MONUMENTI, LE CORSE DEGLI EROI

PROFESSIONISTI | 30/03/2018 | 11:20
Sono corse speciali, che riuniscono fascino, storia, difficoltà, fatica e prestigio in un condensato unico. Sono corse speciali, quelle destinati agli eroi del ciclismo. Sono i cinque monumenti: Sanremo, Fiandre, Roubaix, Liegi e Lombardia recitate come fossero una litania, un preghiera al dio del ciclismo.

Nella storia, solo 72 corridori sono stati capaci fino ad ora di imporsi in almeno due corse monumento diverse: l'ultimo ad entrare nel club è stato Vincenzo Nibali, grazie all'impresa di Sanremo che va ad affiancare i due Lombardia del 2015 e 2017.

In testa alla classifica, ovviamente, Eddy Merckx con 19 vittorie: il belga è l'unico corridore di sempre ad essere riuscito a conquistare tutti i monumeti almeno due volte in carriera. E solo altri due suoi connazionali - Roger De Vlaeminck e Rik Van Looy - sono riusciti a vincerli tutti e cinque. Tre uomini in oltre un secolo di storia...

Ecco l'elenco dei grandi delle classiche monumento:

19 Eddy Merckx: 7 Sanremo, 2 Fiandre, 3 Roubaix, 5 Liegi, 2 Lombardia

11 Roger De Vlaeminck:
3 Sanremo, 1 Fiandre, 4 Roubaix, 1 Liegi, 2 Lombardia

9 Costante Girardengo:
6 Sanremo, 3 Lombardia
9 Fausto Coppi: 3 Sanremo, 1 Roubaix, 5 Lombardia
9 Sean Kelly: 2 Sanremo, 2 Roubaix, 2 Liegi, 3 Lombardia

8 Rik Van Looy:
1 Sanremo, 2 Fiandre, 3 Roubaix, 1 Liegi, 1 Lombardia

7 Gino Bartali:
4 Sanremo, 3 Lombardia
7 Tom Boonen: 3 Fiandre, 4 Roubaix
7 Fabian Cancellara: 1 Sanremo, 3 Fiandre, 3 Roubaix

6 Henri Pélissier:
1 Sanremo, 2 Roubaix, 3 Lombardia
6 Alfredo Binda: 2 Sanremo, 4 Lombardia
6 Fred De Bruyne: 1 Sanremo, 1 Fiandre, 1 Roubaix, 3 Liegi
6 Francesco Moser: 1 Sanremo, 3 Roubaix, 2 Lombardia
6 Moreno Argentin: 1 Fiandre, 4 Liegi, 1 Lombardia
6 Johan Museeuw: 3 Fiandre, 3 Roubaix

5 Gaetano Belloni:
2 Sanremo, 3 Lombardia   
5 Rik Van Steenbergen: 1 Sanremo, 2 Fiandre, 2 Roubaix
5 Bernard Hinault: 1 Roubaix, 2 Liegi, 2 Lombardia
5 Michele Bartoli: 1 Fiandre, 2 Liegi, 2 Lombardia
5 Paolo Bettini: 1 Sanremo, 2 Liegi, 2 Lombardia

4 Gaston Rebry:
1 Fiandre, 3 Roubaix
4 Alfons Schepers: 1 Fiandre, 3 Liegi
4 Louison Bobet: 1 Sanremo, 1 Fiandre, 1 Roubaix, 1 Lombardia
4 Germain Derycke: 1 Sanremo, 1 Fiandre, 1 Roubaix, 1 Lombardia
4 Felice Gimondi: 1 Sanremo, 1 Roubaix, 2 Lombardia
4 Walter Godefroot: 2 Fiandre, 1 Roubaix, 1 Liegi
4 Hennie Kuiper: 1 Sanremo, 1 Fiandre, 1 Liegi, 1 Lombardia
4 Jan Raas: 1 Sanremo, 2 Fiandre, 1 Roubaix   
4 Philippe Gilbert: 1 Fiandre, 1 Liegi, 2 Lombardia
4 German Derijcke: 1 Sanremo, 1 Fiandre, 1 Roubaix, 1 Liegi

3 René Vermandel:
1 Fiandre, 2 Liegi
3 Giovanni Brunero: 1 Sanremo, 2 Lombardia
3 Romain Gijssels: 2 Fiandre, 1 Roubaix
3 Jo de Roo: 1 Fiandre, 2 Lombardia
3 Emile Daems: 1 Sanremo, 1 Roubaix, 1 Lombardia
3 Tom Simpson: 1 Sanremo, 1 Fiandre, 1 Lombardia
3: Andrei Tchmil: 1 Sanremo, 1 Fiandre, 1 Roubaix
3 Andrea Tafi: 1 Fiandre, 1 Roubaix, 1 Lombardia
3 Peter Van Petegem: 2 Fiandre, 1 Roubaix
3 Vincenzo Nibali: 1 Sanremo, 2 Lombardia

