MONUMENTI, LE CORSE DEGLI EROI

PROFESSIONISTI | 30/03/2018 | 11:20
Sono corse speciali, che riuniscono fascino, storia, difficoltà, fatica e prestigio in un condensato unico. Sono corse speciali, quelle destinati agli eroi del ciclismo. Sono i cinque monumenti: Sanremo, Fiandre, Roubaix, Liegi e Lombardia recitate come fossero una litania, un preghiera al dio del ciclismo.

Nella storia, solo 72 corridori sono stati capaci fino ad ora di imporsi in almeno due corse monumento diverse: l'ultimo ad entrare nel club è stato Vincenzo Nibali, grazie all'impresa di Sanremo che va ad affiancare i due Lombardia del 2015 e 2017.

In testa alla classifica, ovviamente, Eddy Merckx con 19 vittorie: il belga è l'unico corridore di sempre ad essere riuscito a conquistare tutti i monumeti almeno due volte in carriera. E solo altri due suoi connazionali - Roger De Vlaeminck e Rik Van Looy - sono riusciti a vincerli tutti e cinque. Tre uomini in oltre un secolo di storia...

Ecco l'elenco dei grandi delle classiche monumento:

19 Eddy Merckx: 7 Sanremo, 2 Fiandre, 3 Roubaix, 5 Liegi, 2 Lombardia

11 Roger De Vlaeminck:
3 Sanremo, 1 Fiandre, 4 Roubaix, 1 Liegi, 2 Lombardia

9 Costante Girardengo:
6 Sanremo, 3 Lombardia
9 Fausto Coppi: 3 Sanremo, 1 Roubaix, 5 Lombardia
9 Sean Kelly: 2 Sanremo, 2 Roubaix, 2 Liegi, 3 Lombardia

8 Rik Van Looy:
1 Sanremo, 2 Fiandre, 3 Roubaix, 1 Liegi, 1 Lombardia

7 Gino Bartali:
4 Sanremo, 3 Lombardia
7 Tom Boonen: 3 Fiandre, 4 Roubaix
7 Fabian Cancellara: 1 Sanremo, 3 Fiandre, 3 Roubaix

6 Henri Pélissier:
1 Sanremo, 2 Roubaix, 3 Lombardia
6 Alfredo Binda: 2 Sanremo, 4 Lombardia
6 Fred De Bruyne: 1 Sanremo, 1 Fiandre, 1 Roubaix, 3 Liegi
6 Francesco Moser: 1 Sanremo, 3 Roubaix, 2 Lombardia
6 Moreno Argentin: 1 Fiandre, 4 Liegi, 1 Lombardia
6 Johan Museeuw: 3 Fiandre, 3 Roubaix

5 Gaetano Belloni:
2 Sanremo, 3 Lombardia   
5 Rik Van Steenbergen: 1 Sanremo, 2 Fiandre, 2 Roubaix
5 Bernard Hinault: 1 Roubaix, 2 Liegi, 2 Lombardia
5 Michele Bartoli: 1 Fiandre, 2 Liegi, 2 Lombardia
5 Paolo Bettini: 1 Sanremo, 2 Liegi, 2 Lombardia

4 Gaston Rebry:
1 Fiandre, 3 Roubaix
4 Alfons Schepers: 1 Fiandre, 3 Liegi
4 Louison Bobet: 1 Sanremo, 1 Fiandre, 1 Roubaix, 1 Lombardia
4 Germain Derycke: 1 Sanremo, 1 Fiandre, 1 Roubaix, 1 Lombardia
4 Felice Gimondi: 1 Sanremo, 1 Roubaix, 2 Lombardia
4 Walter Godefroot: 2 Fiandre, 1 Roubaix, 1 Liegi
4 Hennie Kuiper: 1 Sanremo, 1 Fiandre, 1 Liegi, 1 Lombardia
4 Jan Raas: 1 Sanremo, 2 Fiandre, 1 Roubaix   
4 Philippe Gilbert: 1 Fiandre, 1 Liegi, 2 Lombardia
4 German Derijcke: 1 Sanremo, 1 Fiandre, 1 Roubaix, 1 Liegi

