ANDRONI, OBIETTIVO COPPI&BARTALI

PROFESSIONISTI | 21/03/2018 | 09:59

Con una parte della squadra impegnata in Malesia al Tour de Langkawi, l’Androni Giocattoli Sidermec con l'altra metà del team è pronta a ritornare a gareggiare in Italia dopo il week end di corse di inizio mese in Toscana.


L’appuntamento per i campioni d’Italia è con la Settimana Internazionale Coppi e Bartali, che si disputerà dal 22 al 25 marzo. La breve gara a tappe, che si svilupperà tra Emilia e Romagna, sarà valida come terza prova della Ciclismo Cup. La corsa per il team diretto da Gianni Savio, va sottolineato, riveste, poi, un’importanza ancora maggiore perché la partenza di domani (con una semitappa) sarà da Gatteo, direttamente dallo stabilimento di Sidermec, uno degli sponsor storici della compagine. Motivo in più per fare bene per i campioni d’Italia, che andranno a caccia di punti per difendere il tricolore che fa bella mostra sul petto. Sempre domani la seconda semitappa sarà la cronosquadre di 13,3 chilometri da Gatteo a Mare a Gatteo.


Alla Coppi Bartali l’Androni Giocattoli Sidermec vedrà in corsa Davide Ballerini, Mattia Cattaneo, Marco Frapporti, Francesco Gavazzi Fausto Masnada, Ivan Sosa e Andrea Vendrame.

Dopo le due semitappe di giovedì la Coppi e Bartali proseguirà con le frazioni di Sogliano al Rubicone (con l’arrivo in salita) e di Crevalcore (per velocisti). Domenica, poi, la chiusura con la cronometro individuale di Montegibbio di 12,5 chilometri.

A dirigere i corridori in ammiraglia ci sarà il direttore sportivo Giovanni Ellena; venerdì, poi, di rientro dalla Malesia, raggiungerà il team anche Gianni Savio.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Volata a ranghi compatti alla Medaglia d'Oro Ricky Schiattareggia, gara unica per la categoria esordienti svoltasi a Nembro nella Bergamasca, e successo di Fabio Di Leo. Il 14enne varesino di Origgio, portacolori della Società Busto Garolfo, ha fatto valere le...


Nel finale della settima tappa del Giro d’Italia Women, sulle temute rampe del Monte Nerone, abbiamo visto tante cose: il magnifico attacco di Elisa Longo Borghini e Silvia Persico, la rimonta che ha permesso a Sarah Gigante di conquistare la...


Come nell’unica altra corsa a tappe cinese di categoria .Pro fin qui disputata (il Tour of Hainan), anche al Tour of Magnificent Qinghai l’ultima tappa ha arriso ad Alexander Salby. Sul traguardo di Xihaizhen, lo sprinter danese della Li...


Quella di ieri a Laval Espace Mayenne, è stata la vittoria perfetta per Jonathan Milan, perché è arrivata grazie ad una squadra che ha lavorato tutto il giorno per lui. Il friulano sapeva che si il successo fosse arrivato, non...


Una corsa che si conclude sulla «avenue Cavendish» come può finire se non allo sprint? La Chinon-Chateauroux di 174, 1 km presenta un profilo mosso ma non impegnativo. per seguire la cronaca diretta dell'intera tappa a partire dalle 13.10 CLICCA...


La rivalità nella storia del ciclismo si è spesso spenta grazie al passaggio di una borraccia in corsa. Ci tornano subito alla mente le immagini di Coppi e Bartali e di quel Tour de France del 1952 e quel gesto...


Se qualcuno pensava che il Monte Nerone potesse chiudere veramente i giochi deve assolutamente ricredersi perché la tappa finale - la Forlì-Imola di 134 km - con l’arrivo nell’autodromo Enzo e Dino Ferrari è tutt’altro che banale. per seguire il...


Si chiude nel segno di Alexander Salby ed Henok Mulubrhan il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Il velocista danese della Li Ning Star, già a segno nella terza tappa, ha infatti concesso il bis imponendosi allo sprint anche sul traguardo...


Matteo Fabbro era sparito dai radar a fine 2024. Dopo un’annata non particolarmente brillante anche a causa di alcune problematiche fisiche che hanno inciso sulla sua resa agonistica, il corridore friulano non aveva trovato nessuno che volesse investire su...


Jonathan Milan è stato multato e penalizzato dopo la vittoria nell'ottava tappa del Tour de France 2025, la Saint Meen Le Grand-Laval di 17, 4 km. Il velocista della Lidl-Trek, durante la volata poi vinta, avrebbe ostruito un avversario, motivo che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024