TREK. AEOLUS XXX, PIÙ VELOCI E SICURE

COMPONENTISTICA | 17/04/2018 | 09:40
Le ruote Aelous XXX nascono per fornire all’atleta un set affidabile e performante, una prodotto innovativo sprovvisto di tutti i più comuni problemi riscontrabili su ruote aero in carbonio. Da qui parte il lungo lavoro di Bontrager, un progetto venuto alla luce grazie alle innumerevoli risorse tecnologiche e ad un lungo e dettagliato lavoro di collaudo in strada e in galleria del vento. Il risultato è eccellente e tutti i tre profili adottano forme aero che si sono dimostrate più rapide, stabili e leggere tra 10.000 possibili design. Il cerchio ha un canale più ampio da 21mm ed è realizzato con il pregiato carbonio OCLV XXX e con l’impiego di speciali resine, il tutto lavorato ad alte temperature mediante un processo produttivo estremamente all’avanguardia a cui il marchio americano è arrivato in tanti anni di storia. Su strada il vento può soffiare da diverse direzioni e mettere in crisi il ciclista, ma l’aerodinamica ricercata di queste ruote è stata provata in galleria del vento e in condizioni reali per garantire prestazioni elevate anche in condizioni difficili.

Come già accennato inizialmente, una delle più concrete debolezze dei cerchi in carbonio sta nella frenata, ma con l’ausilio del la tecnologia Laser Control Track, la pista frenante delle nuove Aeolus XXX viene notevolmente migliorata facendo in modo che gli spazi di arresto siano del tutto paragonabili a quelli offerti dai cerchi in alluminio, anche in condizioni bagnate.

I mozzi DT Swis confermano le loro ottime doti, andando così a configurare con i cerchi Bontrager un pacchetto superlativo. I tre profili ( 28mm, 47mm, 60mm ) rappresentano la miglior combinazione raggiunta tra leggerezza, stabilita, rigidità e aerodinamica, diventando fin d subito una risorsa in più per il Team Trek-Segafredo. Inoltre, tutti e tre i modelli, Aeolus XXX 2, 4 e 6 sono disponibili in versione tubolare, tubeless e per freni a disco. Velocità, scorrevolezza e leggerezza sono certamente doti fondamentali di queste ruote, ma il lavoro svolto da Bontrager ha ulteriormente migliorato l’affidabilità del prodotto, arrivando ad un tale livello di qualità e robustezza mai raggiunto precedentemente.

6.jpeg 


Aeolus XXX 2
    Ruota Bontrager Aeolus XXX 2 Tubolar Road € 1.074,99- € 1.324,99
    Ruota Bontrager Aeolus XXX 2 TLR Clincher Road € 1.074,99- € 1.324,99
    Ruota Bontrager Aeolus XXX 2 Disc Tubolar Road  1.074,99- 1.324,99
    Ruota Bontrager Aeolus XXX 2 Disc Clincher  € 1.074,99- 1.324,99

7.jpeg 


Aeolus XXX 4
    Ruota Bontrager Aeolus XXX 4 Tubolar Road € 1.074,99- € 1.324,99
    Ruota Bontrager Aeolus XXX 4 TLR Clincher Road € 1.074,99- € 1.324,99
    Ruota Bontrager Aeolus XXX 4 Disc Tubolar Road  1.074,99- 1.324,99
    Ruota Bontrager Aeolus XXX 4 Disc Clincher  € 1.074,99- 1.324,99

 

Aeolus XXX 6
    Ruota Bontrager Aeolus XXX 6 Tubolar Road € 1.074,99- € 1.324,99
    Ruota Bontrager Aeolus XXX 6 TLR Clincher Road € 1.074,99- € 1.324,99
    Ruota Bontrager Aeolus XXX 6 Disc Tubolar Road  1.074,99- 1.324,99
    Ruota Bontrager Aeolus XXX 6 Disc Clincher  € 1.074,99- 1.324,99

8.jpeg 

I tre diversi profili offrono una grandissima stabilità e possono correre tanto su strada che nel ciclocross, tanto per darvi la corretta idea di quanto siano affidabili. Le Aeolus XXX 2 per copertoncino arrivano a malapena ai 1.300 grammi rappresentando un set da salita davvero ghiotto, mentre chi punta su un profilo veloce può scegliere le Aeolus XXX 6 da 1.530 grammi. Se siete dei perenni indecisi e volete andare sul sicuro, la soluzione intermedia Aeolus XXX 4 da 1.400 grammi vi toglierà ogni pensiero.
Nuove Aeolus XXX, più veloci, più stabili, più leggere e più sicure!

 

www.trekbikes.com/ruote-in-carbonio

Giorgio Perugini




Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Senza ombra di dubbio, Egan Bernal è uno dei campioni più amati del ciclismo e quest’anno lo rivedremo al Giro d’Italia. Non è il favorito, anche se di giorno in giorno potrà migliorare e capire fin dove potrà arrivare. Grazie...


Monica Trinca Colonel è il nome nuovo del ciclismo femminile italiano: arrivata al professionismo solo l’anno scorso, la valtellinese della Liv Alula Jayco sta facendo i passi da gigante anche nel World Tour. Nel 2024 erano state le prove generali,...


Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... per proseguire nella lettura vai su tuttobicitech.it


Accessibilità e inclusione abbinati allo svago e allo sport: la Valchiavenna Gravel Escape, in programma il 10 e l'11 maggio, è molto più di una pedalata sulle strade sterrate della Valchiavenna, è una manifestazione solidale che unisce e invita alla...


Il ciclismo romagnolo ha perso il suo cantore per eccellenza: si è spento nella città di Trrinidad, a Cuba, dove viveva da qualche anno, il giornalista Bruno Achilli. Aveva 73 anni e anche con la scelta di volare a Cuba...


Siamo a metà del guado nell'edizione numero 31 del Bike Festival di Riva del Garda, "il primo festival del genere nato in Italia" ricorda orgogliosamente ai nostri microfoni Silvio Rigatti, titolare dell'Aktivhotel Santalucia e presidente dell'agenzia per il turismo Garda...


Sarà inaugurata questa mattina alle ore 11.30 la mostra “Eddy Merckx, gli ottant’anni di una leggenda” con il prestigioso patrocinio della UEC, a cura dell’architetto Carola Gentilini, Direttore del Museo del ciclismo Madonna del Ghisallo e realizzata per festeggiare...


Un'intera città pronta ad accogliere ciclisti, appassionati e famiglie per un fine settimana all’insegna dello sport, della convivialità e delle due ruote. Oggi e domani Bergamo si trasforma nel cuore pulsante del ciclismo grazie alla BGY Airport Granfondo, l’evento che...


Dal 14 al 17 maggio torna l’ORLEN Nations Grand Prix, che schiererà i giovani talenti più promettenti del ciclismo internazionale. Giunta alla sua settima edizione, questa corsa riservata alla categoria Under 23 vedrà 25 squadre nazionali sfidarsi su quattro tappe...


Intensi raggi di luce. Come si vede nel logo dedicato all’edizione di quest’anno, attraversato da intensi raggi di sole, richiama il desiderio che la luce accompagni simbolicamente la 38ª Maratona dles Dolomites - Enel. Lüm – Luce: una...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024