3 René Vermandel:
1 Fiandre, 2 Liegi
3 Giovanni Brunero: 1 Sanremo, 2 Lombardia
3 Romain Gijssels: 2 Fiandre, 1 Roubaix
3 Jo de Roo: 1 Fiandre, 2 Lombardia
3 Emile Daems: 1 Sanremo, 1 Roubaix, 1 Lombardia
3 Tom Simpson: 1 Sanremo, 1 Fiandre, 1 Lombardia
3: Andrei Tchmil: 1 Sanremo, 1 Fiandre, 1 Roubaix
3 Andrea Tafi: 1 Fiandre, 1 Roubaix, 1 Lombardia
3 Peter Van Petegem: 2 Fiandre, 1 Roubaix
3 Vincenzo Nibali: 1 Sanremo, 2 Lombardia

2 Louis Trousselier:
1 Roubaix, 1 Liegi
2 Gustave Garrigou: 1 Sanremo, 1 Lombardia
2 Cyrile van Hauwaert: 1 Sanremo, 1 Roubaix
2 François Faber: 1 Roubaix, 1 Liegi
2 Paul Deman: 1 Fiandre, 1 Roubaix
2 Léon Devos: 1 Fiandre, 1 Liegi
2 Jules Van Hevel: 1 Fiandre, 1 Roubaix
2 Heiri Suter: 1 Fiandre, 1 Roubaix
2 Julien Debecque: 1 Fiandre, 1 Roubaix
2 Georges Ronsse: 1 Roubaix, 1 Liegi
2 Michele Mara: 1 Sanremo, 1 Lombardia
2 Learco Guerra: 1 Sanremo, 1 Lombardia
2 Cino Cinelli: 1 Sanremo, 1 Lombardia
2 Raymond Impanis: 1 Fiandre, 1 Roubaix
2 Jean Forestier: 1 Fiandre, 1 Roubaix
2 Noel Foré: 1 Fiandre, 1 Roubaix
2 Rudi Altig: 1 Sanremo, 1 Fiandre
2 Fons De Wolf: 1 Sanremo, 1 Lombardia
2 Giuseppe Saronni: 1 Sanremo, 1 Lombardia
2 Eric Vanderaerden: 1 Fiandre, 1 Roubaix
2 Adrie van der Poel: 1 Fiandre, 1 Liegi
2 Eddy Planckaert: 1 Fiandre, 1 Roubaix
2 Gianni Bugno: 1 Sanremo, 1 Fiandre
2 Pascal Richard: 1 Liegi, 1 Lombardia
2 Rolf Sorensen: 1 Fiandre, 1 Liegi
2 Laurent Jalabert: 1 Sanremo, 1 Lombardia
2 Oscar Camenzind: 1 Liegi, 1 Lombardia
2 Danilo Di Luca: 1 Liegi, 1 Lombardia
2 Simon Gerrans: 1 Sanremo, 1 Liegi
2 Dan Martin: 1 Liegi, 1 Lombardia
2 Alexander Kristoff: 1 Sanremo, 1 Fiandre
2 John Degenkolb: 1 Sanremo, 1 Roubaix
Copyright © TBW
COMMENTI
Immenso
31 marzo 2018 09:15 piuomeno
Questa graduatoria evidenzia l'immensità di questo campione. Protagonista sempre, dal criterium post giro alla grande classica, dalla S.Remo al Lombardia. Come si può confrontare il ciclismo di allora con quello attuale. Per chi non ha avuto, come me, la fortuna di ammirarlo consiglio la visione di qualche filmato dell'epoca. Potrebbe essere un metodo per (ri)innamorarsi di questo sport.
Maurizio

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


Torello Palmer, che tutti chiamano Brugola perché ha una chiave a brugola sempre in mano, è meccanico e vende biciclette, “di tutti i colori e di tutte le misure. Biciclette messe in fila sul pavimento, biciclette attaccate alle pareti, biciclette...


Il Tour de Pologne è ufficialmente - per il ventesimo anno consecutivo - parte del circuito WorldTour. La conferma è arrivata dopo la pubblicazione da parte di Union Cycliste Internationale (UCI) del calendario definitivo per il 2026. La storica corsa...


Fra le varie voci volte ad anticipare le tappe relative al percorso del Giro d’Italia 2026 che sarà presentato ufficialmente a Roma il prossimo 1° dicembre con il confratello (o consorella) Giro Women - sovente molto di più di semplici...


Tutto pronto in Sardegna, per la precisione a Terralba Marceddì (Oristano), per l’evento più importante dedicato al ciclocross che l’Italia ospiterà nella stagione 2025-2026: domenica 7 dicembre, infatti, si correrà la terza tappa della UCI Cyclo-Cross World Cup, il...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024