SELLE SAN MARCO SHORTFIT CARBON FX WIDE, AMPIO GRADIMENTO

COMPONENTISTICA | 26/03/2018 | 11:20
Shortfit racchiude nel nome la sua caratteristica principale, infatti questa sella esce dagli schemi e si presenta corta e aggiungerei ampia nella sua parte posteriore, una soluzione che a detta dell’Azienda dovrebbe soddisfare gli atleti che sono portati a ruotare molto con il busto portandosi vicini al manubrio. Una cosa è certa, Shortfit è molto comoda e offre una seduta stabile e un corretto appoggio per diverse tipologie di ciclisti. Con 250mm di lunghezza e ben 144 mm di larghezza, Shortfit spicca per una forma particolarmente ergonomica, impreziosita dall’ampio foro centrale che aggiunge tanta comodità in più.

Questo foro occupa quasi l’intera lunghezza della sella offrendo un validissimo scarico per le  pressioni (ne beneficia certamente la circolazione sanguigna delle parti interessate) che interessano le parti molli durante le diverse dinamiche della pedalata. Vista la generosa seduta, chi è soggetto ad una rotazione del bacino durante la pedalata troverà comfort e stabilità, merito anche del profilo leggermente incurvato (apprezzabile in maniera netta se osservate la sella  lateralmente). Per questo motivo Shortfit è classificata come Waved ed è rilevabile nella sua parte centrale una depressione di circa 5 mm utile per agevolare la migliore postura in sella. Lo scafo, realizzato in Nylon e arricchito con un’elevata percentuale di lunghe fibre di carbonio, mette sul piatto un perfetto rapporto rigidità/leggerezza e si congiunge con un telaio in carbonio a sua volta caratterizzato dal Nodo di Incrocio a forma di x (Dynamic Node Action).

Questo sistema, posto nella parte anteriore del telaio ha il compito di rendere la struttura ancora più rigida e, seppur venga utilizzato anche su altre selle di questa azienda, trova massima esaltazione in Shortfit. Sempre per merito del DNA, il carrello è molto lungo e regala molta libertà in più nell’avanzamento e nell’arretramento della sella. L’imbottitura, ricca e per nulla eccessiva, è costituita da una schiuma dalla corretta densità che vi farà passare diverse ore in sella senza alcun problema. Il rivestimento esterno Microfeel gode di un’ottima resistenza all’abrasione e si presenta con una elegante finitura esterna.

I 150 grammi
complessivi di questa versione con telaio in carbonio sono seriamente un ottimo risultato, anche se penso che questa non sia la sua dote migliore. Dopo averla montata sono rimasto impressionato dalla famigliarità offerta dalla seduta tanto da spingermi dall’inizio del test in giri lunghi senza eventuale rodaggio. Il merito? Semplicissimo, un comfort pazzesco fin dalle prime pedalate.

La libertà in sella è totale e non manca mai un appoggio sincero
, impreziosito dalla forma Waved e dal lunghissimo e ampio foro centrale. Ho provato diverse selle corte e penso che Shortfit sia davvero ben fatta, un progetto competitivo che può rivelarsi adatto a molti ciclisti, più di quanto Selle San Marco pensi. L’ideale centro di seduta è posizionato a circa 123-125mm dalla punta, ricordatelo per poter trovare la posizione giusta sul carrello del reggisella. La seduta è ottima anche in posizione bassa mentre la schiuma fa benissimo il suo lavoro.

L’ampiezza delle forme posteriori offre un appoggio sincero quando si mena a tutta, mentre la leggera depressione centrale accontenta chi fa parecchia salita con le mani posizionate anche in presa alta con il busto eretto. Shortfit è molto comoda, anche se vi ricordo che stiamo parlando di una sella race al 100%.

 


http://sellesanmarco.it

★★★★★
comodità
★★★★☆
leggerezza
★★★★☆
prezzo
★★★★★
scarico delle pressioni
★★★★★
rifiniture
★★★★★
imbottitura
★★★★★
rivestimento

Giorgio Perugini






Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Stupore per i programmi di contorno Rai trasmessi da Lecce mentre il Giro è in Albania: l’azienda smentisce che, dopo gli anni del covid, sia ancora in vigore il distanziamento. «E’ un Giro da seguire dalla prima all’ultima tappa» (Stefano...


Mads Pedersen conquista la prima tappa del Giro d'Italia, la Durazzo-Tirana di 160 km, e la prima maglia rosa. Una frazione che ha mantenuto le attese della vigilia, con la Lidl Trek che ha fatto un grandissimo lavoro sulle salite...


Nasce una stellina nel movimento ciclistico francese: il diciannovenne Aubin Sparfel ha conquistato il suo primo successo tra i professionisti imponendosi nel Tour du Finistere. Il portacolori della Decathlon AG2r La Mondiale Development, che fino allo scorso anno correva tra...


Eline Jansen, olandese classe 2002 in forza alla VolkerWessels, ha festeggiato la sua seconda affermazione in carriera tagliando per prima il traguardo dell'unidicesima edizione della Classique Morbihan. Alle spalle della ragazza originaria di Deventer si è classificata l'esperta  Amber Kraak, fresca di rinnovo con...


Successo azzurro nella seconda semitappa della seconda tappa della Corsa della Pace juniores svoltasi sulla breve e assurda distanza di soli 58 chilometri. A sfrecciare al traguardo di Terezin è stato il trentino Alessio Magagnotti (Autozai Contri) che nel convulso...


L’Associazione dei Direttori Sportivi Professionisti (Adispro) esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Enrico Paolini, ex corridore professionista e stimato direttore sportivo, figura centrale del ciclismo italiano degli anni Settanta e Ottanta. Nato a Pesaro nel 1945, Paolini si è...


Le prime volte, soprattutto quelle importanti, vanno celebrate a dovere: per Ursus, il Giro d’Italia 2025 rappresenta la prima volta alla Corsa Rosa da partner di una formazione World Tour, il Team Picnic-PostNL. Dopo varie partecipazioni al Giro d'Italia al fianco di formazioni Professional,  per l'azienda...


Marianne Vos ha vinto la Becerril de Campos / Baltanás, sesta tappa della Vuelta Femenina 2025. La campionissima olandese della Visma Lease a Bike, già vincitrice della seconda tappa e leader della classifica a punti, si è imposta al fotofinish sulla ...


L'irlandese Conor Murphy ha vinto la prima semitappa della seconda tappa della Corsa della Pace juniores una cronometro individuale di 8, 8 chilometri con partenza e arrivo in località Třebívlice. Il vincitore ha coperto la distanza in 10'27" anticipando l'olandese...


Sabato 17 maggio torna la 13ª edizione della Mini Nove Colli by Gobik, con un unico percorso dedicato ai ragazzi dai 7 ai 14 anni che desiderano mettersi alla prova in una divertente pedalata presso il nuovo Ciclodromo di...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024