REPENTE "CONQUISTA" IL PARLAMENTO EUROPEO

COMPONENTISTICA | 18/03/2018 | 07:28

Repente, il nuovo brand che ha lanciato un progetto rivoluzionario di selle per bici d’alta gamma, è stato fra i protagonisti di un convegno internazionale dal titolo “Italia e America latina, un ponte di opportunità innovative e digitali”, tenutosi a palazzo Spinelli, sede del Parlamento Europeo a Bruxelles. La start-up vicentina è stata chiamata a partecipare a questo importante simposio per rappresentare l’eccellenza italiana in materia di innovazione.


A nome di Repente era presente Eros Maccioni, responsabile della comunicazione. Al tavolo dei relatori anche l’ambasciatore della Colombia Francisco Coy, l’europarlamentare Brando Benifei, il fondatore della Fintech Ewala, Sinouhé Monteiro, e il fondatore di Conexx Europe, Maximiliano Alonso


Il solo fatto di essere stati invitati in un contesto simile è stato per noi un grande riconoscimento -  spiega Eros Maccioni -. Il progetto di Repente è stato ritenuto un caso esemplare nel campo della sostenibilità, della qualità produttiva e dell’economicità. Per la prima volta nel campo delle componenti per bici si è sentito parlare di trasformare una spesa in un investimento. Ha suscitato molto interesse il fatto che le selle ultraleggere full carbon di Repente si suddividono in due parti: una base che rimane fissa e una cover sostituibile, che può essere cambiata se si danneggia o semplicemente se si vuole un’altra shape. Finora Repente ha prodotto tre tipi di cover intercambiabili, con caratteristiche strutturali diverse”.

Il sistema di aggancio-sgancio che abbiamo messo a punto, chiamato RLS, è facile e sicuro – spiega Massimo Farronato, ex manager nel settore delle selle e oggi Ceo di Repente -. Grazie a questa tecnologia non si cambia e ricompra un’intera sella ma solo la cover, mentre la base resta fissata al reggisella. C’è un vantaggio anche per i commercianti, che non devono necessariamente tenere a magazzino tante basi quante sono le cover. I ciclisti, invece, non dovranno ogni volta andare a farsi ‘rimettere in sella’ da un posizionatore”.

“Il punto veramente innovativo – sottolinea l’imprenditore vicentino - è che solo la parte deteriorabile della sella è destinata ad essere buttata, mentre la base diventa una parte durevole quanto il telaio, i pedali o il manubrio. Meno materiali da sostituire, meno soldi da spendere, una mano tesa alla sostenibilità ambientale”.

“Oltretutto – aggiunge Farronato - abbiamo introdotto un bordo laterale nella base in carbonio che protegge il rivestimento delle cover dalle abrasioni.  Insomma, Repente sta facendo di tutto per allungare il ciclo vitale delle selle, una filosofia anticonsumistica che ci piacerebbe vedere applicata in molti altri settori”.

Possiamo affermare che questa trasferta a Bruxelles si è rivelata un successo – conclude Eros Maccioni -. Abbiamo allacciato nuove relazioni con operatori economici ed istituzionali di varie parti del mondo, interessati ai nostri prodotti e soprattutto alla nostra filosofia. Siamo tornati dal Parlamento Europeo spronati a proseguire su questa strada, e a portare la nostra idea di innovazione anche nei nuovi modelli di sella che entro qualche mese presenteremo al pubblico”.   

SU REPENTE

Repente è stata fondata nell’aprile del 2017. La sua sede amministrativa è a Marostica. I modelli attualmente in produzione sono Aleena (130 grammi), con fessura anatomica, Comptus (135 grammi) e Kuma (145 grammi). Repente produce anche nastri manubrio anallergici.

Fra gli atleti che stanno utilizzando le selle Repente il plurititolato della mtb Tomi Misser, l’azzurra Simona Frapporti (bronzo ai recenti mondiali su pista di Apeldoorn), l’ironwoman Maria Maroto, il biker già iridato Ivan Degasperi, il team americano di fixed gear Revoracing, il più volte campione mondiale ed europeo Master Gianmarco Agostini e il triathleta francese Julien Brossier.

www.repente.it

RLS SYSTEM Video: http://bit.ly/2ItA1wa

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...


Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...


Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...


Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...


Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024