2 Louis Trousselier:
1 Roubaix, 1 Liegi
2 Gustave Garrigou: 1 Sanremo, 1 Lombardia
2 Cyrile van Hauwaert: 1 Sanremo, 1 Roubaix
2 François Faber: 1 Roubaix, 1 Liegi
2 Paul Deman: 1 Fiandre, 1 Roubaix
2 Léon Devos: 1 Fiandre, 1 Liegi
2 Jules Van Hevel: 1 Fiandre, 1 Roubaix
2 Heiri Suter: 1 Fiandre, 1 Roubaix
2 Julien Debecque: 1 Fiandre, 1 Roubaix
2 Georges Ronsse: 1 Roubaix, 1 Liegi
2 Michele Mara: 1 Sanremo, 1 Lombardia
2 Learco Guerra: 1 Sanremo, 1 Lombardia
2 Cino Cinelli: 1 Sanremo, 1 Lombardia
2 Raymond Impanis: 1 Fiandre, 1 Roubaix
2 Jean Forestier: 1 Fiandre, 1 Roubaix
2 Noel Foré: 1 Fiandre, 1 Roubaix
2 Rudi Altig: 1 Sanremo, 1 Fiandre
2 Fons De Wolf: 1 Sanremo, 1 Lombardia
2 Giuseppe Saronni: 1 Sanremo, 1 Lombardia
2 Eric Vanderaerden: 1 Fiandre, 1 Roubaix
2 Adrie van der Poel: 1 Fiandre, 1 Liegi
2 Eddy Planckaert: 1 Fiandre, 1 Roubaix
2 Gianni Bugno: 1 Sanremo, 1 Fiandre
2 Pascal Richard: 1 Liegi, 1 Lombardia
2 Rolf Sorensen: 1 Fiandre, 1 Liegi
2 Laurent Jalabert: 1 Sanremo, 1 Lombardia
2 Oscar Camenzind: 1 Liegi, 1 Lombardia
2 Danilo Di Luca: 1 Liegi, 1 Lombardia
2 Simon Gerrans: 1 Sanremo, 1 Liegi
2 Dan Martin: 1 Liegi, 1 Lombardia
2 Alexander Kristoff: 1 Sanremo, 1 Fiandre
2 John Degenkolb: 1 Sanremo, 1 Roubaix
Copyright © TBW
COMMENTI
Immenso
31 marzo 2018 09:15 piuomeno
Questa graduatoria evidenzia l'immensità di questo campione. Protagonista sempre, dal criterium post giro alla grande classica, dalla S.Remo al Lombardia. Come si può confrontare il ciclismo di allora con quello attuale. Per chi non ha avuto, come me, la fortuna di ammirarlo consiglio la visione di qualche filmato dell'epoca. Potrebbe essere un metodo per (ri)innamorarsi di questo sport.
Maurizio

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le grandi battaglie sui muri e sulle pietre sono andate in archivio, la stagione delle classiche ora lascia il posto al primo dei tre grandi giri dell'anno: una delle sfide più dure del ciclismo mondiale, il Giro d'Italia. Forte della...


Per un appuntamento speciale, ci vuole un abito speciale. Al Giro d'Italia del 2025 le biciclette AURUM MAGMA del Team Polti VisitMalta assumeranno una colorazione pienamente in linea col proprio nome: una combinazione brillante e vulcanica, che mescola tonalità rosse e nere...


Il Giro d’Italia 2025 è per Miche un evento speciale. L’azienda trevigiana di ruote e componentistica per il ciclismo è alla sua prima esperienza come sponsor di un team UCI WorldTour. Ha stretto un contratto triennale con il team Groupama-FDJ a lungo legato ai...


Sarà David Gaudu l'uomo di punta della Groupama FDJ per il Giro d'Italia che scatta venerdì. Accanto al suo capitano la formazione francese schiererà i transalpini Quentin Pacher, Clement Davy, Enzo Paleni e Remy Rochas, il lussemburghese Kevin Geniets, il...


Il primo Grand Tour della stagione inizia questo venerdì in Albania. Questo Giro si preannuncia particolarmente impegnativo con diverse tappe di alta montagna ma anche grandi opportunità anche per i velocisti fino a Roma. Ed è a queste che guarda...


Il Giro d'Italia non è solo il primo Grand Tour della stagione, è un viaggio epico di tre settimane che può essere gratificante ed estatico, ma anche crudele e spietato. Il Giro è poesia allo stato puro, è amore per...


Manca sempre meno alla 54ª edizione della Granfondo Nove Colli, in programma domenica 18 maggio, ma l’atmosfera dell’evento si accenderà già da venerdì 16 con l’apertura ufficiale del Nove Colli Village in Piazza Andrea Costa: il cuore pulsante di un...


A pochi giorni dal via ufficiale del Giro d’Italia, in programma venerdì 9 maggio a Durazzo, la VF Group Bardiani-CSF Faizanè ha deciso la sua formazione. Per la squadra diretta da Bruno Reverberi, general manager del team, si...


Anche la Lidl Trek ha ufficializzato la sua formazione per il Giro d'Italia e conferma i suoi leader che saranno l'abruzzese Giulio Ciccone e il danese Mads Pedersen. Accanto a loro una formazione come sempre multietnica composta dall'olandese Daan Hoole,...


Caleb Ewan ha annunciato il ritiro dal mondo del professionismo. Il campione australiano del team Ineos Grenadiers, già a segno due volte quest'anno, l'ultima lo scorso 8 aprile al Giro dei Paesi Baschi, ha comunicato la sua scelta di ritirarsi...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024