CICLISMO INSIEME, UN PROGETTO NUOVO

DONNE ALLIEVE | 14/03/2018 | 08:00
La “Casa Insieme” di Thiene della Fondazione “Pegoraro-Romanatti” ha ospitato sabato scorso la presentazione dell’Asd Ciclismo Insieme guidata dal presidente Manuel Bortolotto. Il  sodalizio si appresta a svolgere l’attività 2018 con 11 esordienti e 5 allieve. Durante la cerimonia si è respirata un’aria nuova che è stata accompagnata da tanto entusiasmo trapelato in tutti gli interventi che si sono succeduti per illustrare un progetto innovativo che coinvolge dirigenti, tecnici, atlete e genitori.

Il saluto d’apertura lo ha rivolto il responsabile della struttura che ha ospitato l’evento, Giuseppe Pegoraro che nel suo intervento ha illustrato gli scopi dell’Associazione che ha già coinvolto 40 gruppi nell’accogliente sede che sarà ufficialmente inaugurata il prossimo 7  aprile. A seguire quelli dei tecnici Luigino Segato (per  le esordienti) e Luca Gasparella (allieve) che hanno presentato l’organico del 2018 mostrando le maglie vinte nella passata stagione con Lara Crestanello che ha vinto cinque delle sei maglie regionali in palio oltre al tricolore pista della velocità a squadre (con Vanessa Michieletto).

E’ toccato poi ai tecnici della pista Mario Benetton e Davide Bastianello che hanno evidenziato la serietà delle ragazze alto vicentine e le loro qualità nell’affrontare l’attività su pista sul velodromo Monti di Padova auspicando la loro costante crescita sportiva e personale. Subito dopo Rodolfo Ongarato ha presentato tutti i partner che saranno al fianco del sodalizio e indispensabili per poter affrontare l’attività sportiva ma anche per dare visibilità al gruppo.

Lo stesso Ongarato, professionista dal 1998 al 2000 con Ballan, Liquigas-Pata e Alessio Banca SMG, ha presentato il primo ospite: l’Associazione Cycling For Life con Paolo Squizzato e Giuliano Gumirato che dopo aver illustrato gli scopi associativi ha presentato la famiglia Telatin ed il piccolo Giacomo colpito dalla sindrome SMA che ha portato la sua toccante esperienza parlando della ricerca delle malattie rare e sottolineando quanto sia importante per loro la vicinanza di tutti a chi, come loro, quotidianamente vive questa realtà.
 
L’Asd Ciclismo insieme si è impegnata ad affiancare e a sostenere tale progetto. Con la sua simpatia è poi salito sul palco Michael Carollo un 23enne con da sindrome down che si è ritagliato molte soddisfazioni in ambito sportivo vincendo lo scorso anno l’oro in Austria ai Giochi Mondiali Invernali Special Olympic nello sci alpino. L’atleta è anche impegnato nel settore agonistica nel nuoto e nel tennis. Anche Marino Vigna, olimpionico nell’inseguimento a squadre alla 26^ Olimpiade di Roma nel 1960 e professionista dal 1961 al 1967 e poi Commissario Tecnico della Nazionale italiana al fianco di Alfredo Martini  (e successivamente c.t. della Faema e Faemino dal 1968 al 1970) e attualmente nell’organigramma commerciale della Bianchi, ha portato il proprio contributo complimentandosi per l’impegno e per il progetto rivolto su più fronti del giovane e dinamico direttivo dell’Asd Ciclismo Insieme.

Il presidente Manuel Bortolotto ha quindi illustrato il progetto 2018/2019 legato al settore giovanile che prevede in sintesi una nuova visibilità, l’approccio con le scuole elementari per una didattica informativa, un circuito sicuro per gli allenamenti con l’intenzione di ripartire a breve con il gruppo di giovanissimi. Anche la solidarietà avrà il proprio spazio nel nuovo progetto dell’Asd Ciclismo Insieme che prevede in futuro anche la disponibilità di svolgere l’attività con il gruppo juniores. La società organizza inoltre, nel ricordo di Moreno Pavin e Ivan Dal Bianco, una gimkana per giovanissimi in programma a Thiene (Villa Fabris) sabato 7 aprile.
 Sono intervenuti, tra gli altri, Romina Agliuzzo, consigliera della Federciclismo del Veneto che ha sottolineato come la famiglia ed i genitori siano fondamentali nell’affiancare i propri figli nell’ambito sportivo. L’assessore allo sport di Thiene, Giampi Michelusi ha sottolineato il vanto per la sua città di avere una società ciclistica augurando al presidente e alle atlete una stagione ricca di soddisfazioni e si è complimentato per il programma proposto dal direttivo.
  Ha concluso i lavori l’intervento di Rudy Mosole che ha sottolineato l’entusiasmo che ha percepito e la grande voglia di essere protagonisti parlando poi della pista di famiglia che tra un paio d’anni alle Bandie sarà operativa con oltre 5.000 posti numerati e che a seguire dovrebbe ospitare il primo mondiale della sua storia. Manuel Bortolotto ha concluso ringraziando il suo gruppo dirigenziale per l’ottimo lavoro svolto fin qui, gli ospiti e le famiglie augurando a tutti una stagione ricca di soddisfazioni sportive e personali. I prossimi appuntamenti sono stati programmati per domenica 18 marzo per la crono Padre-figlio al fianco della Cycling for life ed il 25 marzo a Montecchio Precalcino per l’apertura agonistica 2018 con il Memorial Sante Carolo organizzato dalla Fausto Coppi Montecchio Precalcino di PioGiorgo Nicoli.

F.C.


Il direttivo dell’Asd Ciclismo Insieme: Manuel Bortlotti (presidente), Paolo Folco (vice), Michele Duso, Roberto Balzan, Daniela Stefani, Massimiliano Gasparella, Simone Crestanello, Emanuele Cornale, Luca Bortoli, Raffaele Zen e Francesco Raccani.
ESORDIENTI: Caterina Cornale, Eleonora Cumerlato, Vanessa Vctoria De Pretto, Aicha Louanda, Emma Michelazzo, Anna Panozzo, Samantha Povolo, Martina Pozza, Gloria Raccani, Asia Testolin, Nicloletta Zen. Tecnico 3° livello Luigino Segato.
ALLIEVE: Irene Affolati, Emma Bernardi, Virginia Bortoli, Lara Crestanello, Francesca Povolo. Tecnico 2° livello Luca Gasparella.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...


La più grande ciclista italiana della storia aggiunge un’altra perla ad una carriera fenomenale: Elisa Longo Borghini ha conquistato, per il secondo anno di fila, la classifica generale del Giro d’Italia Women,  vestendo la Maglia Rosa finale sul palco di Imola...


Marlen Reusser si è presentata al Giro Women da grande favorita e affamata di vittoria. La stessa Elisa Longo Borghini ci aveva detto che proprio la svizzera sarebbe stata un’avversaria ostica, dopo tutto la fila di successi positivi non davano...


Eddy Merckx e l'anca senza pace. Anche se assomiglia ai titoli della saga di Indiana Jones, è la realtà che sta vivendo il Cannibale in queste ore. Secondo quanto anticipa il quotidiano Het Laatste Nieuws, infatti, l'ottantenne campione è stato...


A Parigi la maglia verde sarà indossata da un velocista? Naturalmente sarebbe auspicabile e l'Italia fa il tifo per Jonathan Milan, ma si può ipotizzare anche che a vestirla sia un uomo di classifica, in questo caso molto probabilmente Tadej...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024