SANTINI BETA LIGHT JERSEY, IL JOLLY

ABBIGLIAMENTO | 27/03/2018 | 09:52
Chi ha deciso di correre qualche granfondo nei prossimi giorni dovrà avere a che fare con un clima fortemente variabile. In una situazione simile serve coprirsi ma senza esagerare, per non soffrire eccessivamente il calore creato dal corpo durante lo sforzo e ricordarsi l’antivento per affrontare eventuali discese. La soluzione per evitare queste complicazioni è nelle mani di Santini e si chiama Beta Light Jersey, qui il link. Il range termico in cui è possibile utilizzare questa maglia è molto ampio, infatti, si può indossare dai 10 fino ai 20°C, regolandosi di conseguenza con la tipologia di intimo indossato. Il segreto di Beta Light Jersey a manica corta sta nel tessuto GORE® Windstopper® 178 abbinato agli inserti in fibra di carbonio posto su schiena e fianchi.

Questo mix assicura un piacevole e dinamico isolamento termico proteggendo al 100% dal vento. Oltre a ciò si aggiunge una buona traspirazione garantita dagli inserti laterali, soprattutto nella zona ascellare. Il taglio è molto aderente e la lunghezza delle maniche arriva quasi fino al gomito, motivo per cui è possibile comunque abbinare i manicotti Beta grazie ai quali la protezione diventa totale.
La parte interna e bassa del pannello posteriore è impreziosita da una leggera felpatura, un trucco per garantire più calore alla schiena in questa zona così sensibile al freddo e agli sbalzi termici. Dietro alla zip lunga frontale è posizionata un‘ampia paramontura, un espediente per elevare la protezione dal vento ai massimi livelli.

Il fondo della maglia è aderente e ben profilato e si serve frontalmente di un elastico intero mentre sul pannello posteriore viene posizionata una banda elastica, utile per migliorare la vestibilità e mantenere il capo in perfetta posizione. Oltre alle tre tasche, bordate superiormente da una fettuccia rifrangente, troverete anche una tasca centrale dotata di zip per contenere gli oggetti più piccoli. 
7.jpegI vantaggi offerti da questa maglia a manica corta sono molti ed evidenti, a partire dal risparmio di peso rispetto alla combinazione maglia/mantellina antivento. La maglia pesa infatti il 35% in meno rispetto a un windbreaker standard. Il taglio è aderente e una volta indossata lascia comunque una buona libertà di movimento grazie ad una costruzione davvero indovinata. Su strada Beta Light Jersey copre molto bene e convince!

Il freddo e il vento non sono mai stati un problema, inoltre l’aggiunta dei manicotti rende Beta Light Jersey un kit
multiuso. La qualità dei materiali è di alto livello mentre la finitura del capo è realizzata in maniera impeccabile, tale da renderlo estremamente resistente e duraturo nel tempo, insomma un ottimo esempio di Made in Italy.

 


Beta Light Jersey è disponibile nei colori Rosso, Nero e Giallo con taglie dalla XS alla 4XL.

 


http://santinisms.it/

 

★★★★☆ stile
★★★★☆
isolamento termico
★★★★★
prezzo
★★★★★
comodità capo
★★★★★
finiture
★★★★★
solidità
★★★★☆
protezione da vento
★★★☆☆
protezione dalla pioggia

Giorgio Perugini
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Se pensiamo a un grosso sponsor cinese di materiali da ciclismo, oggi pensiamo alla XDS che ha di fatto rilanciato il team Astana. Ma in Cina c'è un colosso degli articoli sportivi, anche da ciclismo, di nome Li Ning, che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla dodicesima tappa del Tour de France. 20: POGACAR EGUAGLIA NICOLAS FRANTZTadej Pogacar alza le braccia per la 20ª volta al Tour, raggiungendo il lussemburghese Nicolas Frantz per al 6º posto...


Avete presente il “water dipping”, ovvero la tecnica di verniciatura che genera linee sinuose e irripetibili sulle superfici? Bene, così vengono rese uniche le venti Verticale SLR Wave, la prima capsule Collection esclusiva firmata Wilier Triestina. per leggere l'intero articolo vai su...


Due chilometri appena per lanciarsi e poi a tutta in salita verso il traguardo: la cronometro Loudenvielle - Peyragudes di 10, 9 km - tappa numero 13 del Tour de France - è di quelle che non perdonano. per seguire...


Trent’anni. Gli anni che oggi Marco ha, essendo nato il 13 maggio del 1995. Trenta, come gli anni di separazione da un padre del quale ha potuto solo assaporare l’odore della pelle e la dolcezza dei primi baci. Aveva solo...


Montagna, sport e divertimento. Sono questi gli ingredienti che renderanno speciale la 15ª edizione dell’Alta Valtellina Bike Marathon, in programma sabato 26 luglio. Organizzata da MG Sport con il brand FollowYourPassion, questa spettacolare competizione MTB promette anche quest’anno un mix...


Mentre dal Portogallo giungeva la notizia della splendida vittoria del toscano di Castelfiorentino Francesco Matteoli nel Campionato Europeo nella prova dell’inseguimento a squadre, sulla pista del velodromo Enzo Sacchi a Firenze, si è svolta la prima giornata dei Campionati Regionali...


Dopo i sette titoli della giornata inaugurale, assegnati nella seconda giornata dei Campionati Toscani su pista al Velodromo Enzo Sacchi di Firenze agli ultimi titoli in palio. Hanno brillato durante la riunione organizzata dalla Pol. Virtus VII Miglio che ora...


E’ il 18 luglio 1995, sui Pirenei si corre la quindicesima tappa del Tour de France, la Saint Giron-Cauterets di 206 chilometri. In maglia gialla c’è Miguel Indurain e gli italiani sono grandi protagonisti della corsa. Il mondo applaude...


In casa Visma - Lease a Bike la crisi è scoppiata. Jonas Vingegaard, ieri a fine tappa, quando è arrivato al pullman della squadra è salito e non è più sceso e l’addetto stampa del team si è scusato con...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024