DONNE | 08/04/2018 | 10:42 Sette vittorie complessive (di cui sei internazionali), numerosi podi e
piazzamenti nella top 5: con questi numeri da capogiro è cominciata nel
migliore dei modi la stagione 2018 del Team #YellowFluoOrange.
Anno che parte subito bene grazie agli exploit di Chloe Hosking nella
sua Australia, dove ha conquistato la tappa finale del Santos Women's
Tour Down Under ad Adelaide e la Cadel Evans Great Ocean Road Race. Poi
tocca a Marta Bastianelli inaugurare la serie di successi in Europa,
cominciata con la seconda frazione della Setmana Ciclista Valenciana, in
Spagna, in cui la Campionessa del Mondo di Stoccarda 2007 ha vestito
per un giorno anche la maglia di leader in classifica generale. Il primo
acuto vincente in Belgio arriva invece grazie a Janneke Ensing al GP Le
Samyn des Dames, gara sul pavè vinta grazie ad un attacco nel finale di
corsa, che vede anche Soraya Paladin piazzarsi in quarta posizione.
Partito il Women's World Tour alla Strade Bianche, il giorno dopo Marta
Bastianelli si è aggiudicata il Trofeo Oro in Euro a Montignoso (Massa e
Carrara), risultato che è solo l'anteprima di ciò che accadrà poche
settimane dopo, il trionfo alla Gand - Wevelgem. Ultimo ma solo in
ordine cronologico, lo sprint vincente al GP de Dottignies, ancora
grazie a Bastianelli, meno di una settimana fa.
Ad inizio anno il Team Alè - Cipollini, era in ottava posizione nel
Ranking generale UCI: ora è sesto, superando squadroni come Wiggle -
High 5 e Waowdeals. Chloe Hosking si trova in ottava posizione nella
classifica individuale e Marta Bastianelli è 13°. Per quanto riguarda il
Women's World Tour nella classifica a squadre, Alè - Cipollini è quarta
con 755 punti, appena dietro alla Mitchelton - Scott, mentre Marta
Bastianelli e Chloe Hosking occupano rispettivamente il quinto e il
settimo posto nel ranking individuale.
"Stagione partita in maniera meravigliosa, continuiamo così!" - ha
dichiarato il Presidente del Team Alessia Piccolo. Sulla stessa linea il
Team Manager Fortunato Lacquaniti: "Non mi resta che rinnovare gli
applausi e i complimenti alla squadra e allo staff, di cui vado molto
orgoglioso. La professionalità e l'impegno messo non si possono
descrivere, i risultati ci stanno premiando."
La stagione delle classiche non finische qui: la squadra sarà impegnata
mercoledì 11 aprile alla Freccia del Brabante e la prossima settimana al
Trittico delle Ardenne: Amstel Gold Race, Freccia Vallone e Liegi -
Bastogne - Liegi.
Mentre il Giro d'Italia sbarca in Italia e si prepara a riprendere la sua corsa, in Piemonte si continua a lavorare per mettere in sicurezza le strade che saranno teatro della ventesima e penultima tappa della corsa. In particolare, nelle...
Settant’anni fa – era il 1955 - il suo primo Giro d’Italia. Come una favola. Un allenamento in Brianza con Fiorenzo Magni, Magni che si lamenta per un dolore alla gamba, lui che ne osserva la pedalata, la pedalata che...
L’Albania nel fine settimana è andata al voto e il Primo Ministro Edi Rama si sta avvicinando alla riconferma. L’Italia aveva conosciuto il primo ministro albanese Rama lo scorso gennaio, in occasione della presentazione del Giro d’Italia a Roma e...
Ci sono cose, ci sono momenti, ci sono nomi che non si dimenticano. Come una vittoria di tappa al Giro d’Italia, come l’odore di grasso e magnesio in una piccola officina italiana, come la prima volta che senti una bici rispondere...
Ad Agrigento la 13a edizione del Cross Country dei Templi è stata celebrata con la presenza di oltre 250 bikers, segno della solida sinergia tra l’organizzatore e il Dipartimento dello sviluppo Rurale del parco archeologico valle dei Templi con a...
Tra i tanti campioni, dello sport e non solo, che Fabrizio Borra ha trattato come fisioterapista e "aggiustatore di uomini" c'è Paolo Bettini, che ha affidato al microfono della nostra Giulia De Maio (dopo il notiziario di Paolo Broggi) un...
Vittima di una brutta caduta venerdì scorso nella tappa di apertura del Giro d'Italia, Mikel Landa ha potuto tornare a casa, dove potrà iniziare la convalescenza. Dopo l'incidente, Mikel è stato trasferito all'ospedale di Tirana: la TAC cui è...
In senso figurato, il ciclismo... è andato forte come il più forte del velocisti. E di fatto ci regala un piccolo miracolo italiano: non capita certo tutti i giorni - diciamo... mai - che arrivi la circolare esplicativa prima ancora...
Ve ne avevamo parlato già nello scorso mese di marzo in un articolo firmato da Guido La Marca, oggi torniamo a parlarne dopo le rivelazioni del quotidiano inglese The Times. E la notizia è molto semplice: questo mese di maggio...
Mads PEDERSEN. 10 e lode. Nella terra degli schipetari un danese è re. È lui a vincere il Giro di Albania, con due frecce finite a bersaglio e due maglie rosa che sono una primizia per il ciclismo danese: mai...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.