PROFESSIONISTI | 10/04/2018 | 17:15 Una nuova giornata di gloria per la Wilier Triestina - Selle Italia che
conquista anche la 5^ tappa del Tour du Maroc portando a otto il
contatore di vittorie stagionale.
Di questi successi ben cinque sono firmati da Jakub Mareczko che anche
oggi si è dimostrato il più forte velocista presente sbaragliando la
concorrenza in una frazione molto complicata in cui è stata fondamentale
la gestione della squadra.
Sul primo GPM di giornata infatti il gruppo si era spaccato con Giuseppe
Fonzi che in un primo momento era stato bravo ad inserirsi in un
tentativo di otto corridori prima di essere richiamato in gruppo per
agevolare un inseguimento di squadra chiuso a 30 km dall'arrivo.
In volata non c'è stata storia con Mareczko di nuovo vincitore e sempre più leader della classifica a punti.
Domani 204 km verso Taroudant e una frazione che strizza nuovamente l'occhio ai velocisti.
ORDINE D’ARRIVO
1. Mareczko Jakub (Wilier Triestina - Selle Italia) in 3:26:37 2. Carstensen Lucas (Bike Aid) 3. Torres Albert (Inteja Dominican Cycling Team) 4. Orceau Clément (Élite) 5. Sahbaoui Soufiane (VIB Sports) 6. Sazanov Andrey (Élite) 7. Lachance Jean Michel (Élite) 8. Taragel Filip (Dukla Banska Bystrica) 9. Bouzidi Mohamed (Sovac - Natura4Ever) 10. Castello Francisco (Élite)
CLASSIFICA GENERALE
1. Vermeulen Alexey (Interpro Stradalli Cycling) in 19:56:32 2. Holler Nikodemus (Bike Aid) a 0:31 3. Pozdnyakov Kirill (Synergy Baku Cycling Project) a 0:34 4. Gaillard Marlon (Élite) a 0:37 5. Mancebo Francisco (Inteja Dominican Cycling Team) a 0:39 6. Pijourlet Louis (Élite) a 0:47 7. Etxabe Jokin (Interpro Stradalli Cycling) a 1:00 8. Mraouni Salah Eddine (Élite) a 2:19 9. addi Soufiane (Vito-Feirense-BlackJack) 10. Maitre Florian (Élite) a 2:24
Circondato dalla propria brigata tutta locale, cioè africana - con anche un orgoglioso pasticciere del Burundi -, eccolo in azione (ed in posa fotografica molto utile per fare team building): è Tiziano Brichese, il cuoco della nazionale italiana impegnato ai...
Ieri vi abbiamo proposto il comunicato della SRAM sul ricordo presentato all'Autorità belga garante della concorrenza e riguardante le limitazioni dei rapporti proposte dall'Uci, che saranno testate in occasione del Tour of Guangxi e che metterebbero in difficoltà i corridori...
Remco Evenepoel ha fatto il suo primo allenamento sulle strade di Kigali e ha potuto notare come il manto stradale sia ottimo, mentre il traffico, caratterizzato da centinaia di moto che vengono usate come taxi, ha creato qualche problema durante...
Quattordici stagioni tutte nella stessa squadra non si vedono spesso: Salvatore Puccio, veterano siculo della Sky-Ineos, nel giorno del suo 36° compleanno ha annunciato il ritiro a fine stagione. Una vita da bandiera e una vita da mediano, mai una...
Dopo i trionfi di Primoz Roglic e l'esplosione del fenomeno Pogacar, incontrastato numero uno del ciclismo mondiale, la Slovenia punta ad avere un ruolo sempre più da protagonista nel mondo del ciclismo che conta. Se mesi fa è stata presentata...
Mentre il mondo si prepara a scoprire il Ruanda attraverso i Mondiali di ciclismo su strada, ci sono piccole realtà locali che a Kigali in questi giorni diventeranno protagoniste: se il futuro è dentro gli occhi dei bambini, i bambini...
Quando scende in campo una mamma, nulla è impossibile! Vale anche nel ciclismo e in situazioni difficili: vi ricordate la premiazione improvvisata dagli stessi atleti dopo l'ultima tappa - annullata - della Vuelta España? Quando si sono trovati nel parcheggio...
Oggi festeggia il suo trentaquattresimo compleanno ma – non è difficile immaginarlo – Marlen Reusser il regalo proverà a farselo domani al termine della cronometro mondiale di Kigali. Dopo una annata con molti alti (vittoria alla Vuelta Burgos, al Tour...
Domani torna il Giro della Romagna PRO, una delle corse più antiche e prestigiose del calendario ciclistico italiano, rilanciata lo scorso anno e pronta a vivere una nuova edizione con partenza da Lugo (ore 11.30 da Piazza dei...
Nel 2026 l’Unione Ciclistica Lucchese 1948 sarà chiamata ad organizzare a Lucca il Campionato Italiano Under 23, per cui il 54° Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini in programma domenica 21 settembre lo possiamo considerare sotto certi aspetti una...