MONUMENTI, LE CORSE DEGLI EROI

PROFESSIONISTI | 30/03/2018 | 11:20
Sono corse speciali, che riuniscono fascino, storia, difficoltà, fatica e prestigio in un condensato unico. Sono corse speciali, quelle destinati agli eroi del ciclismo. Sono i cinque monumenti: Sanremo, Fiandre, Roubaix, Liegi e Lombardia recitate come fossero una litania, un preghiera al dio del ciclismo.

Nella storia, solo 72 corridori sono stati capaci fino ad ora di imporsi in almeno due corse monumento diverse: l'ultimo ad entrare nel club è stato Vincenzo Nibali, grazie all'impresa di Sanremo che va ad affiancare i due Lombardia del 2015 e 2017.

In testa alla classifica, ovviamente, Eddy Merckx con 19 vittorie: il belga è l'unico corridore di sempre ad essere riuscito a conquistare tutti i monumeti almeno due volte in carriera. E solo altri due suoi connazionali - Roger De Vlaeminck e Rik Van Looy - sono riusciti a vincerli tutti e cinque. Tre uomini in oltre un secolo di storia...

Ecco l'elenco dei grandi delle classiche monumento:

19 Eddy Merckx: 7 Sanremo, 2 Fiandre, 3 Roubaix, 5 Liegi, 2 Lombardia

11 Roger De Vlaeminck:
3 Sanremo, 1 Fiandre, 4 Roubaix, 1 Liegi, 2 Lombardia

9 Costante Girardengo:
6 Sanremo, 3 Lombardia
9 Fausto Coppi: 3 Sanremo, 1 Roubaix, 5 Lombardia
9 Sean Kelly: 2 Sanremo, 2 Roubaix, 2 Liegi, 3 Lombardia

8 Rik Van Looy:
1 Sanremo, 2 Fiandre, 3 Roubaix, 1 Liegi, 1 Lombardia

7 Gino Bartali:
4 Sanremo, 3 Lombardia
7 Tom Boonen: 3 Fiandre, 4 Roubaix
7 Fabian Cancellara: 1 Sanremo, 3 Fiandre, 3 Roubaix

6 Henri Pélissier:
1 Sanremo, 2 Roubaix, 3 Lombardia
6 Alfredo Binda: 2 Sanremo, 4 Lombardia
6 Fred De Bruyne: 1 Sanremo, 1 Fiandre, 1 Roubaix, 3 Liegi
6 Francesco Moser: 1 Sanremo, 3 Roubaix, 2 Lombardia
6 Moreno Argentin: 1 Fiandre, 4 Liegi, 1 Lombardia
6 Johan Museeuw: 3 Fiandre, 3 Roubaix

5 Gaetano Belloni:
2 Sanremo, 3 Lombardia   
5 Rik Van Steenbergen: 1 Sanremo, 2 Fiandre, 2 Roubaix
5 Bernard Hinault: 1 Roubaix, 2 Liegi, 2 Lombardia
5 Michele Bartoli: 1 Fiandre, 2 Liegi, 2 Lombardia
5 Paolo Bettini: 1 Sanremo, 2 Liegi, 2 Lombardia

4 Gaston Rebry:
1 Fiandre, 3 Roubaix
4 Alfons Schepers: 1 Fiandre, 3 Liegi
4 Louison Bobet: 1 Sanremo, 1 Fiandre, 1 Roubaix, 1 Lombardia
4 Germain Derycke: 1 Sanremo, 1 Fiandre, 1 Roubaix, 1 Lombardia
4 Felice Gimondi: 1 Sanremo, 1 Roubaix, 2 Lombardia
4 Walter Godefroot: 2 Fiandre, 1 Roubaix, 1 Liegi
4 Hennie Kuiper: 1 Sanremo, 1 Fiandre, 1 Liegi, 1 Lombardia
4 Jan Raas: 1 Sanremo, 2 Fiandre, 1 Roubaix   
4 Philippe Gilbert: 1 Fiandre, 1 Liegi, 2 Lombardia
4 German Derijcke: 1 Sanremo, 1 Fiandre, 1 Roubaix, 1 Liegi

3 René Vermandel:
1 Fiandre, 2 Liegi
3 Giovanni Brunero: 1 Sanremo, 2 Lombardia
3 Romain Gijssels: 2 Fiandre, 1 Roubaix
3 Jo de Roo: 1 Fiandre, 2 Lombardia
3 Emile Daems: 1 Sanremo, 1 Roubaix, 1 Lombardia
3 Tom Simpson: 1 Sanremo, 1 Fiandre, 1 Lombardia
3: Andrei Tchmil: 1 Sanremo, 1 Fiandre, 1 Roubaix
3 Andrea Tafi: 1 Fiandre, 1 Roubaix, 1 Lombardia
3 Peter Van Petegem: 2 Fiandre, 1 Roubaix
3 Vincenzo Nibali: 1 Sanremo, 2 Lombardia

