L'ORA DEL PASTO. 24 SCATTI BIKE

STORIA | 08/04/2018 | 07:45
Un uomo e una donna: lui pedala, lei è seduta dietro di lui all’amazzone (entrambe le gambe da una sola parte), i due vengono ritratti di spalle, la strada è rossa, il cielo illuminato, l’orizzonte sfumato (la foto è di Anindya Phani, India). Una bambina: ha rovesciato la bici, sta sistemando la catena, sembra potercela fare da sola, ed è come essere lì, si sente il sole, l’aria, il silenzio, lo spazio (la foto è di Giovanni Moglia, Italia). E un uomo: anche lui di spalle, in piedi sulla bici, la bici è appoggiata al muro, il muro è quello di un cimitero, fra i loculi dei morti, e l’uomo sembra accarezzare l’immagine di una che potrebbe essere stata la sua compagna (la foto è di Rey Eric Alo, Filippine).

Ventiquattro scatti: ogni scatto è una storia, ogni scatto ha una storia, ogni scatto fa la storia. Sono i 24 scatti che hanno vinto il sesto concorso internazionale “L’Uomo e la Bicicletta”, quello del 2017, ideato dall’associazione culturale Aeneis 2000 di San Vito dei Normanni (Brindisi) e diretto da Vincenzo De Leonardis. Le opere, allestite in una mostra battezzata “24 Scatti Bike” e poi itineranti in rassegne in Italia e all’estero, arrivano a Feltre, nel Palazzo Borgasio, fino al 15 aprile, nell’ambito del festival “W la bici viva” organizzato dal Comune di Feltre con l’associazione Ti con Zero.

C’è la spietata determinazione di un corridore, o di un triatleta, in azione, con le braccia tatuate e il casco con l’immagine di un teschio fra due ossa incrociate (la foto è di Sandy Scott, Stati Uniti). E c’è l’aeronautica leggerezza di un equilibrista, con la bici sospesa su una corda, per bilanciarsi può solo aiutarsi con un’asta (la foto è di Javid Tafazoli, Iran). C’è un ragazzo che mostra la bici tatuata sull’interno del labbro inferiore (la foto è di Karfianda Suryoutoro, Indonesia). E ci sono quattro specialisti della bmx, e grazie a un effetto ottico sembra che uno di loro stia facendo acrobazie, forse il giro della morte, dentro la ruota di un collega (la foto è di Marek Lapis, Polonia). C’è una ragazza, in minigonna e scarpe con tacchi alti, concentratissima mentre scende dalla bici in città (la foto è di Ivan Tsupka, Ucraina). E ci sono due clown – lo si capisce dai cappelli, dalle giacche, soprattutto dalle scarpe – seduti su una valigia-cassa, la valigia-cassa è su una pedana circolare, ai loro piedi c’è un tandem.

La bicicletta è un microcosmo volante, un lessico familiare, un passaporto universale. E’ anche un’inquadratura rotonda, è anche uno scatto fisso. Ed è sempre una macchina umana senza età.


Info: Assessorato all'Ambiente, città di Feltre tel. 0439 885222
www.visitfeltre.info; FB Visit Feltre; FB W la bici; FB Biblioteca della Bicicletta Lucos Cozza; Telegram Feltre cultura

Marco Pastonesi
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un capolavoro tutto italiano. Giulio Pellizzari vince la sua prima tappa in carriera alla Vuelta a España 2025, la O Barco de Valdeorras-Alto de El Morredero di 143, 2 chilometri. Un'azione decisa, senza troppi ripensamenti, un attacco efficace grazie anche...


Arriva un importante aggiornamento riguardante Specialized Italia,  una vera e propria svolta storica. Dopo 36 anni di straordinario servizio,  Ermanno Leonardi lascerà il ruolo di Amministratore Unico di Specialized Italia a partire dal 1° ottobre. Dal 1993, anno di fondazione della filiale, Ermanno ha contribuito...


Se a qualcuno i favori del pronostico possono spaventare, questo non vale per Isaac del Toro che in un modo praticamente perfetto si è preso il primo Giro della Toscana della carriera. Si tratta del secondo successo in pochi giorni...


Nubi sempre più nere si addensano sull’Arkea-B&B Hotels. La formazione francese, da mesi in difficoltà nel reperimento dei necessari sponsor e fondi per continuare la propria attività, è ancora lontana dal vedere la luce in fondo al tunnel e...


È uno degli uomini dell’anno, forse il nuovo dell’anno. Isaac Del Toro è una sorta di continuazione della “cantera” targata Uae Team Emirates XRG, il nuovo che avanza a rapidi passi, un rebranding di Tadej Pogacar, una sorta di continuazione...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Il procedimento è semplice e richiede solo...


Non è un momento sereno per il ciclismo... La seconda tappa del Tour féminin de l’Ardèche è stata annullata all'ultimo momento, quando in pratica le atlete si stavano schierando sulla linea di partenza. Si era già svolta anche la presentazione...


La premessa, ormai, vale ogni giorno ed è grande così: riusciranno i corridori ad affrontare l'intera tappa numero 17 della Vuelta oppure si va verso un'altra frazione condizionata dalle proteste Pro Pal? In programma oggi c'è un nuovo arrivo in...


Zero vittorie, un solo podio e dieci top ten complessive: è questo il bilancio con cui, al 10 settembre, Lennert Van Eetvelt ha chiuso prematuramente il suo 2025. Come comunicato con un post su X dalla sua squadra, il...


Tadej Pogacar ha sciolto le riserve: dopo la trasferta canadese, che segnerà il suo rientro alle corse, volerà in Ruanda per una doppia sfida iridata. Lo sloveno infatti disputerà anche la crono domenica 21 settembre, giorno del suo 27esimo compleanno,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024