DILETTANTI | 27/03/2018 | 18:36 Tutti a caccia dell’eredità del campione in carica Aleksandr Riabushenko. Sale la febbre attorno ad una edizione speciale del Giro del Belvedere, la numero 80, in programma il prossimo lunedì 2 aprile a Villa di Cordignano (TV). I migliori talenti Under 23 del pedale italiano e internazionale sulle strade della Marca Trevigiana per primeggiare in una gara che tradizionalmente è un trampolino di lancio verso il grande ciclismo.
Riabushenko, il bielorusso che con la maglia di Campione Europeo U23 si è aggiudicato la “Classica di Pasquetta” del 2017, è passato professionista con la UAE Team Emirates ed è solo l’ultimo esempio in tal senso. Fra gli atleti che figurano nella top-10 dello scorso anno, infatti, ben sette hanno poi firmato un contratto da pro.
L’albo d’oro del Giro del Belvedere è ricco di atleti che hanno scritto pagine importanti nella storia del ciclismo. Brillano le medaglie d’oro di Mario Zanin (Olimpiadi di Tokyo 1964) e di Silvio Martinello, cinque volte campione del mondo e campione olimpico ad Atlanta 1996 nella corsa a punti. Dopo la “Classica di Pasquetta”, Maurizio Fondriest si laureò campione del mondo in linea nel 1988 a Renaix e vinse la Milano-Sanremo 1993. Anche Ivan Gotti, due volte vincitore del Giro d’Italia, 1997 e 1999, vanta un successo al Belvedere nel 1990.
Senza dimenticare i compianti Vito Favero – secondo al Tour de France del 1958 – ed Ezio “Stecca” Piccoli, ex corridore dilettante cordignanese, stimato direttore sportivo del GS Caneva, oltre che importante motore organizzativo del Giro del Belvedere, recentemente scomparso.
La Marca Trevigiana ha applaudito anche i successi a Villa di Cordignano dei vari Gianni Giacomini, Biagio Conte, Pietro Caucchioli, Giampaolo Caruso, Yaroslav Popovych, Davide Malacarne, Sacha Modolo e tanti altri, sino appunto ad Aleksandr Riabushenko. Il grande ciclismo ha i fari puntati sul Giro del Belvedere: è qui che salgono alle luci della ribalta i nuovi protagonisti con un futuro tutto da scrivere.
Juan Ayuso a fine stagione lascerà il team UAE Emirates: nel finale di questa storia ci sono amarezze ma anche alcune soddisfazioni, come la vittoria di oggi sul traguardo di Los Corrales de Buelna. In uno sprint a due con...
E’ stata una giornata tranquilla per Jonas Vingegaard e la sua Visma – Lease a Bike e, al termine della dodicesima frazione, la situazione nella classifica generale è rimasta invariata. Il campione danese è il leader nella classifica generale ma...
Juan AYUSO. 10 e lode. Aggiunge sale ad una pietanza già saporita da anni. Entra prepotentemente a 22 anni (dicasi ventidue) nel circolo di quei corridori nati pronti, che scalpitano, che sgomitano, che chiedono spazio e se non glielo dai...
Successo per il team australiano della “Liv Alula Jayco Ctw” nella cronometro a squadre che ha aperto la 29^ edizione del Giro della Toscana. La formazione più veloce ha percorso i 5 km della gara in poco più di 6...
Doppietta personale per Juan Ayuso alla Vuelta a España 2025. Lo spagnolo dell'UAE Team Emirates-XRG, già a segno 7 giorni fa a Cerler-Huesca La Magia, ha battuto nella decisiva volata a due sul traguardo di Los Corrales de Buelna...
Esattamente a un mese da oggi (4 ottobre) sarà “Il Lombardia Under 23”. Quest’anno ricorre l’edizione numero 97 che significa un passo in più verso il Centenario di una corsa fra le più sentite e prestigiose del calendario internazionale.Ma è...
Marco Manenti è sfrecciato vittorioso nella prima tappa del Giro della Regione Friuli Venezia Giulia per dilettanti, la Palazzolo dello Stella-Buttrio di 156 chilometri. Il bergamasco del Team Hopplà si è imposto allo sprint superando al fotofinish il colombiano Santiago...
Vince a gruppo compatto e vince anche dopo più di 100 chilometri di fuga. E' una super Lorena Wiebes quella che ha conquistato il terzo successo di tappa consecutivo al Simac Tour 2025 regolando un gruppo di altre sedici fuggitive....
Terza tappa e terza vittoria per la Visma Lease a Bike al Lloyds Bank Tour of Britain, la Milton Keynes-Ampthill di 122 chilometri. Questa volta è Matthew Brennan a piazzare la stoccata vincente dopo la doppietta nelle due prime frazioni del compagno...
Con la vittoria di Nikiforos Arvanitou si è conclusa la 72sima edizione del Giro di Bulgaria. Il greco del Team United Shipping ha preceduto i tedeschi Rober di 21" e Borresch di 25". Degli italiani in gara il migliore è...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.