2 Louis Trousselier:
1 Roubaix, 1 Liegi
2 Gustave Garrigou: 1 Sanremo, 1 Lombardia
2 Cyrile van Hauwaert: 1 Sanremo, 1 Roubaix
2 François Faber: 1 Roubaix, 1 Liegi
2 Paul Deman: 1 Fiandre, 1 Roubaix
2 Léon Devos: 1 Fiandre, 1 Liegi
2 Jules Van Hevel: 1 Fiandre, 1 Roubaix
2 Heiri Suter: 1 Fiandre, 1 Roubaix
2 Julien Debecque: 1 Fiandre, 1 Roubaix
2 Georges Ronsse: 1 Roubaix, 1 Liegi
2 Michele Mara: 1 Sanremo, 1 Lombardia
2 Learco Guerra: 1 Sanremo, 1 Lombardia
2 Cino Cinelli: 1 Sanremo, 1 Lombardia
2 Raymond Impanis: 1 Fiandre, 1 Roubaix
2 Jean Forestier: 1 Fiandre, 1 Roubaix
2 Noel Foré: 1 Fiandre, 1 Roubaix
2 Rudi Altig: 1 Sanremo, 1 Fiandre
2 Fons De Wolf: 1 Sanremo, 1 Lombardia
2 Giuseppe Saronni: 1 Sanremo, 1 Lombardia
2 Eric Vanderaerden: 1 Fiandre, 1 Roubaix
2 Adrie van der Poel: 1 Fiandre, 1 Liegi
2 Eddy Planckaert: 1 Fiandre, 1 Roubaix
2 Gianni Bugno: 1 Sanremo, 1 Fiandre
2 Pascal Richard: 1 Liegi, 1 Lombardia
2 Rolf Sorensen: 1 Fiandre, 1 Liegi
2 Laurent Jalabert: 1 Sanremo, 1 Lombardia
2 Oscar Camenzind: 1 Liegi, 1 Lombardia
2 Danilo Di Luca: 1 Liegi, 1 Lombardia
2 Simon Gerrans: 1 Sanremo, 1 Liegi
2 Dan Martin: 1 Liegi, 1 Lombardia
2 Alexander Kristoff: 1 Sanremo, 1 Fiandre
2 John Degenkolb: 1 Sanremo, 1 Roubaix
Copyright © TBW
COMMENTI
Immenso
31 marzo 2018 09:15 piuomeno
Questa graduatoria evidenzia l'immensità di questo campione. Protagonista sempre, dal criterium post giro alla grande classica, dalla S.Remo al Lombardia. Come si può confrontare il ciclismo di allora con quello attuale. Per chi non ha avuto, come me, la fortuna di ammirarlo consiglio la visione di qualche filmato dell'epoca. Potrebbe essere un metodo per (ri)innamorarsi di questo sport.
Maurizio

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Juan David Sierra porta l'Italia sul gradino più alto della Corsa a Punti Under 23. L'azzurro della Tudor Pro Cycling U23 conquista la medaglia d'oro nella iconica prova dei Campionati Europei su pista in svolgimenti ad Anadia in Portogallo. Sierra...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Il domani non muore mai, e anche oggi Tadej fa quello che ha in serbo di fare: vince. Qui, sul Peyresourde, hanno girato alcune scene dell’episodio numero 18 di 007. E qui parte senza bici da...


Il grande sconfitto di giornata è Remco Evenepoel. Il belga nella cronoscalata di oggi, ha rischiato di perdere il terzo posto in classifica generale e il suo distacco da Pogacar e Vingegaard è ora veramente importante. Il belga ha ammesso...


Altro successo internazionale per Roberto Capello. La promessa astigiana del Team GRENKE Auto Eder, già vincitore a Pieve di Soligo e del titolo tricolore a cronometro, ha conquistato la prima tappa contro il tempo della Medzinárodné dni Cyklistiky (Slovacchia) prova...


Thomas Melotto è di bronzo nella velocità juniores ai campionati europei su pista. Il veronese di Bovolone, 18 anni della Autozai Contri, liquida in finale l'inglese Ioan Hepburn e sale sul podio del prestigioso torneo Continentale che ha visto il...


Lezione numero 2, vittoria di tappa numero 4: Tadej Pogacar domina anche la cronoscalata di Peyragudes, infligge nuovi pesanti distacchi ai suoi avversari e rafforza ulteriormente la sua posizione di re assoluto della Grande Boucle. Lo sloveno, in testa fin...


Colpo doppio dell’olandese Nienke Veenhoven che vince la seconda tappa del Baloise Ladies Tour e conquista la maglia di leader della classifica generale.Nella Olsene - Olsene di 127, 3 km, la portacolori della Visma Lease a Bike ha preceduto l’azzurra...


Una giornata che entra nei libri di storia del 61esimo Giro della Valle d’Aosta. La cronaca a ritroso. Scena finale: Jarno Widar (Lotto) arriva ai 2473 metri del Colle del Gran San Bernardo in perfetta solitudine con 1’53” di distacco...


L’aveva dichiarato pochi giorni fa quando era arrivato quarto alla Piccola Tre Valli Varesine di voler puntare fare bene alla Ciociarissima, e così è stato. Con un’azione travolgente Gabriele Peluso ha vinto sul traguardo di Strangolagalli (FR) e ha concluso...


Tutti insieme, con il cuore gonfio di tristezza e una domanda - perché - che non può avere risposta. Tutti insieme, una carovana che idealmente rappresenta l'intero mondo del ciclismo, tutti uniti nel ricordo di Samuele Privitera. È così che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024