà a raccolta tutte le pretendenti alla generale. La Clusone – Aprica di 92 km, con 1.400 metri di...
Era il 1985 quando per l’ultima volta un corridore francese ha vinto il Tour de France. Si tratta di Bernard Hinault, uno dei corridori più forti della storia del ciclismo. Hinault non è mai stato uomo che h aguardato ai...
A differenza di quanto accaduto sabato nella prima tappa del Tour de France, Remco Evenepoel ha superato la seconda tappa senza problemi e questo lo rende sereno. I rivali, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard si sono aggiudicati qualche secondo di...
Jonas Vingegaard si è preparato bene per questo Tour ed è pronto a sfidare Tadej Pogacar su tutti i terreni offerti dalla corsa gialla. Così come avevamo visto al Delfinato, anche nella tappa di ieri, con arrivo a Boulogne sur...
Il Team F.lli Giorgi esce di scena. Alla soglia dei trent'anni di attività (1996 la prima affiliazione) la celebre formazione della categoria juniores chiude i battenti a fine stagione. Un altro pezzo di storia scrive la parola fine. Carlo Giorgi...
È iniziata il 29 gennaio la stagione, la prima con la maglia della Unibet Tietema Rockets, di Giovanni Carboni e da allora il nativo di Fano si è preso davvero pochissime pause. Quasi senza soluzione di continuità il suo...
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla seconda tappa del Tour de France. 2: MVDP E IL NUMERO MAGICO DELL'ALPECINMathieu Van der Poel ha ottenuto la sua seconda vittoria al Tour in questa2a tappa. Aveva già vinto una...
Il Tour de France si è mostrato subito esplosivo e nel finale tutti i big erano davanti per cercare di vincere in volata. Questa doveva essere la tappa di Mathieu van der Poel e il campione olandese non si è...
Assolo di Marcello Pelloni alla 12sima edizione del Memorial Gianfranco Porcari classico e tradizionale appuntamento per la categoria allievi che si è tenuto a Bedonia in provincia di Parma. La corsa tanto cara ai fratelli Michele e Fabrizio Porcari, e...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.